Page 236 - pe2021
P. 236

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                Francia

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Francia
                                                  emblema dell’architettura del XXI secolo proget-  Magazzini), capolavoro dell’architettura contem-
                                                  tata  dal  Architetto  Frank  Gehry  su  iniziativa  di   poranea, attualmente sede del Istituto Francese
                  Parigi & Architettura           Bernard Arnault. Nata per sostenere la creazione   della  moda,  progettato  dagli  architetti  Domini-
                          6 giorni                artistica  contemporanea  francese  e  internazio-  que Jakob et Brendan MacFarlane e della Fonda-
                                                  nale e renderla accessibile a un vasto pubblico
                                                                                         zione Jérôme Seydoux-Pathé.
                                                  attraverso una collezione permanente e mostre   Cité de la Mode et du Design
                                                  temporanee.
            1° Giorno: Parigi                     Curiosità: Per la settimana inaugurale, Bob Dylan   Curiosità: Nel 1907, fu l’architetto Georges Mo-
            Giro panoramico a bordo di un comodo bus che                                 rin-Goustiaux  a  progettare  i  Grandi  Magazzini;
            vi farà vedere tutti i monumenti e i quartieri più   fu il primo artista a produrre uno spettacolo mu-  uno dei primi edifici con struttura in cemento ar-
            interessanti  della  “Ville  Lumière”.  L’intero  giro   sicale a La Seine Musicale.  mato nella capitale che scelse di non rivestire con
            permette di vedere “Île de France”, Notre Dame,                              una facciata decorativa, mentre veniva usata. Pri-
            la torre Eiffel, Musée du Louvre, Le pont Neuf ...   Dal 1929 al 1992 l’ Isola Seguin ospitò un impian-  mo del suo genere in Francia, questo nudo telaio
            fino ad arrivare alla Défense.        to di produzione di automobili Renault che copri-  in cemento segna la creazione dei primi moderni
                                                  va quasi l’intera isola.               moli parigini del XX sec.
            Curiosità: Parigi è sopranominata “Ville Lumière”
            dal 17 ° secolo. Contrariamente a quanto si po-  Il  programma  artistico  della  Fondation  riflette   Ispirato al movimento del fiume, il plug-in, rea-
            trebbe  pensare,  questo non  ha alcun  legame   la visione di Frank Gehry: “Costruire a Parigi un   lizzato in metallo e vetro serigrafato, deve il suo
            con i filosofi dell’Illuminismo, che apparvero un                            colore verde ai riflessi dell’acqua.
            secolo dopo. Sono stati i visitatori di Parigi che   maestoso vascello, simbolo della vocazione cul-  Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé
            lo hanno soprannominato, colpito dall’illumina-  turale francese”.
            zione  stradale  che era appena  apparsa in  quel                            Curiosità: 150: è il numero dei dispositivi cinema-
            momento in città, una novità mondiale.  I  partner  del  progetto  hanno  lavorato  insieme   tografici della collezione Pathé.
                                                  servendosi  del  rivoluzionario  software  Digital   Dietro, si trova la facciata di un palazzo scolpita
            Il salone dell’Automobile di Parigi del 1905 pre-  Project 3D, basato sulla piattaforma CATIA svilup-  da Auguste Rodin intorno al 1869
            sentò al pubblico un nuovo veicolo: l’autobus. La   pata dal gruppo aerospaziale Dassault.
            prima linea di autobus parigina completa fu inau-
            gurata l’11 giugno 1906 e collega Montmartre a
            Saint-Germain-des-Prés (linea AM), su un percor-  Parigi - Paris
            so di 5,8 chilometri.
            Il punto di partenza per il quartiere “La Défense”
            è al livello della vecchia rotonda di Courbevoie, al
            centro della quale si trovava una statua in onore
            dei soldati che difesero Parigi nel 1870.
            2° Giorno: Parigi - Evry - Parigi (90 km)
            Visita a La Cattedrale della Resurrezione di Evry,
            attraverso l’architettura ispirata e audace di Ma-
            rio Botta, costruita per soddisfare la sua agglo-
            merazione di 80.000 abitanti.
            Curiosità:  La  cattedrale  porta  il  nome  di  “Cat-
            tedrale della Resurrezione” ed è dedicata a San
            Corbinien,  primo  vescovo  di  Frisinga-Monaco,
            nato nel VII sec. secolo vicino ad Arpajon sul ter-
            ritorio della futura diocesi.

            Ogni edificio importante ha una “prima pietra”
            posata da una celebrità locale. Se la cattedrale
            non fa eccezione, è, invece, nell’originalità poiché
            ha non meno di tre “prime pietre”, ognuna con il
            proprio simbolo.                      4° Giorno: Paris - Grande Arche de la Défense  6° Giorno: Paris - Centro Pompidou - Les Halles
                                                  Visita alla Grande Arche concepita come una ver-  Visita al Centro Pompidou e shopping a Les Halles
            Evry è la città natale di Paul Decauville (Évry, 1846   sione del XX secolo dell’Arco di trionfo dell’Étoile,   per gustare la frenesia della vita parigina, a due
            - Neuilly-sur-Seine,  1922)  illustre  imprenditore  perché fosse un monumento consacrato all’uma-  passi dalla piramide del Louvre.
            francese. Fu l’inventore della ferrovia smontabi-  nità e agli ideali umanitari, piuttosto che alle vit-  Curiosità:  Il  Centro  Pompidou  è  uno  dei  musei
   236      le, facilmente trasportabile e ricomponibile, det-  torie militari.          più visitati al mondo e custodisce una collezione
            ta in suo onore Ferrovia Decauville.   Curiosità: All’esterno, fronte e retro, è rivestito in   di circa 70 mila opere.
                                                  marmo di Carrara (Cava Lorano), in marmo Bar-
            3° Giorno: Paris - La Seine Musicale e la Fonda-  diglio.                    Furono  proposti  681  progetti  di  architettura.
            zione Louis Vuitton                                                          La giuria nomina Renzo Piano e Richard Rogers
            Mattina  -  Visita  a  La  Seine  Musicale  sull’  Isola   Dopo  la  morte  nel  1987  del  architetto  danese   come vincitori.
            Seguin,  una  struttura  che  ragruppa  un  insieme   Johann  Otto  che  progettò  la  Grande  Arche,  la
            di  edifici  a forma di  nave, dedicati  alla  musica,   realizzazione  fu  completata  dall’architetto  Paul   Salvador Dalí è stato l’unico artista che ha avuto
            aperti a tutto il pubblico e in grado di ospitare   Andreu.                  un’apertura di Beaubourg per 24 ore di seguito
            vari eventi artistici, politici, commerciali ... Pro-                        per le ultime tre notti della sua seconda retro-
            getto del architetto giapponese Shigeru Ban e del   5° Giorno: Paris - Città della Moda e del Design e   spettiva, alla fine di marzo 2013
            francese Jean de Gastines.            Fondazione Jérôme Seydoux-Pathé
            Pomeriggio - Visita alla Fondazione Louis vuitton,   Visita alla Cité de la Mode et du Design (ex Grandi
                        Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !
   231   232   233   234   235   236   237   238   239   240   241