Page 310 - pe2021
P. 310
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Repubblica Ceca
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in Repubblica Ceca
lo”. Oltre ad essere l’isola dove le donne lavavano con più di 100.000 libri e 40.000 oggetti preziosi,
i propri vestiti, Kampa era rinomata anche per i è un complesso che comprende l’Antico Cimite-
Praga in Volo mulini. Visita al Mulino del Gran Priore, con la ro, la Galleria Robert Guttmann, la Sala delle Ce-
ruota dal diametro di 8 metri.
rimonie e tutte le sinagoghe ad eccezione della
5 giorni Cena tipica con aperitivo a base di erbe e assaggi Sinagoga Vecchia-Nuova (Staronová), la più an-
birra ceca. Spettacolo di folclore con balli e canti tica d’Europa. Secondo la leggenda: nella soffitta
in costumi Cechi. Pernottamento in hotel. della sinagoga si nasconderebbe il Golem, il mi-
1° Giorno: Arrivo a Praga Costumi tipici: gli abiti del folklore ceco sono tologico mostro di argilla della tradizione ebraica
L’aeroporto internazionale Václav Havel Airport caratterizzati dai colori, ricami. Sono indossati che protegge il quartiere dalle minacce antisemi-
Prague è intitolato a Václav Havel (1936-2011), in occasioni speciali insieme ad accessori (sciar- te.
l’ultimo presidente della Cecoslovacchia e il pri- pe, nastri, copricapi, cappelli, cinture). In alcune Tempo a disposizione per lo shopping, dal famo-
mo della Repubblica Ceca; si trova a nord-ovest famiglie, i costumi si tramandano di generazione so cristallo di Boemia al liquore locale di erbe
della città (dista appena 10 km dal suo famoso in generazione per preservare la tradizione. “Becherovka”. Cena e pernottamento in hotel.
castello). Venne inaugurato il 5 aprile 1937 e in Serata libera per gustare Praga di notte.
quell’anno vinse il Diploma e Medaglia d’Oro alla 3° Giorno: Praga (Nové Město - Staré Město - Jo-
fiera internazionale di arte e tecnica a Parigi per sefov) 4° Giorno: Praga (Vysehrad)
la concezione e per l’architettura dell’aeroporto e Dopo la prima colazione, giornata dedicata al Mattinata dedicata alla visita della Fortezza di
dell’area check-in (oggi conosciuto come Termi- cuore antico della città, sempre insieme con alla Vysehrad (Castello Alto), chiamata anche “secon-
nal Sud 1). Altri premi furono vinti per la moder- guida locale ammiriamo la Città Nuova (Nové do castello praghese”. Attraversiamo il bellissimo
nità, durante le sue fasi di ampliamento. Město) con Piazza San Venceslao, il luogo più parco, nel Cimitero Nazionale (chiamato Case-
Arrivo nel pomeriggio. Sistemazione in hotel conosciuto di questo ricco quartiere. In mezzo matte), qui riposano le spoglie di ben 600 illustri
cena e pernottamento. alla piazza si trova il monumento equestre a San personalità del mondo delle arti, della scienza,
Venceslao, patrono della Boemia; è qui che il po- della letteratura ma anche della musica, della
2° Giorno: Praga (Malá Strana) polo praghese abitudinariamente si riunisce per medicina e del teatro. Le Casematte intrecciano
Praga è la capitale (dal 1993) e la più grande cit- le manifestazioni pubbliche, come quella del 28 un fitto sistema di gallerie sotterranee appa-
tà della Repubblica Ceca. Centro politico e cul- ottobre 1918, quando venne dichiarata l’indi- rentemente anguste (sono alte solo 2 metri) ma
turale della Boemia, fu anche capitale del Sacro pendenza della Cecoslovacchia. Nella piazza si dotate di feritoie, dove storicamente venivano
Romano Impero. Tra i suoi soprannomi vanno trova il Museo nazionale (Národní muzeum) e adunati i militi dell’esercito e stipate le derrate
ricordati “La madre delle città” (Praha matka al confine con la Città Vecchia, lungo le sponde alimentari. Qui si trova il Gorlice, un ambiente
měst), “Città delle cento torri” (Stověžatá Praha) della Moldava, si trova il Teatro Nazionale di Pra- che custodisce niente di meno che buona parte
e “Città d’oro” (Zlaté město). Praga è un centro ga (Národní Divadlo), magnifico edificio, dal tet- delle statue originali del Ponte Carlo, raccolte in
turistico di fama mondiale e il suo centro storico to col fregio dorato, simbolo della rinascita cul- un’esposizione assolutamente fantastica.
è stato incluso nella lista dei patrimoni dell’uma- turale ceca. Entriamo nella Città Vecchia (Staré Rientro in centro per il pranzo in ristorante.
nità dell’UNESCO. Město) con la Piazza dell’Orologio, il Municipio Tra gli antichi palazzi, esiste qualcosa di estre-
Intera giornata dedicata alla visita della città pic- con una torre di 70 metri d’altezza, una grazio- mamente affascinante è la modernissima Casa
cola, Malá Strana, uno dei distretti storici di Pra- sa cappella e, soprattutto, il celeberrimo Orolo- Danzante, incastonata all’angolo fra Rasinovo
ga ai piedi di Hradčany (il quartiere del Castello), gio Astronomico che misura tempo, cicli lunari Nabrezi e via Resslova, lungo l’argine del fiume
separata da Staré Město dal celebre Ponte Carlo. e disposizione planetaria. Arrivo a piedi al Ponte Moldava.
bIn mattinata vedremo il panorama di Praga dal Carlo (Karluv Most): è lungo 515,76 metri e largo Molti hanno associato questa “danza immobile”
Monastero di Strahov, a seguire il complesso del 9,5 metri. Poggia su 16 arcate che misurano tra alla vivacità dei ballerini Fred Astaire e Ginger
Castello di Praga che domina la città, con la Cat- i 16 e i 24 metri circa, e possiede 30 statue e 2 Rogers, tanto da soprannominare l’edificio Gin-
tedrale di San Vito, la Basilica di San Giorgio e torri alle estremità, una sul lato di Malà Strana, ger & Fred, nomi blasonati attribuiti rispettiva-
il celebre Vicolo d’Oro. Attraversando le stradine una sul lato di Staré Město. mente al palazzo di vetro e a quello in pietra.
della Città Piccola arriviamo al ristorante per il Cena e pernottamento in hotel.
pranzo. Nel pomeriggio continuiamo la visita in Dopo il pranzo visita al Quartiere Ebraico (Jo-
compagnia della guida locale e ammiriamo l’Isola sefov), uno dei più belli di Praga e il suo nome 5° Giorno: Rientro
Kampa, chiamata anche “Piccola Venezia praghe- deriva dall’imperatore Giuseppe II che nel 1781 Dopo la prima colazione partenza per il rientro
se”, è bagnata dal Moldava e dal suo affluente decise di eliminare le leggi restrittive che limita- a casa.
Čertovka, il cui nome significa “fiume del Diavo- vano la vita degli ebrei cechi. Il Museo Ebraico,
310
Praga Piazza Vecchia - Prague Old Square
Cultura - Leisure - City Break