Page 320 - pe2021
P. 320

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729          Repubblica Ceca

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Repubblica Ceca
                                                  è un susseguirsi di palazzi perfettamente conser-  3° Giorno: Brno - Praga (Km. 210)
                                                  vati e viuzze. La grande Piazza Hviezdoslav con   Mezza  giornata  dedicata  alla  visita  della  città.
                  Le due Repubbliche              il  Teatro  Nazionale  e  quello  della  Filarmonica,     La Piazza dei Cavolfiori (Zelný trh) con il museo
                          6 giorni                d’inverno diventa una grande pista di ghiaccio e   moravo è il cuore del centro storico e punto di
                                                  d’estate una scacchiera gigante.
                                                                                         partenza per la visita guidata. Al centro di que-
                                                   La Chiesa di San Martino è la più bella costruzio-  sta piazzetta si erge la magnifica Fontana Parnas.
                                                  ne gotica della città. Il simbolo di Bratislava è l’im-  La  Cattedrale  neogotica  dei  SS.Pietro  e  Paolo,
            La  Cecoslovacchia  era uno  Stato  indipendente   ponente Castello (Bratislavský hrad) a 85 metri di   si  erge  maestosa  su  una  collina  direttamente
            esistito dal 1918 al 1992. La scissione del paese   altezza, domina il fiume Danubio.  nel centro della città, dalla quale si può ammi-
            in due avvenne il 1º gennaio 1993, prendendo il   Curiosità: il centro storico di Bratislava è ricco di   rare una splendida veduta.  La  vicina  Chiesa  di
            nome di Repubblica Ceca e Repubblica Slovacca   sculture di persone a grandezza naturale che sbu-  San Giacomo vanta una torre alta 92 metri e il
            (o Slovacchia).                       cano da ogni angolo. La più fotografata dai turisti   secondo più grande ossario d’Europa. La Fortez-
                                                  è la statua di Cubic il guardone, la figura in bron-  za dello Spielberg fu utilizzata come prigione ci-
            1° Giorno: Rep. Slovacca / Bratislava  zo di un uomo che sbircia da sotto una copertura   vile, con una camera di tortura che oggi è molto
            Bratislava è ricca di palazzi barocchi e di impo-                            visitata dai turisti. Fra i personaggi celebri che vi
            nenti  ville  di  famiglie  della  corte  imperiale  au-  del tombino, lo trovate all’angolo tra via Panská e   furono imprigionati citiamo il poeta italiano Silvio
            stro-ungarica. Arrivo nel tardo pomeriggio nella  via Laurinská.             Pellico, il barone Trenck e il ladro Babinský.
            capitale  della  Slovacchia che fu anche capitale   Dopo il pranzo, tappa al meraviglioso Castello di   Dopo il pranzo, partenza alla volta di Praga con
                                                  Lednice che si trova nel mezzo di un grandissimo
            del Regno d’Ungheria e per secoli è stata la casa   parco, il complesso “Lednice-Valtice”, patrimonio   arrivo previsto per l’ora di cena. Sistemazione in
            di personalità storiche slovacche, tedesche e un-  dell’UNESCO. L’aspetto attuale del Castello risale   hotel,  cena  e  pernottamento.  Serata  libera  per
                                                                                         una prima passeggiata in città.
            gheresi.                              a metà del XIX secolo, quando divenne una resi-
            Sistemazione in hotel cena e pernottamento.  denza estiva per la dinastia asburgica, costruita   4° Giorno: Praga
                                                  e decorata nello stile neogotico inglese allora in   Per  l’intera  giornata:  visita  guidata  della  città.
            2° Giorno: Rep. Slovacca / Bratislava - Rep. Ceca   voga. Proseguimento per Brno con arrivo in sera-  Mattinata dedicata al panorama di Praga dal Mo-
            / Brno (Km. 145)                      ta. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.   nastero di Strahov, al complesso del Castello pra-
            Mezza  giornata  dedicata  alla  visita  di  Bratisla-  La  lingua:  in  Repubblica Ceca la lingua  parlata   ghese che domina la città, con le sue imponenti
            va.  Interessante  il  suo  sviluppo  urbanistico  ed   differisce dalla lingua che viene utilizzata dai me-  costruzioni come la Cattedrale di San Vito che è
            economico  dopo  la  separazione  dalla  ex  Ceco-  dia e dalla letteratura, a Brno queste differenze   il simbolo della religiosità ceca, la Basilica di San
            slovacchia,  nell’attuale  Repubblica  Slovacca.  Il                         Giorgio e il famoso Vicolo d’Oro, dove gli alchimi-
            centro storico della Città Vecchia (Staré Mesto)   sono maggiori per via del dialetto di questa città:   sti sperimentavano l’elisir di lunga vita e testava-
            è interamente pedonale, con la Piazza principa-  un mix di ceco, tedesco, yiddish ... Ad esempio:   no la formula magica per trasformare i metalli in
            le (Hlavné namestie) in cui si affaccia il Munici-  “soldi” in ceco si dice “penize” e a Brno “love”.   oro. Attraversando le stradine della Città Piccola,
            pio, la Fontana con la statua di Massimiliano II,   “Tram”  che in  ceco  si  dice  “tramvaj”, a Brno  è   si arriva al ristorante per il pranzo. Nel pomerig-
            la leggenda narra che ogni tanto si volti e cominci   chiamato “šalina”.     gio prosegue la visita con l’Isola Kampa chiamata
            a camminare all’indietro! Tutto il centro storico                            anche “Piccola Venezia praghese”, con il mulino
                                                                                         antico  sul  canale  chiamato  “Certovka” ovvero
             Praga: Cattedrale di San Vito - Prague: Cathedral of Saint Vito             “del Diavolo”. Cena e pernottamento.
                                                                                         5° Giorno: Praga
                                                                                         Giornata dedicata al cuore antico di Praga, visita
                                                                                         guidata della Città Nuova e Vecchia con la Piaz-
                                                                                         za San Venceslao, il Teatro Nazionale, la Piazza
                                                                                         dell’Orologio,  il  Ponte  Carlo che unisce  Mala-
                                                                                         strana con la Città Vecchia e il Quartiere Ebraico.
                                                                                         La  Casa  danzante,  incredibile  edifico  moderno,
                                                                                         dedicato alla grande coppia del ballo Ginger Ro-
                                                                                         gers e Fred Astaire.
                                                                                         Dopo il pranzo, tempo libero a disposizione per
                                                                                         qualche acquisto:
                                                                                         Il cristallo di Boemia è il souvenir di Praga per
                                                                                         eccellenza, che nasce da una tradizione artigia-
                                                                                         nale  antichissima.  Questo  vetro  decorativo,  in-
                                                                                         fatti, viene lavorato da oltre sette secoli ed è un
                                                                                         vero vanto locale: si realizzano calici, coppe, vasi,
                                                                                         bottiglie,  sculture,  vetri  artistici,  soprammobili,
   320                                                                                   lampadari, bomboniere e bigiotteria.
                                                                                         La Becherovka, il liquore di erbe esiste dal 1807
                                                                                         e la ricetta è ancora segreta. Da bersi freddo ha
                                                                                         un gusto dolce-amaro e proprietà digestive.
                                                                                         Cena e pernottamento.

                                                                                         6° Giorno: Rientro
                                                                                         Dopo la prima colazione partenza per il rientro
                                                                                         a casa.




                                          Cultura - Leisure - City Break
   315   316   317   318   319   320   321   322   323   324   325