Page 364 - pe2021
P. 364

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                Austria

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Austria
                                                   Graz
                 Naturalmente Austria:
                    Carinzia e Stiria
                          3 giorni

            1° Giorno: Villach - Ossiach - Velden (Km. 40)
            Villach  è  una  graziosa  cittadina  della  Carinzia,
            affascinante sia dal punto di vista culturale, che
            da quello naturalistico essendo attraversata dal
            fiume Drava e dal suo affluente Gail. L’immensa
            piazza denominata Hauntplaz e la chiesa princi-
            pale St. Jakob sono il fulcro della visita guidata.
            St. Jakob fu costruito nel XV secolo in stile gotico
            ed al suo interno sono custoditi affreschi di pre-
            gio. Durante l’inverno Villach si trasforma in un
            paradiso per gli amanti dello sci e del relax, gra-
            zie anche alle sue terme. Si prosegue per la visita
            dell’Abbazia Benedettina sul lago di Ossiach che
            e accoglie il Festival musicale estivo più impor-
            tante della Carinzia. La chiesa romanica è stata
            rimaneggiata in stile barocco, magnifici gli stuc-
            chi dai colori tenui e splendido il soffitto dipinto
            da Romiller. Il battistero ospita una pala d’altare
            scolpita gotica, una delle più preziose della Carin-
            zia. Al termine della vista giro in battello sul lago.
            Pernottamento a Velden, suggestiva località sul
            più vasto lago della regione, il Worthersee.
            Curiosità: Il lago è lungo circa 17 km. ed è uno dei
            laghi più caldi d’Austria, la sua temperatura può   tenza per la Rocca di Hochosterwitz, uno dei più   tipiche, il Duomo, la Torre dell’orologio, il Palaz-
            arrivare a 27 gradi.                  importanti castelli medievali austriaci. Fu edifica-  zo del Parlamento Regionale e l’Isola sul fiume
                                                  to su un costone roccioso per divenire il baluardo   Mur.
            2°  Giorno:  Pyramidenkogel  -  Klagenfurt  -    Ho-  inespugnabile contro le scorrerie dei turchi nella   Curiosità:  Isola  o  nave?  Non  è  facile  definire
            chosterwitz - Gurk - Graz (km. 220)   regione.                               questa  struttura  di  acciaio  dal  design  vistoso  e
            Ascesa alla torre panoramica realizzata in legno   Curiosità:  con  i  suoi  imponenti  bastioni  e  14   progettata dall’artista statunitense Vito Acconci;
            Pyramidenkogel, nuovo  simbolo  della  Carinzia.   porte a torre, il castello può essere visto da una   l’isola sul fiume Mur è stata commissionata nel
            Dalla  piattaforma  sospesa  a  oltre  100  metri  (e   distanza di circa 30 km in una giornata limpida.   2003 in occasione dell’anno in cui Graz era Capi-
            a 920 di altitudine, sommati a quelli del monte   Proseguimento  direzione  Valle  di  Gurk e visita
            su cui è situata) si gode una vista stupefacente   del Duomo, uno degli edifici d’arte sacra più im-  tale europea della cultura. È da considerare come
            a 360° sul Wörthersee e sulla regione più meri-                              un legame tra fiume e città, “un’isola pedonale”
            dionale d’Austria, aprendo lo sguardo alle mae-  portanti d’Europa, la sua cripta con le 100 colon-  in una costruzione reticolare d’acciaio lunga 47
            stose vette degli Alti Tauri a nord, fino alla catena   ne contiene la tomba di Santa Hemma.  m. la cui dolce e curiosa forma ricorda una con-
            delle Caravanche a sud e ai monti che segnano                                chiglia semiaperta.
            il confine con l’Italia e la Slovenia. Partenza per   Curiosità:  Papa  Giovanni  Paolo  II  ha  visitato  il   La giornata si conclude con una passeggiata nella
            Klafenfurt, il capoluogo della Carinzia, situato in   magnifico  Duomo  di  Gurk,  la  meta  della  via  di   collina Schlossberg, in cima alla quale si trovano
            un paesaggio incantevole, circondato da piccoli   pellegrinaggio di Santa Emma, che dalla Slovenia   le rovine del Castello. Per arrivare fin quassù si
            laghi che ne costituiscono una importante attrat-  percorre circa 800 km. e invita a camminare sulle   può utilizzare anche una moderna funicolare con
            tiva turistica così come il suo litorale lacustre, fra   tracce della santa fondatrice di chiese e monaste-  una pendenza del 60 % e con il tetto di vetro che
            i più grandi d’Europa. Circa 500 anni fa architetti   ri. La tradizione di questo pellegrinaggio risale al   offre una favolosa panoramica sul centro storico
            italiani hanno creato la città con i suoi palazzi, i                         di Graz.
            cortili interni e le piazze che ancora oggi conser-  XVIII secolo.           Curiosità: la città deve il suo nome alla fortezza
            vate perfettamente, fra cui la Neuer Platz, fian-  Arrivo a Graz per la cena.  che fu eretta più di 1000 anni fa sullo Schlossberg.
            cheggiata da alcuni edifici in stile neoclassico, il   CARINZIA diamo i numeri:  La parola di origine slava Gradec, piccola fortez-
            Palais Orsini-Rosemberg che ospita il nuovo Mu-  200 laghi balneabili, 8.000 km. di corsi d’acqua,   za, mutò più tardi in Graz.
            nicipio ed il Palais Porcia, oggi un hotel.  60 fonti curative, 43 ghiacciai, 3.798 metri la vet-  STIRIA diamo i numeri:
            Curiosità: Una leggenda narra che Klagenfurt sa-  ta del Glossglockner, la cima più alta dell’Austria.
   364      rebbe sorta sul luogo dove viveva una pericolosa                             1 Cima che raggiunge i 2.995 metri (Dachstein),
            viverna, cioè un drago volante munito di zampe   3° Giorno: Graz             788 vette oltre i 2.000 metri, 2.000 alpeggi (con
            e ali, che oggi campeggia minaccioso sullo stem-  Visita di  Graz:  Capitale europea della  Cultura,   50.000 ettari), 4.546 ettari di superficie viticola
                                                                                         per una produzione di 200.00 ettolitri di vino (di
            ma civico e troneggia raffigurato in una grande   Patrimonio  Unesco,  Capitale  dei  Sapori,  City  of   cui l’80% è bianco), 5,200 ettari coltivati a mele,
                                                  Design, Città europea dei Diritti Umani. La pecu-
            statua nel pieno centro della città. In origine, la   liarità della seconda città austriaca per grandez-
            città è stata conservata con così tanta cura, che   za e capitale del Land Stiria è di racchiudere in   17.000 ettari di campi di zucca con oltre 3 milioni
            una giuria internazionale di esperti ha conferito   sé l’essenza di storia millenaria e di architetture   di litri di olio di semi di zucca.
            a  Klagenfurt  già  tre  volte  l’ambito  Diploma  Eu-  contemporanee  pensate  da  rinomati  architetti
            ropa-Nostra per  l’esemplare  conservazione del   austriaci  e  internazionali.  Ecco  una  panoramica
            centro storico.                       dei  luoghi  di  interesse,  del  patrimonio  artistico
            Dopo il pranzo a base di piatti tipici austriaci par-  e delle attrazioni a Graz: il Rathaus (Municipio),
                                                  il Carillon che tre volte al giorno suona musiche
                                          Cultura - Leisure - City Break
   359   360   361   362   363   364   365   366   367   368   369