Page 330 - pe2021
P. 330

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729              Germania

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

       Proposte di Business in Germania
                                                  2° Giorno: Berlino                     do, uno strano edificio soprannominato ‘l’ostrica
                 Architettura moderna             Giornata dedicata alla scoperta delle più eccen-  gravida’. L’edificio risale al 1957 dalla collabora-
                                                                                         zione tra Germania e Stati Uniti in occasione della
                                                  triche forme di architettura e design disseminate
              e post - industriale Berlino        per la Capitale. Si parte dalla zona del Ku’ Damm,   mostra internazionale dell’edilizia, come rappre-
                          4 giorni                si raggiuge il Bauhaus Arkiv (attualmente chiuso   sentazione del dialogo interculturale e libertà di
                                                  per rinnovo) una struttura bianca che pare ave-  scambio  di  opinioni  con  un  caratteristico  tetto
                                                  re delle pinne appoggiate sulla riva della Sprea,   aperto in due direzioni fluttuante nell’aria oggi il
            1° Giorno: Berlino                    progettata  dallo  stesso  Walter  Gropius  padre   centro è adibito a eventi teatrali, arte, musica e
            Visita    panoramica  della  città  in  bus,  durante   fondatore del movimento Bauhaus. A pochi me-  cultura internazionale.
            la quale si potranno ammirare i luoghi simbolo   tri si potra’ ammirare la Konrad Adenauer Haus   Da qui - durante la bella stagione - si può salire a
            della  città  :  Alexaderplatz  con  la  celebre  torre   un trapezio di vetro che pare contenere la prua   bordo di una delle numerose navi che percorrono
            della televisione, Il Nikolaiviertel antico quartie-  di una Barca. Si prosegue poi per la Shell Haus,   il fiume e tornare in centro con questo mezzo.
            re residenziale della città affacciato sulla Sprea,   una  imponente  costruzione  con  denti  arroton-  Pomeriggio e serata liberi, pernottamento in ho-
            il  maestoso  Viale  di  Unter  den  Linden  fino  alla   dati  in  acciaio,  vetro  e  travertino,  qualche  foto   tel.
            celebre  Porta  di  Brandeburgo  da  qui,  attraver-  è d’obbligo.  A circa 700 metri  si  raggiunge poi   Curiosità: Il nuovo quartiere governativo di Berli-
            sando il polmone verde della città “Tiergarten”   la Kammermusik Haus (sede della Berliner Phi-
            si  raggiunge  il  Ku’  Damm,  il  Viale  da  passeggio   larmoniker)  dalla  forma  leggera  e  che  sembra   no fu costruito a inizio anni 2000 e per la nascita
            più  amato  dai  berlinesi  dove  si  trova  anche  il   un  tendone, ma studiata appositamente per   di questo spazio, necessario a seguito del trasfe-
            KaDeWe, storico centro commerciale della città.   avere un’acustica interna perfetta. Da qui a po-  rimento degli uffici statali della nazione unita da
                                                  chi  passi si  raggiunge Potsdamer Platz uno  dei   Bonn a Berlino, fu indetto un mega concorso a
            Curiosità: La torre della televisione di Alexander-  simboli  della  rinascita  della  città  degli  anni  90.   cui parteciparono oltre 800 architetti: a vincere
            platz, con i suoi 368 m di altezza, è l’edificio più   La Potsdamer Platz di oggi e caratterizzata dal fu-  fu  Braunfels  che  progettò  la  Paul-Löbe-Haus  e
            alto di tutta la Germania. Illuminata dal sole, la   turistico Sony Center, composto da ben 8 edifici e   la  Marie-Elisabeth-Lüders-Haus,  due  edifici  di
            grande sfera di metallo che ospita il ristorante,   dalla Torre Debis progettata da Enzo Piano. Da non   architettura  contemporanea  che  formano  un
            riflette  un  enorme  croce.  Questo  creò  qualche   perdere una visita a Potsdamer Platz serale quan-  tutt’uno e attraversano la Sprea a simboleggiare
            imbarazzo agli atei della DDR che ne commissio-  do il Sony Center si illumina cambiando colore.   la riunificazione dell’Est e dell’Ovest
            narono la costruzione nel 1969. I Berlinesi chia-  Tempo libero per le visite individuali e lo shopping.
            mano questo fenomeno “la vendetta del Papa”.   Si prosegue poi verso il Check Point Charlie, sto-  Nel 1800 Berlino contava ben 14 mercati rionali
                                                  rico posto di blocco tra settore sovietico e ame-
                                                  ricano  ed  infine  verso  il  Museo  Ebraico,  la  cui   coperti, tutti identificati da un numero romano.
            A pochi passi da Alexanderplatz sorge “Zur Lezten   struttura in zinco con finestre che ne lacerano la   Vennero purtroppo quasi tutti distrutti durante la
            Instanz” il ristorante più antico di Berlino. Apri le   superficie  rappresenta  una  Stella  di  Davide  de-  guerra, ma nel 2011 il mercato numero nove di
            sue porte nel 1.621 e puo’ dire di aver sfamato   composta e destrutturata.  Kreuzberg (Markthalle 9) venne riqualificato ed
            tanti personaggi illustri, da Napoleone ad Ange-  Curiosità: Potsdamer Platz: venne prima rasa al   oggi è una delle mete più cool della città per Stre-
            la Merkel. Offre cucina tipica Berlinese e dati gli   suolo durante la guerra per poi essere attraversa-  et Food, concerti e shopping.
            spazi ristretti la prenotazione è vivamente consi-  ta dal muro. E’ proprio qui che, a pochi mesi dalla
            gliata.                               sua caduta, si esibirono i Pink Floyd nel concerto
                                                  “The Wall” e fu questo l’evento che la consacrò   4° Giorno: Potsdam
             Berlino - Castello di Charlottenburg   ad emblema della Germania unita.     Giornata dedicata alla  visita di  Potsdam e dei
                                                                                         suoi  maestosi  palazzi  e  parchi:  nata  nel  VII  se-
                                                                                         colo come villaggio slavo, venne in seguito scel-
                                                  Ovunque in giro per la città, ma soprattutto nel   ta dalla  famiglia reale prussiana  come luogo di
                                                  quartiere  di  Scheunenviertel,  vi  capiterà  di  im-  residenza e da loro vennero costruiti i maesto-
                                                  battervi in piccoli mattoncini di ottone chiamati   si palazzi che oggi ne sono il simbolo. Dal 1990
                                                  “Stolpersteine” (pietra d’inciampo). Riportano il   è  entrata  a  far  parte  del  Patrimonio  UNESCO.
                                                  nome della persona o famiglia che viveva nell’e-  Da non perdere, il caratteristico Quartiere Olan-
                                                  dificio adiacente e che venne uccisa per mano na-  dese, nato proprio per ospitare i lavoratori olan-
                                                  zista. Si tratta di un’installazione commemorativa   desi nel XVIII secolo, oggi gli edifici ospitano ne-
                                                                                         gozietti,  caffe  e  ristoranti  molto  apprezzati  dai
                                                  ad opera dell’artista berlinese Gunther Demnig.  numerosi visitatori.
                                                  3° Giorno: Berlino                     Curiosità: Il Ponte Glienicke, che attraversa il fiu-
                                                  Visita del  Reichstag dove visiteremo  la  cupola   me Havel, collegando Berlino a Potsdam è cono-
                                                  progettata da Norman Foster (INGRESSO GRATU-  sciuto anche come “Ponte delle spie” era il luogo
                                                  ITO da prenotare direttamente sul sito del Bunde-  in cui Unione Sovietica e Stati Uniti si scambia-
                                                  stag). La Cupola in vetro e acciaio è formata da una   vano le spie catturate durante la guerra fredda.
                                                  rampa lungo la quale, le audioguide consegnate
   330                                            all’ingresso, spiegano il percorso di ricostruzione   Il Palazzo di Cecilienhof, che ospita oggi un mu-
                                                  dell’edificio e, arrivati in cima, quello che si può   seo, un hotel ed un ristorante, fu uno dei luoghi
                                                  vedere  dalla  grande  terrazza  panoramica.  Una   più importanti della Guerra fredda in quanto è
                                                  visione incredibile su ogni angolo di Berlino. A se-
                                                  guire si prosegue verso la Sprea passando davanti   qui che si incontrarono Stalin, Churchill e Truman
                                                  alla futuristica Hauptbahnhof (stazione centrale):   e sottoscrissero la Conferenza di Potsdam.
                                                  un tunnel di vetro con parallelepipedi su cui si
                                                  incastrano  piani  di  binari  e negozi  che creano   A pochi km dal centro di Potsdam, ci si può ri-
                                                  leggiadria tra infiniti incroci di traffico ferroviario.    trovare all’improvviso  immersi  in  una  Foresta
                                                  Proseguendo lungo la Sprea si incontrano gli edi-  Pluviale. Si chiama Biosfera di Potsdam e al suo
                                                  fici del nuovo quartiere governativo di inizio anni   interno ospita più 20000 tipi di piante e animali
                                                  2000, degno di una sosta prolungata è l’Haus der   tropicali.
                                                  Kulturen der Welt, la casa delle culture del mon-
                                          Cultura - Leisure - City Break
   325   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335