Page 384 - pe2021
P. 384

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                Croazia

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

       Proposte di Business nei Balcani
                                                  Negli anni è divenuta una delle mete imperdibili   secolari alla cultura. La cappella di Sant’ Antonio
                                                  per i turisti che arrivano nella parte meridionale   ospita una delle opere di Ivan Ugrinovic,tra le piu’
                    Break in Croazia              della Croazia sia in estate che in inverno.  famose tra gli artisti di dubrovnik.
                                                                                         Sipan, la piu’ grande, rinomata per le sue spiagge
                                                  Dubrovnik  è  circondata  da  1940  metri  di  mura
                          4 giorni                medievali conservate benissimo nel tempo nella   tranquille.
                                                  loro forma originaria.                 Lopud con il suo monastero francescano del XV
                                                  Le sue mura erette tra il X e il XVII secolo a difesa   secolo e la famosa spiaggia di sabbia “ Sunj” a 30
            1° Giorno: Spalato - Trogir (km 29,2)  della città cosi come il suo centro storico sono dal   minuti a piedi dal porto
            Arrivo a Spalato con il traghetto di primo mattino.  1979 protette dall’Unesco.   Fish pic nic a bordo e rientro al porto nel tardo
            Inizio giro panoramico della cittadina della Dal-  Attraverso Porta Pile si entrerà nel cuore di Du-  pomeriggio
            mazia, la seconda piu’ grande della Croazia   brovnik percorrendo lo “Stradun”, la sua via prin-  Cena e pernottamento in Hotel
            Fondata come colonia greca, il primo cittadino di   cipale
            Spalato  viene  considerato  tuttavia  l’imperatore   In origine proprio perché di origine medievale vi   Curiosità: Gli abitanti dell’isola di Lopud ebbero
            Diocleziano che nel 293 d.c. iniziò a costruire la   era anche un ponte levatoio sopra un fossato di-  fama di essere esperti marinai, e per questo ven-
            sua residenza per poi trasferirsi lì a vita privata   ventato oggi area verde.  nero ingaggiati sulle navi spagnole per combatte-
            all’abbandono del trono.              “Stradun”  la  passeggiata  che  attraversa  tutto  il   re durante le guerre come ad es. contro Portogal-
            Il Palazzo di Diocleziano è infatti una delle princi-  centro storico da porta pile fino alla piazza della   lo Inghilterra
            pali attrattive della città le cui mura racchiudeva-  Loggia risale al 1468 e costruita in pietra calcarea
            no proprio il centro della città.     bianca.                                4° Giorno: Dubrovnik- Sibenik - Spalato (km 317)
            Costruito in pietra bianca proveniente dall’Isola   Tra  le  piu’  famose  opere  della  città  si  trova  la   Partenza da Dubrovnik per raggiungere in sera-
            di  Brac  l’imperatore  volle  anche  che  fosse  uti-  Grande Fontana di Onofrio risalente al 400.  ta il porto di Spalato per il traghetto di rientro in
            lizzato del marmo di Carrara nonché delle sfingi   Tuttora funzionante nonostante il terribile terre-  Italia.
            proveniente  dall’Egitto  come  quella  in  granito   moto del 1667 fu progettata in origine da Onofrio   Non  lontano  da  Spalato  si  visiterà meravigliosa
            che troviamo all’ingresso del tempio di Giove.  della cava per approvvigionare gli abitanti dell’ac-  la cittadina di Sibenik, una delle prime cittadine
            La cattedrale di San Doimo, in origine era mauso-  qua dal Fiume Dubrovacka.  fondate  dai  croati  sul  Mar  Adriatico  attorno  al
            leo di Diocleziano; convertito in cattedrale nel VII   Lo stesso Onofrio de la Cava progettò nel 1435 il   1066.
            secolo dal vescovo di allora quando il sarcofago   Palazzo dei Rettori, un tempo residenza del retto-  Tra le sue opere piu’ rappresentative si potrà am-
            contenente le spoglie di Diocleziano venne spo-  re della città e oggi museo storico di storia della   mirare la cattedrale di San Giacomo inserita nel
            stato e sostituito con le spoglie di San Doimo.   repubblica di Ragusa       patrimonio dell’Unesco dal 2000 è sede del ve-
            Dalla cima del suo campanile si puo’ ammirare la   Si arriverà poi in Piazza della Loggia, ritrovo per i   scovo di Sebenico.
            vista di tutta la città               cittadini del posto e cuore della città vecchia da   I lavori di realizzazione furono dapprima avviati
            Nei sotterranei, in origine magazzini si tengono   dove spicca la torre dell’orologio e la loggia delle   da maestri veneziani per poi essere proseguiti da
            oggi mostre e mercatini permanenti    Campane da cui prende il nome la piazza  toscani e infine da maestri croati e ne deriva la
            Il Peristilio è la piazza centrale del palazzo e da   Al centro della Piazza della Loggia spicca la chiesa   perfetta intersezione di diverse culture. Fu con-
            qui  l’imperatore faceva le sue uscite per mo-  in onore di san Biagio, patrono della città degli   sacrata nel 1555.
            strarsi ai suoi sudditi. Oggi viene anche utilizzato   inizi del 700.        Un’altra opera rappresentativa della città è senza
            come palcoscenico teatrale grazie anche alle fa-  Le sue relique fanno parte del tesoro della Catte-  dubbio la Fortezza di San Nicolo’, anch’essa dal
            vorevoli qualità di suono             drale Dell’assunzione della fine del 600 progetta-  2017 inserita nel patrimonio dell’umanità dall’U-
            Dal  1979 il  palazzo di  Diocleziano  è  stato   ta dall’italiano Andrea Bufalini. Di particolare in-  nesco. Prese il nome dal monastero benedettino
            dichiarato come patrimonio dell’Unesco.  teresse sono i dipinti della scuola italiana e croata   di  san Nicola  e fu realizzata in  mattoni  proprio
            Prima di  lasciare Spalato  da  non  perdere una   che si trovano all’interno del XVI / XVIII secolo e   perchè considerati piu’ resistenti della pietra ai
            passeggiata per il suo lungomare che dal centro   l’altare maggiore dell’Assunzione della vergine di   colpi dei cannoni.
            porta fino alla sua Marina ammirando splendidi   Tiziano.                    Nel pomeriggio partenza per il porto di Spalato
            scorci della città.                   Al termine della visita molto suggestivo è passeg-  per il disbrigo delle pratiche di imbarco.
            A circa 29 km da Spalato sorge un piccolo borgo   giare liberamente lungo lo stradun tra baretti e
            nominato patrimonio dell’Unesco, Trogir collega-  negozietti di souvenir e per i piu’ temerari arri-  Curiosità: La fortezza di San Nicolo non fu mai
            ta alla terra da un ponte             vare fino al forte di Lovrijenac per godersi tutto il   usata come tale in quanto agli occhi dei nemici
            Considerata  uno  dei  gioielli  architettonici  della   panorama dall’alto dei suoi 40 metri sopra il livel-  sembrava talmente  inespugnabile che  non  fu
            Dalmazia, la visita della città comprende la Piazza   lo del mare salendo circa 200 scalini.  nemmeno avvicinata dai nemici
            del Municipio verso la cattedrale di San Lorenzo,   Il forte fu costruito agli inizi del XI secolo per pro-
            di epoca Veneziana.                   teggersi dagli attacchi dei veneziani e come torre   Dal  2014  nel  cortile  superiore  della  fortezza  si
            Al termine arrivo in Hotel, cena e pernottamento  di vedetta.                tengono opere e concerti a cielo aperto
                                                  All’ingresso  del  forte  vi  è  la  scritta  latina  “Non
            Curiosità: A Trogir ogni anno in estate dal 21 giu-  bene pro toto libertas venditur auro” (in la libertà   Trogir
            gno a fine agosto si tiene il “Trogir summer “spet-  non si vende per tutto l’oro del mondo.
            tacoli ed eventi di musica classica e folk anime-  Cena e pernottamento in Hotel zona Dubrovnik
            ranno le sere della città
                                                  Curiosità: Dubrovnik dal 2014 è presa d’assalto
            A Trogir fino a qualche decennio fa ogni sera si   dai fan della serie televisiva “Trono di spade” e
            chiudevano le porte delle mura, e chi era fuori   la fortezza di Lovrijenac è la “fortezza Rossa della
            non poteva piu’ rientrare cosi come chi dentro   serie.
   384      non poteva piu’ uscire fino alla mattina seguente.  Oggi  la  fortezza  è  divenuta  anche  location  per
            Poco fuori dalle mura della città di Spalato si tro-  matrimoni e altri eventi.
            va la statua di Gregorio di Nona (Grgur Ninski)
            vescovo del X secolo circa e si dice che toccare il   In Piazza delle logge la torre dell’orologio è famo-
            suo alluce porti fortuna, proprio per questo viene   sa per i suoi “zelenci”, “gemelli verdi” due figure
            soprannominata la statua dall’alluce lucido.  di bronzo che suonano allo scoccare dell’ora la
                                                  campana del 500 di 2 tonnellate
            2° Giorno: Spalato - Dubrovnik (km 230)
             Arrivo a Dubrovnik a metà mattina e inizio del   3° Giorno: Dubrovnik- Isole Elafiti - Dubrovnik
            giro panoramico della città.          Giornata all’insegna del relax con escursione alle
            In Italiano Ragusa, affacciata sul mare Adriatico,   isole Elafiti con un battello locale. Composte da
            Dubrovnik  viene  soprannominata  “Perla  dell’A-  13 isole, solo 3 di queste sono abitate.
            driatico” per la sua bellezza.        Kolocep unisce la spiaggia e il profumo dei pini
                                          Cultura - Leisure - City Break
   379   380   381   382   383   384   385   386   387   388   389