Page 392 - pe2021
P. 392
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345 Romania &
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729
Bulgaria
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business nei Balcani
grandezza naturale di due cervi uniti da una sola nare in questa antica capitale della Bulgaria per
testa. Cena e Pernottamento. trascorrere week-end romantici.
Romania & Bulgaria
9 giorni Curiosità: Continuando a camminare si giun- Si prosegue per Arbanasi, città-museo con una
ge alla vecchia scala del 1656 (Scara Acoperita) fortezza dalle alte mura in pietra con all’interno
dal tetto in legno, con i suoi 175 gradini si arriva oltre 140 case storiche ristrutturate. Visita alla
1° Giorno: Bucarest alla Chiesa sulla Collina (Biserica din deal) che Chiesa della Natività e alla casa di Konstantsaliev
(dal nome della famiglia che oltre 400 anni fa vi
Arrivo a Bucarest (in romeno “Bucuresti”), la ca- contiene l’unica cripta conosciuta presente in abitava). Nel pomeriggio proseguimento per Plo-
pitale e la città più popolosa del paese sul fiume Transilvania.
Dâmbovița. Cena e pernottamento. vdiv, città di origini preistoriche e antica capitale
della Tracia, sorta su 7 colline lungo le rive del fiu-
4° Giorno: Sighisoara - Sibiu -Bucarest (Km. 370) me Maritsa. Cena e pernottamento.
2° Giorno: Bucarest - Sinaia - Castello di Dracula Partenza per Sibiu, antico insediamento roma-
- Brasov (Km. 215) no, chiamato “Cibium”, una delle più belle cit- 7° Giorno: Plovdiv - Rila - Sofia (Km. 235)
Partenza per Sinaia, borgo storico a 800 m. di tà della Transilvania, Patrimonio dell’Umanità Mattinata dedicata alla visita di Plovdiv. La se-
altezza dal paesaggio mozzafiato, noto come dall’Unesco insieme a Brasov e Sighisoara. Visita conda città della Bulgaria possiede un vasto pa-
la “Perla dei Carpazi”. “Sinaia” prende il nome del centro storico: la Piazza Grande con il museo
dal suo monastero. Visita del Castello di Peles, Bruckental ed il Palazzo del Comune, la Chiesa trimonio d’arte e cultura che testimonia gli 8.000
anni di storia. Passeggiata in centro storico, quasi
costruito nella seconda metà del XIX sec. Ricca- Evangelica. La strada che da Piaţa Mica scende interamente pedonale, ricco di gallerie d’arte,
mente decorato sullo stile dei Castelli Bavaresi. verso la città bassa è sovrastata da un viadotto in chioschi, parchi e giardini. Visita della Chiesa dei
Proseguimento per il pittoresco villaggio di Bran ferro chiamato il ‘Ponte dei bugiardi’, perché qui Santi Costantino ed Elena che custodisce scavi di
dove sull’alto sperone roccioso sorge l’omoni- per secoli i politici hanno tenuto i comizi illuden- necropoli romana, l’Anfiteatro romano. Nel po-
mo Castello meglio conosciuto come Castello di do i cittadini con promesse mai mantenute (tutto meriggio visita del celebre Monastero di Rila, il
Dracula; costruito nel 1378, anticamente posto mondo è paese…).
di dogana e a presidio e difesa della strada com- più grande della Bulgaria, immerso tra foreste di
pini e faggi secolari e attorniato da vette superiori
merciale che univa la provincia di Valacchia alla Curiosità: a Sibiu sono stati aperti il primo ospe- ai 2.200 metri. Un vero gioiello spirituale. Cena e
Transilvania. dale (1292) e la prima farmacia (1494) della Ro- pernottamento a Sofia.
mania, oltre al primo laboratorio di omeopatia al
Curiosità: La sua identificazione con il conte Dra- mondo (1797). 8° Giorno: Sofia
cula è pura fantasia, nel castello non si e mai di- Giornata dedicata alla visita di Sofia. Il Museo Na-
mostrata la presenza dei vampiri e lo stesso Vlad Proseguimento per Bucarest attraversando la zionale di Storia, la Chiesa di Bojana, la Cattedrale
Tepes, il principe valacco che ispirò il racconto Valle del fiume Olt, di suggestiva bellezza paesag- di St. Alexander Nevsky che è l´edificio religioso
dello scrittore irlandese Bram Stoker, non abitò gistica. Cena e pernottamento. più importante della capitale, la Basilica di Santa
mai qui. Sofia, il Teatro Nazionale,
Cena e Pernottamento a Brasov, un’autentica 5° Giorno: Bucarest - Veliko Tarnovo (Km. 185) il Palazzo delle Culture, la Chiesa Russa, la piazza
vecchia colonia mercantile chiamata “Corona”, Visita del centro di Bucarest: la Casa del Popo- del Parlamento con le rovine della Chiesa di San
oggi la più grande città della Transilvania per im- lo, costruita durante il regime comunista e oggi Giorgio, la Moschea Banya Bashi. Cena e pernot-
portanza culturale e commerciale con un imper- il secondo edificio più grande del mondo dopo il tamento.
dibile centro storico. Pentagono, il Viale della Vittoria, la Piazza della
Rivoluzione, testimone degli ultimi giorni di vita Curiosità: la città di Sofia ha cambiato nome al-
Curiosità: Appena giunti all’ingresso della cit- di Ceausescu, l’Ateneo Romeno, la Cattedrale Pa- meno 6 volte. Il nome greco Sofia (Sò-fia) arrivò
tà troverete l’hollywoodiana scritta “Brasov” in triarcale, il Palazzo Reale, oggi sede dell’impor- nel 1300 circa a significare la “saggezza”.
cima al monte Tampa. Più che passeggiare in una tante Museo dell’Arte, la Piazza dell’Unita con il
suo celebre viale delle fontane.
città della Romania sembrerà di essere stati ri- 9° Giorno: Rientro
portati per magia in Germania o in Austria. Curiosità: Le “Therme Bucuresti” sono il più
grande centro termale d’Europa. Con 250.000 Plodviv
3° Giorno: Brasov - Sighisoara (Km. 120)
Visita di Brasov, la pittoresca cittadina medievale mq di superficie e 3.000 mq di piscine sono il vero
circondata da mura del XV sec., alte 12 m., lunghe paradiso del benessere.
3 km. e con 7 bastioni. Tour della piazza principa-
le “Piata Sfatului”, la Casa Hirscher, conosciuta Partenza per Veliko Tarnovo, con una storia di
come la Casa dei Mercanti, la Chiesa Nera, nota oltre 5.000 anni è una delle più antiche città Bul-
come la più grande chiesa gotica dell’Europa gare. Cena e pernottamento.
Orientale, la Chiesa di San Nicola con accanto la
Prima Scuola Romena e il museo. 6° Giorno: Veliko Tarnovo - Arbanasi - Plovdiv
(Km. 205)
392 Curiosità: Una leggenda associa la piazza Sfatului Visita di Veliko Tarnovo, capitale medievale della
Bulgaria in cui antico e moderno si fondono ar-
alla fiaba dei fratelli Grimm “il Pifferaio Magico”, moniosamente.
narrando che i bambini scomparsi da Hamelin L’indomita fortezza medievale di Tsarevets, cir-
(Germania) per mano del pifferaio, ricomparvero condata dal fiume Yantra, rese la città inespu-
proprio qui. gnabile. Costeggiando le sue mura si giunge alla
Roccia delle Esecuzioni, luogo dal quale i traditori
Proseguimento per Sighisoara, una coloratissima venivano lanciati nel fiume.
città medievale che sembra essere uscita da una
fiaba. Famosa la Torre dell´Orologio all’ingresso Curiosità: Il quartiere di “Varosha” (la città vec-
della Piazza della Cittadella dove si affacciano chia), con i suoi caratteristici tetti in terracotta,
eleganti edifici storici, come la rinascimentale
Casa dei Cervi, il cui nome deriva dal dipinto a conferisce a Veliko Tarnovo un’atmosfera passio-
nale. Gli stessi turisti bulgari scelgono di soggior-
Eno-Gastronomia, il meglio della regione