Page 312 - pe2021
P. 312

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729          Repubblica Ceca

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Repubblica Ceca
                                                  3° Giorno: Praga - Castello di Karlstejn (Km. 70)  stianità, la testa di San Luca evangelista. Prezioso
                                                  Prima colazione e partenza per la visita guidata   il sarcofago in argento del santo Giovanni Nepo-
                      Praga in Bus                della città per l’intera giornata. Visione d’insieme   muceno, prete vissuto nel XIV secolo e assassi-
                          6 giorni                della capitale il cui centro storico si estende per   nato insieme a Venceslao IV durante le lotte di
                                                  866 ettari ed è Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
                                                                                         potere. La leggenda narra che, alla riesumazione
                                                  Visita delle sue meraviglie, la città Nuova e Vec-  della salma, la sua lingua fosse ancora irrorata di
                                                  chia con la Piazza di San Venceslao, Piazza dell’O-  sangue.
            1° Giorno: Austria / Salisburgo       rologio, il Ponte Carlo.               Visita della  Basilica di  S.  Giorgio  e del famoso
            Attraversando l’Austria in Bus, arriviamo a Sali-  L’orologio  astronomico  (Staromestsky  Orloj)   Vicolo d’Oro, uno dei luoghi più interessanti e
            sburgo,  la  città  di  Wolfgang  Amadeus  Mozart   è  un  monumento  scientifico  medioevale.  Il   magici di Praga, è una stradina con basse casette
            che qui vi è nato e cresciuto. L’intero centro sto-  suo complesso meccanismo è ricco di simbolo-  variopinte, risalenti al XVI secolo, che in passato
            rico è una sorta di museo all’insegna del musici-  gie e mistero. In alto è il Corteo dei 12 Apostoli,   hanno ospitato artisti, scrittori, poeti.
            sta.  In Getreidegasse 9 vi è la sua casa natale, un   al centro vi è l’orologio con le posizioni del Sole   Attraversando altri vicoli della Città Piccola, arri-
            viaggio  a  ritroso  nel  Settecento  con  documenti   e  della  Luna, in basso il  calendario con i mesi   viamo al ristorante per pranzo. Nel pomeriggio
            originali, ritratti, il violino di quando Mozart era   dell’anno.            visita dell’Isola Kampa, chiamata anche “Piccola
            bambino e il mobilio che testimonia come vive-  Dopo il pranzo, visita del Castello di Karlstejn, il   Venezia praghese”, con l’antico mulino sul cana-
            va la borghesia del tempo. La facciata gialla della   più importante fra quelli commissionati da Carlo   le “Certovka” ovvero “del Diavolo”. Serata tipica
            casa è uno dei soggetti più fotografati al mondo.   IV. Scelto per custodire i tesori reali della Corona   cena a base di piatti locali preceduta da un aperi-
            In Makartplatz vi è il monumento e la casa dove   del Sacro Romano Impero. La parte più suggesti-  tivo a base di erbe. Spettacolo di folclore con balli
            il compositore abitò, qui si ammira il suo piano-  va del castello è la Cappella della Santa Croce,  e canti nei diversi costumi del paese.
            forte.  Hohensalzburg  è  la  più  grande  fortezza   dedicata alla Passione di Gesù, sotto la cui volta  Rientro in hotel per il pernottamento.
            completamente conservata dell’Europa centrale.   erano nascosti i tesori reali e i gioielli della coro-  La  cucina  Ceca: è  prevalentemente a base di
            Si raggiunge a piedi o con la funicolare più antica   na. Tra le stanze dell’immenso castello ci sono poi   carne (maso), di vario tipo: pollo (kure), maiale
            d’Austria, costruita nel 1892. Sistemazione in ho-  la Sala del Cavaliere, la Sala delle Udienze, la ca-  (veprove), manzo (hovezi). La carne è spesso ac-
            tel, cena e pernottamento.            mera da letto di Carlo IV e la Camera dei Gioielli,  compagnata da riso, patate bollite, gnocchetti di
            I  dolci  di  Salisburgo:  1890  il  maestro  pasticce-  dove è esposta anche una copia della corona di  pane, simili ai canederli, e salse varie (omacka).
            rie Paul Fürst crea un dolce di forma rotonda in   San Venceslao.
            onore di Mozart. Marzapane verde ricoperto di   Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.  5° Giorno: Rep. Ceca / Praga - Cesky Krumlov -
            crema gianduia e poi immerso in una copertura   Serata libera per una passeggiata e una birra sulla   Austria / Linz (Km. 260)
            di cioccolato fondente, “Mozartkugel”, il “Ciocco-  piazza centrale della città, oppure uno spettacolo  Dopo  la prima colazione  partenza alla  volta
            latino di Mozart”.                    di teatro nero, o di fontane danzanti.  dell’Austria. Lungo il percorso fermata nel gioiello
                                                                                         rinascimentale della Repubblica Ceca, Cesky Krum-
            2° Giorno: Austria / Salisburgo - Rep. Ceca / Pra-  4° Giorno: Praga         lov. La città è conosciuta per il suo patrimonio ar-
            ga (Km. 380)                          Mattina  dedicata  alla  visita  guidata  della  città   chitettonico nel centro storico, patrimonio dell’u-
            Dopo la prima colazione, partenza alla volta della   da  un’altra  prospettiva,  vedremo  il  panorama   manità dall’UNESCO e del Castello medievale che
            Repubblica Ceca. Arrivo nel corso del pomeriggio   di  Praga dal  Monastero  di  Strahov.  All’interno   comprende 40 edifici, 5 cortili e un giardino: per
            a Praga, sistemazione in hotel, con tempo libero   dell’abbazia si conservano le spoglie del fonda-  estensione è il secondo complesso monumentale
            a disposizione alla sera per una magnifica passeg-  tore dell’ordine religioso dei Premostratensi (co-  più grande della Boemia. Dopo il pranzo prose-
            giata per le vie del centro.          nosciuti anche come Norbertini), San Norberto di   guimento per la scenografica città di Linz affac-
            Praga contiene una delle più variegate collezioni   Prémontré. Qui si trova anche l’organo con cui si   ciata sulle rive del Danubio, con arrivo previsto in
            di architettura del mondo, dall’art nouveau al ba-  dice abbia suonato Mozart nel 1787.   serata, con cena e pernottamento in hotel.
            rocco,  cubismo,  gotico,  neoclassico  e  ultramo-  Proseguimento al complesso  del  Castello  di   Fotografia notturna: vi suggeriamo di fotografare
            derno. La capitale della Repubblica Ceca è stata   Praga nel quartiere di Hradčany che domina la   dalla riva opposta del Danubio, l’Ars Electronica
            vissuta da numerosi personaggi famosi, Mozart,   città, con le sue meravigliose costruzioni, come   Center, un involucro in vetro con 38.500 LED che
            Beethoven, Cajkovskij, Dostojevskij, Rodin, Eli-  la Cattedrale di San Vito, diventata un simbolo   di notte si accendono e cambiano seguendo i co-
            sabetta II, Papa Giovanni Paolo II e soprattutto   di Praga.                 mandi di un qualsiasi lettore MP3 di un laptop o
            Kafka.                                La cattedrale ospita le spoglie di alcuni reali di   uno smartphone. Dentro, si apre un museo inti-
                                                  Boemia e anche un’importante reliquia della cri-  tolato al futuro, con 6.500 metri quadrati dedica-
                                                                                         ti alla scoperta e alla sperimentazione. Qui potete
                                                                                         sperimentare attività innovative, come controlla-
                                                                                         re un robot, individuare il vostro DNA, viaggiare
                                                                                         nel tempo.
                                                                                         6° Giorno: Austria / Linz - Rientro
                                                                                         Prima colazione, e visita dell’Hauptplatz, la piaz-
                                                                                         za principale di Linz. Con una superficie di 13.200
                                                                                         metri quadri è tra le piazze più grandi d’Europa,
                                                                                         circondata da sfarzosi edifici barocchi. Al centro
                                                                                         si trova l’imponente  Colonna  della  Trinità  alta
   312                                                                                   20 metri. La Landstrasse è la via dello shopping,
                                                                                         Mariendom  è  la  chiesa  più  grande  dell’Austria:
                                                                                         stupisce con il suo stile neogotico, che contrasta
                                                                                         con gli edifici barocchi del centro storico, salendo
                                                                                         sulla torre, all’altezza di 65 metri, si scopre il pa-
                                                                                         norama della città.
                                                                                         A Linz è stata intitolata perfino uno torta: la Lin-
                                                                                         zer  Torte  fu menzionata con questo nome già
                                                                                         nell’anno 1653. Per questo è considerata la torta
                                                                                         più antica al mondo con il nome di una città. La
                                                                                         sua origine rimane un mistero e anche in un ricet-
                                                                                         tario di 350 anni fa.
                                                                                         Dopo il pranzo, viaggio di rientro a casa.
             Praga Castello - Prague The Castle
                        Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !
   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317