Page 368 - pe2021
P. 368
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Austria
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in Austria
va decantato come un progetto fantasioso. Tutte Pranzo in linea con la Baviera e le sue leccornie,
le sale sono decorate con motivi wagneriani ad con un boccale di birra fresca su una bella tavola
Enogastronomia in Tirolo eccezione della sala del trono che è priva del imbandita. Nel pomeriggio sosta a Garmisch Par-
4 giorni trono perché Ludovico II morì prima che il trono tenkirchen per una pausa caffè con torta tipica
e in prima serata rientro a Seefeld per essere
venisse completato. Una delle stanze del castello
riproduce, in maniera molto realistica, una grotta deliziati in un’altra splendida Gasthof tipica con
con tanto di stalattiti e stalagmiti. Re Ludovico II assaggi gnocchetti tipici e agnello di montagna.
1° Giorno: Seefeld era un re bavarese amante della bella vita, disin- 2 Piatti Tirolesi da non perdere:
Seefeld, distante ca. 20 km da Innsbruck, è cir- teressato alla politica, spendaccione e sognatore.
condata da un paesaggio alpino stupendo. Posta Impegnò tutto il suo patrimonio nella costruzio- Kasspatzln, gnocchetti di formaggio, di forma
a 1200 metri di altezza è diventata famosa grazie ne del castello. irregolare. In Germania vengono serviti come
alle Olimpiadi Invernali. All’ingresso del paese si Ciak si gira: Ha ispirato i castelli delle fiabe del- contorno a piatti di cacciagione e carni ricche di
trova la Seekirchl (Heiligkreuzkirche) che è il sim- intingolo.
bolo più fotografato di Seefeld. Iniziata nel 1629 la Walt Disney, che lo prese a modello per al- Apfelstrudel, strudel di mele, viene servito con
e completato ben 37 anni dopo, la Seekirchl ba- cuni tra i suoi più celebri film d’animazione, tra un ciuffo di panna montata.
rocca si trovava in origine in mezzo al lago a croce cui “Biancaneve e i sette nani”, “Cenerentola”, “La
creato artificialmente, che però venne prosciu- bella addormentata nel bosco” e “Rapunzel”. Ha 3° Giorno: Innsbruck - Hall (Km. 71)
gato circa 300 anni dopo, nel 1808. Dopo la si- ispirato il castello di Pandora della serie anime “I Dopo la prima colazione partenza per Inn-
stemazione in hotel, partenza per una “Gasthof” Cavalieri dello zodiaco”. Nel castello sono stati sbruck, capoluogo del Tirolo. Prende il suo nome
(locanda) tipica della zona. ambientati innumerevoli film, ad esempio era il da “Inn” e “bruck”, cioè ponte sul fiume Inn.
A Leutschach tutta la cucina gira intorno al pesce “palazzo di Vulgaria” nel film “Chitty Chitty Bang Visita al centro storico: il Tettuccio d’oro (Golde-
fresco dei laghetti, è possibile assaggiare filetti Bang”. Il castello appare anche nel videogioco nes Dachl), è il simbolo di Innsbruck, una loggia
di trota salmonata e salmerino, le due specialità ricoperta da 2.657 tegole di rame dorato che, da
della zona. arcade “Super Pang”. Inoltre il castello appare oltre 500 anni, brilla sul fondo del corso pedonale
2 Piatti Tirolesi da non perdere: anche in alcune immagini del film “La grande della Maria-Theresien-Strasse, tra portici ed edi-
Osttiroler Schlipfkrapfen: sono delle mezzelune fuga” quando il tenente Hendley sorvola la zona fici medievali. Pranzo in uno dei locali storici della
di pasta con un ripieno di patate. con un aereo tedesco. città con Menù a base di funghi; sosta nel pome-
Kaiserschmarrn: Pasticcio dell’Imperatore, lette- Visita al Castello di Linderhof, il nome deriva riggio al Caffè Sacher, figlio della casa madre di
da un possente tiglio, Linde in tedesco, che da
ralmente significa “frittata dolce dell’imperato- secoli si trova nel parco. Situato nei pressi della Vienna, per un assaggio della famosissima torta
re”, è che una crêpe dolce fatta a pezzetti, spolve- cittadina di Oberammergau, è il più piccolo dei accompagnata da un buon caffè. Nel pomeriggio,
visita di Hall, a pochi chilometri da Innsbruck,
rata di zucchero a velo e arricchita con confettura tre castelli costruiti da Re Ludovico II di Baviera e città medievale con un bellissimo e caratteristico
di mirtilli o ribes. Si narra che l’imperatore Fran- l’unico che lo stesso sovrano riuscì a vedere com- centro storico e con la Zecca più antica di tutta
cesco Giuseppe l’apprezzasse molto. pletato. l’Austria. La Torre della Zecca, emblema della cit-
All’interno, la “Stanza degli specchi”, il Re ama- tà, edificata nel XV secolo per coniare le monete
2° Giorno: Castelli Bavaresi (Km. 210) va sedersi nella nicchia, a volte leggendo l’intera della Contea. Qui scoprite la storia e coniate la
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per i notte. Dato che Ludovico II era solito dormire di vostra moneta-ricordo. Per salire in cima alla tor-
Castelli Bavaresi. giorno e stare sveglio la notte, gli specchi creava- re ci sono 185 scalini, ma la fatica viene ripagata
Il Castello di Neuschwanstein, letteralmen- no un effetto spettacolare per lui di tutte le luci da un’indimenticabile vista sulla cittadina, sulla
te Nuova pietra del Cigno, sorge nel territorio vallata dell’Inntal e sul massiccio del Karwendel.
di Schwangau (Contea del Cigno). Commissionato delle candele riflesse centinaia di volte. La “Sala Rientro a Seefeld per la cena a base di selvaggina,
dal re Ludovico II di Baviera come ritiro personale da pranzo” era spesso utilizzata da Ludovico II canederli, formaggio alla griglia e stinco di vitello.
ed omaggio al genio del musicista Richard Wa- per pranzare, anche solo. La tavolata doveva, per 2 Piatti Tirolesi da non perdere:
gner da lui particolarmente amato. Il re amava espressa volontà del sovrano, essere apparec- Tiroler Knödel: Canederli tirolesi, nascono come
rimanere isolato dal mondo e questo luogo era chiata almeno per altre quattro persone in quan-
divenuto per lui un rifugio personale, ma dopo to il sovrano era solito conversare in maniera im- piatto povero dei contadini, sono polpette di
la sua morte nel 1886 esso fu aperto subito al maginaria con Luigi XV, madame de Pompadour e pane giganti che si cuociono e poi si mangiano
pubblico, desideroso di visitare quello che veni- Maria Antonietta durante i suoi pranzi. nel brodo.
Tiroler Kiachl: frittelle tirolesi (dolci con marmel-
lata o salate con crauti).
4° Giorno: Wattens
Prima colazione in Hotel e partenza per Wattens,
visita al Museo dei Cristalli Swarowski. L’impren-
ditore Daniel Swarovski di Boemia ha fondato nel
1895 la manifattura vetraia Swarovski. Nel 1995
poi sono stati aperti i Mondi di Cristallo in oc-
368 casione del 100° anniversario dalla fondazione
della ditta. Al termine, pranzo tipico con assaggio
di speck e vino locale.
Come nasce lo speck: si prende un pezzo di car-
ne, generalmente di maiale, lo si sala, lo si aroma-
tizza di spezie e lo si appende nell’affumicatoio,
dove lentamente matura sino a diventare speck.
Il gusto dipende anche dal tipo di legno che viene
bruciato e nel cui fumo viene posta la carne.
Viaggio di rientro a casa.
Wattens
Eno-Gastronomia, il meglio della regione