
MUSEO CASA NATALE FAUSTO COPPI
“Per un corridore il momento più esaltante non è quando si taglia il traguardo da vincitori. E’ invece quello della decisione, di quando si decide […]
“Per un corridore il momento più esaltante non è quando si taglia il traguardo da vincitori. E’ invece quello della decisione, di quando si decide […]
Giacomo Leopradi, tra i massimi scrittori della letteratura italiana di tutti i tempi. Il palazzo Leopardi di Recanati si affaccia sulla piazzuola che prende nome […]
A Cesenatico, nella città natale di Marco Pantani, c’è lo Spazio Pantani. Interamente dedicato al Campione romagnolo. Al suo interno è possibile ripercorrere la carriera […]
Possagno è la patria del più grande scultore neoclassico, Antonio Canova. Scultore eccelso ha lasciato la sua grande eredità d’arte nella sua Casa Natale e, […]
Giacomo Girolamo Casanova (Venezia, 2 aprile 1725-Dux, odierna Duchcov, 4 giugno 1798) è stato un avventuriero, uno scrittore, un poeta, un alchimista, un matematico, un […]
La “Casa di Giotto” è sicuramente una delle tappe più interessanti di un viaggio a Vicchio. Situata sull´incantevole colle di Vespignano, sottostante la chiesa di […]
A Vinci, dove Leonardo nacque e maturò le prime ispirazioni per i suoi studi ed opere pittoriche, il Museo Leonardiano presenta una delle raccolte più […]
SALA PAGANINI A PALAZZO TURSI A GENOVA Una sala appositamente predisposta di Palazzo Tursi a Genova è dedicata a Niccolò Paganini (1782-1840), dato che il […]
MUSEO FERRARI A MARANELLO La migliore Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima. (Enzo Ferrari) Quello dedicato ad Enzo Ferrari non è un […]
TEMPIO VOLTIANO DI COMO Alessandro Volta due secoli fa inventava la pila. All’epoca aveva 54 anni ed era uno dei fisici più famosi d’Europa. Da […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes