Page 336 - pe2021
P. 336
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Germania
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in Germania
giornata della città vecchia di Mainz (Magonza),
Friburgo, Heidelberg con gli stretti vicoli dove si trovano tuttora le
tradizionali case con intelaiatura a traliccio, una
e Magonza testimonianza medievale dell’urbanizzazione
4 giorni della città. A seguire visita del Duomo St. Martin,
uno dei più grandi della Germania e capolavoro
dell’arte romanico-renana, le piazze centrali e la
1° Giorno: Germania / Friburgo Chiesa St. Stephan con le vetrate policrome di
Nel cuore della Foresta Nera, Friburgo è la città Marc Chagall (1978), uno dei simboli della città.
più soleggiata della Germania, sorge ai limiti di Curiosità tipografiche: Johannes Gensflei-
un’area di origine vulcanica e gode di un clima sch della corte di Gutenberg, nasce a Magonza
particolarmente favorevole, le zone circostanti nel 1400 circa, a lui si deve l’inizio della tecnica
sono per questo motivo note per la produzione della stampa moderna in Europa.
di vini. Segnaliamo: il Museo Gutenberg, Liebfrauen-
Sistemazione in hotel e nel pomeriggio degu- straße 5. Qui sono esposti i primi libri stampati
stazione dei vini locali del Baden Württemberg, in Europa, torchi per la stampa e macchine per la
conosciuti ed apprezzati a livello internazionale.
Cena e pernottamento. litografia. Nel 1978 il museo acquisì due delle 46
copie originali della “Bibbia a 42 righe”, il primo
2° Giorno: Germania / Friburgo - Francia / Col- libro stampato prodotto da Gutenberg. A causa
mar - Germania / Heidelberg (km. 255) Heidelberg del loro inestimabile valore, le due copie originali
Prima colazione e visita di mezza giornata di risalgono al XII secolo. sono protette in una camera blindata. Nei sotter-
Friburgo. Città medievale, oggi chiamata anche ranei del museo è stato riprodotto il laboratorio
la “Green City” per il suo spirito di avanguardia Curiosità: nella cantina del Castello viene conser- di Gutenberg che oggi costituisce la maggiore at-
nella sostenibilità energetica e bioarchitettura. vata la botte in legno più grande del mondo, la trazione del museo.
Caratterizzata da un centro storico antico e, in “Grosses Fass”, costruita nel 1751 con 130 tron- Pranzo in locale tipico e famoso per i suoi vini
quanto città universitaria, animata dai numero- chi di quercia, è lunga ben 8,5 metri e alta 7 me- bianchi locali.
si studenti. Visita guidata: la famosa Cattedrale tri, in cima ha una pista da ballo e può contenere Nel pomeriggio partenza per rientro a casa.
Münster, il vecchio ed il nuovo Municipio, il vec- 221.726 litri di vino.
chio quartiere degli artigiani ed i caratteristici ru- Nel tardo pomeriggio partenza per Magonza. Si-
scelli presenti nelle vie del centro storico. stemazione in hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: i “Bächle” sono piccoli canali dove l’ac-
qua scorre all’aperto. Un’antica leggenda popola- 4° Giorno: Germania / Magonza
re narra che chi si bagna in uno di questi ruscelli è Prima colazione e quindi visita guidata di mezza
destinato a sposarsi con un abitante di Friburgo.
Salita allo Schlossberg, la collina dalla quale si Friburgo - Freiburg
ammira il panorama su tutta la città e la Foresta
Nera. Pranzo in ristorante sulla piazza centrale.
Nel pomeriggio partenza per Colmar, famosa a
livello internazionale per le sue originalissime
luminarie e per il suo pittoresco quartiere della
“piccola Venezia”.
Curiosità: Colmar è la capitale dei vini alsaziani.
Le tenute vitivinicole si estendono fino al centro
storico.
Nel tardo pomeriggio proseguimento per Heidel-
berg. Sistemazione in hotel, cena e pernottamen-
to.
3° Giorno: Germania / Heidelberg - Magonza
(km. 95)
Dopo la prima colazione, incontro con la guida
per la visita della città.
Heidelberg ospita la più antica università della
Germania, fondata nel 1386 da Roberto I, oltre
336 ad altri importanti e prestigiosi centri culturali e
scientifici a livello mondiale.
Visita del quartiere delle Università, il Ponte Vec-
chio, il pittoresco Centro storico e la zona pedo-
nale ricca di negozi e locali. Pranzo in ristorante
storico, frequentato un tempo da studenti oggi
è un locale molto amato della città. Nel pomerig-
gio visita dell’incantevole Castello di Heidelberg,
frequentato ogni anno da più di 1 milione di vi-
sitatori. In pietra arenaria rosa proveniente dalla
valle del fiume Neckar, l’imponente fortezza è ar-
roccata a 80 metri di altezza e le parti più antiche
Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !