-
-
PARQUE DE BERLÍN
Il Muro di Berlino lo trovi a Madrid Al centro di una fontana nell’area a nordest del Parque de Berlín se ne trovano 3 blocchi, […]
-
LE GROTTE DEL CAGLIERON
Il complesso delle Grotte del Caglieron si trova in località Breda di Fregona, vicino a Vittorio Veneto ed è costituito da una profondissima forra incisa nella roccia calcarea […]
-
PARCO ARCHEOLOGICO DIDATTICO LIVELET
UN LUOGO IMMERSO NEL PARCO DEI LAGHI DELLA VALLATA, DOVE STORIA E NATURA SI FONDONO. Situato nel Comune di Revine Lago, in provincia di Treviso, […]
-
FONDAZIONE JONATHAN COLLECTION – AEREI STORICI FAMOSI
L’UNICO MUSEO AERONAUTICO CHE VOLA DAVVERO La Fondazione “Jonathan Collection – Aerei Storici Famosi – O.N.L.U.S.” è una giovane organizzazione costituitasi con lo scopo di […]
-
IL MOLINETTO DELLA CRODA
Uno dei pochi mulini ad acqua ancora funzionanti Situato nella valle del Lierza, nel comune trevigiano di Refrontolo, è un caratteristico esempio di architettura rurale le cui originarie […]
-
LE MOLE DI NARNI
La Laguna Blu dell’Umbria. Un angolo del fiume Nera lungo il percorso delle Gole A ridosso delle Gole del Nera sorge uno specchio d’acqua che […]
-
MOLE ANTONELLIANA
Simbolo di Torino, anch’essa viene inserita nell’affascinante contesto dei monumenti misteriosi della città magica, per la bizzarra forma tra una pagoda allungata e una piramide, […]
-
MOLE VANVITELLIANA
Il Lazzaretto di Ancona, detto anche Mole Vanvitelliana, è un edificio di Ancona progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli. L’edificio sorge su di un’isola artificiale pentagonale situata […]
-
-
MUSEO OFFICINE BENELLI
La motocicletta a Pesaro è passione, lavoro, sport , storia, cultura, ma è anche il mezzo che esprime bene il carattere di questa città, pronta […]
-
RODOLFO VALENTINO E IL MITO DEL LATIN LOVER – CASTELLANETA
Il Museo Rodolfo Valentino di CASTELLANETA (TA) fa conoscere al visitatore il giovane italiano dello sguardo magnetico divenuto, il primo autentico divo del cinema. Nell’immaginario […]
-
ARRIVANO LE FRAGOLE!
LA SAGRA CHE CELEBRA IL FRUTTO PIU’ AMATO Ogni anno la prima domenica di Giugno La fragola nasce spontanea nei boschi e nei dintorni di […]
-
MUSEO DELLA GEOTERMIA A LARDARELLO
Alla scoperta delle radici delle geotermia Il Museo della Geotermia di Larderello, fondato alla fine degli anni cinquanta, si trova al piano terra del Palazzo […]
-
GABRIELE BASILICO. METROPOLI
Gabriele Basilico, il fotografo metafisico delle città del mondo Palazzo delle Esposizioni – ROMA Dal 25 Gennaio 2020 al 13 Aprile 2020 Dedicata a uno […]
-
LA FESTA DELLA COLATURA DI ALICI
-
UN SIMBOLO DEL MADE IN ITALY: IL PARMIGIANO REGGIANO – TUTTO L’ANNO
-
FESTA DEL LARDO AD ARNAD
-
ALKMAAR LA CITTA’ DEL FORMAGGIO: OGNI VENERDI’ MATTINA DA APRILE A SETTEMBRE
-
LA DOLCE CIPOLLA DI TROPEA A RICADI
-
MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO A LUCCA
-
CASTELLO DI BROLIO
-
COOKING LESSONS IN UMBRIA – TUTTO L’ANNO
-
SANTO STEFANO DI SESSANIO
-
MERCATINO DEL GUSTO A MAGLIE
DA PROPORRE
UN LUOGO IMMERSO NEL PARCO DEI LAGHI DELLA VALLATA, DOVE STORIA E NATURA SI FONDONO. Situato nel Comune di Revine Lago, in provincia di Treviso, il Parco Archeologico Didattico del Livelet si colloca in un territorio piccolo ma che può soddisfare molteplici interessi di tipo naturalistico, storico ed enogastronomico. Particolarmente adatto ai ragazzi, alle scolaresche, …
L’UNICO MUSEO AERONAUTICO CHE VOLA DAVVERO La Fondazione “Jonathan Collection – Aerei Storici Famosi – O.N.L.U.S.” è una giovane organizzazione costituitasi con lo scopo di divulgare la memoria storica dell’aviazione e di promuovere l’attività di volo come valore storico e sociale. Tra gli obiettivi della nostra organizzazione vi è il mantenimento del patrimonio storico aeronautico …
Uno dei pochi mulini ad acqua ancora funzionanti Situato nella valle del Lierza, nel comune trevigiano di Refrontolo, è un caratteristico esempio di architettura rurale le cui originarie fondazioni poggiano sulla parete rocciosa della montagna – la croda. Nel tempo il mulino ha subito parecchi ampliamenti inglobando anche dei semplici alloggi per le famiglie dei mugnai. Attivo fino al 1953, venne poi abbandonato …
Il Lazzaretto di Ancona, detto anche Mole Vanvitelliana, è un edificio di Ancona progettato dall’architetto Luigi Vanvitelli. L’edificio sorge su di un’isola artificiale pentagonale situata all’interno del porto; è collegato alla terraferma da tre ponti, ed occupa una superficie di 20.000 m²; il canale che lo divide dalla terraferma è detto mandracchio. Originariamente si raggiungeva solamente …
LA SAGRA CHE CELEBRA IL FRUTTO PIU’ AMATO Ogni anno la prima domenica di Giugno La fragola nasce spontanea nei boschi e nei dintorni di Nemi. Grazie al clima giusto e al terreno adatto di questa valle, questo frutto cresce prosperoso, tanto che il paese di Nemi le dedica una sagra. Questa cittadina è adagiata …
Gabriele Basilico, il fotografo metafisico delle città del mondo Palazzo delle Esposizioni – ROMA Dal 25 Gennaio 2020 al 13 Aprile 2020 Dedicata a uno dei maggiori protagonisti della fotografia italiana e internazionale, la rassegna è incentrata sul tema della città con oltre 250 opere in diversi formati datate dagli anni Settanta ai Duemila, alcune delle quali esposte …
Podium vi offre la visita al “Caffè”. Un Tour dei bar storici di Trieste con 6 degustazioni di caffè Il rapporto di Trieste con in caffè sembra essere indissolubile: a prescindere dalla realtà industriale, famosa in tutto il mondo, Trieste è per molti aspetti la città dei caffè; sono locali dal fascino retrò, vestigia di …