Page 66 - pe2021
P. 66
Domestic calls:
pe
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575
o Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345 Tour
r Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Veneto
Feel Eu info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business Veneto
niche tradizionali che hanno conferito a questi
artigiani veneziani una destrezza ineguagliabile;
La Serenissima e le sue isole Torcello con la basilica di Santa Maria Assunta, un
4 giorni tempo di grande importanza per la religione cri-
stiana e contenente mosaici di grande interesse;
Murano con la sua industria vetraia che l‘ha resa
celebre in tutto il mondo. Rientro in hotel. Cena
1. Giorno: Arrivo a Lido di Jesolo. di arrivederci e pernottamento.
Cena e pernottamento.
4. Giorno:
2. Giorno: Venezia Rientro Dopo la prima colazione partenza per il
Dopo la prima colazione, transfer in barca da rientro.
Punta Sabbioni a Piazza San Marco, dove è pre-
visto l‘incontro con la guida locale. In mattinata
visita delle più belle attrazioni di Piazza San
Marco. Il resto della giornata è a disposizione
per scoprire la città per conto proprio. Cena e
pernottamento in hotel.
3. Giorno: Escursione a Burano, Torcello e Murano
Prima colazione in hotel ed escursione in barca
con guida da Punta Sabbioni alle piccole iso-
le lagunari: Burano, l‘isola dei pescatori, dove i
merletti vengono ancora prodotti secondo le tec-
Carnevale di Venezia - Carnival of Venice Isola di Burano - Burano Island
prietà dei Foscari la zona si chiamava già Malcon- mente sulla cucina di pesce e crostacei di laguna
tenta, probabilmente da “Brenta mal contenuta”, e dell’Adriatico. Un lauto pranzo per assaporare
Venezia e le Ville Venete perché il fiume straripava spesso. Si prosegue le pietanze tipiche e nel pomeriggio escursione
3 giorni con la visita di Villa Widman-Mira. Il complesso in Motonave. Rientro in serata in hotel per la
edilizio della villa fu costruito alla fine del ‘700 cena ed il pernottamento. Quante sono le Ville
dagli Sherimann, nobili d’origine persiana dediti Venete? La “villa veneta” è una tipologia di re-
1° Giorno: Ville Venete al commercio, in località tuttora denominata “la sidenza fondata dal patriziato della Repubblica
Arrivo in serata nella Riviera del Brenta. Sistema- Riscossa”. Subito dopo la metà del Settecento di Venezia e sviluppatasi nelle aree agricole tra la
zione in hotel. Cena e pernottamento. la villa passò ai Widmann, i quali provvidero al fine del XV secolo e il XIX secolo. Furono realiz-
riammodernamento della casa padronale, se- zate più di quattromila ville venete, in particola-
La Riviera del Brenta, frequentata da Casanova, condo il gusto rococò francese. Sebbene di di- re nella Riviera del Brenta. Circa l’80% delle ville
Galileo, Byron e d’Annunzio, disegnata dal Coro-
nelli e dal Costa, dipinta dal Tiepolo, dal Cimaroli, mensioni contenute, il salone delle feste di Villa sono proprietà private, il 5% appartiene al clero
dal Guardi e dal Canaletto, decantata da Goethe Widman presenta un una ricchezza decorativa e il resto è di proprietà pubblica o mista. Nel XVI
a Goldoni, ospitò reali di Francia e di Russia; vi che ha pochi eguali lungo tutto il percorso del secolo, con l’architetto Andrea Palladio, si formò
soggiornarono Napoleone, gli Asburgo e i Savoia. Brenta. All’oratorio fu aggiunta una nuova stanza uno specifico tipo di villa veneta, individuato con
divisa dal vano chiesa da una grata; probabilmen- il nome di villa palladiana: in Veneto sono 24 e
2° Giorno: Riviera del Brenta te questa stanza veniva usata principalmente per tutte inserite nell’elenco dei patrimoni dell’uma-
In mattinata visita delle ville della Riviera del le confessioni delle donne. Fra i tanti ospiti illustri nità dell’UNESCO.
Brenta. Il tour inizia con la visita guidata di Villa
Foscari, detta la Malcontenta*, la sognata vil- della villa vi furono anche il celebre commedio- 3° Giorno: Venezia
la-tempio adagiata in un’ansa del fiume, raggiun- grafo veneziano, amico di Ludovico Widmann, Partenza per la splendida Venezia. Visita guidata
gibile rapidamente in barca dal centro di Venezia. Carlo Goldoni; il musicista Igor Stravinski e più del centro storico: Piazza San Marco, il Duomo, il
Superba opera dell’architetto Andrea Palladio re- volte fu ospite Gabriele D’Annunzio amico del Palazzo Ducale, le Prigioni ed il Ponte dei Sospiri.
alizzata per i fratelli Nicolò e Alvise Foscari intor- Conte Pietro Foscari. Venezia conta oltre 400 ponti, fra i più noti il Pon-
no alla fine degli anni ’50. La famiglia dei commit- te della Costituzione o Calatrava (dall’architetto
tenti è una delle più potenti della città, tanto che Infine visita di Villa Pisani Reale a Strà. La più che lo ha progettato) è uno dei 4 ponti che at-
la residenza ha un carattere maestoso, quasi re- grandiosa villa della Riviera, eretta nel XVIII sec. traversano il Canal Grande insieme al Ponte degli
gale, sconosciuto a tutte le altre ville palladiane. su commissione della ricca e prestigiosa famiglia Scalzi davanti alla Stazione ferroviaria (il nome
veneziana dei Pisani. Nei circa dieci ettari del par-
co di villa Pisani troviamo le monumentali scu- deriva dall’ordine dei carmelitani scalzi). Il terzo
Una leggenda vuole che la villa debba il sopran- derie e il labirinto, concepito inizialmente come ponte sul Canal Grande è il Ponte dell’Accade-
66 nome di Malcontenta a una dama di casa Foscari, circolare e ispirato, con la torretta servita da una mia nella zona del Dorsoduro, fu costruito per es-
relegata tra le sue mura in solitudine a scontare doppia elica che conduce alla statua di Minerva, sere un ponte provvisorio che… dura da circa 80
la pena per la sua condotta licenziosa. Il parco a una rituale conquista della saggezza. Con la ca- anni. Il Ponte di Rialto è il quarto e ultimo ponte
sul Canal Grande, il più antico e il più fotografato.
della villa era incolto e pieno di erbacce e rimane duta della Serenissima la villa fu venduta a Na- Un ponte che ha fatto la storia di Venezia il pon-
avvolto nel mistero il fatto di come la donna sia ri- poleone Bonaparte che la donò al viceré d’Italia te dei Sospiri: se gli innamorati vi passano sotto
Eugenio Beauharnais; nel 1814 passò all’impe-
uscita a sopravvivere. Ci sono anche due versioni ratore d’Austria ed infine nel 1866 ai Savoia che in gondola al calar del sole, il loro amore durerà
storiche: 1) sembra che il luogo fosse così sopran- nel 1882 la cedettero al demanio. Ora è Museo in eterno. In realtà i sospiri in passato non erano
nominato già dal 1431, per ricordare lo sconten- nazionale. d’amore, il ponte serviva da passaggio per i re-
to manifestato dagli abitanti di Padova e Piove di clusi dalle prigioni agli uffici degli Inquisitori per
Sacco riguardo alla costruzione del Naviglio del Memori dei grandi banchetti in villa, l’enogastro- essere giudicati, da qui… i “sospiri”.
Brenta; 2) ben trent’anni prima dell’atto di pro- nomia in Riviera del Brenta è basata principal- In giornata, rientro a casa.
Cultura - Leisure - City Break