Page 416 - pe2021
P. 416
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 BeNeLux
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in BeNeLux
e moderno; ospita il teatro dell’opera, musei, an- al mondo. Il capolavoro di Johannes Vermeer lo
tiche chiese e innumerevoli ponti che comunica- possiamo contemplare al museo Mauritshuis.
Panorama BeNeLux no tra le due rive del fiume che scorre nella città. Databile verso il 1665 venne messo all’asta nel
Il Graslei è la riva che costeggia il pittoresco ca-
1881 e venne acquistato a solo 2 fiorini e 30 cen-
10 giorni nale in centro città. Unici anche il quartiere di Pa- tesimi (un euro circa)!
tershol con le sue labirintiche strade acciottolate, Arrivo in serata nella capitale olandese Amster-
il Castello dei Conti di Fiandra e la torre campa- dam per la cena e il pernottamento.
1° Giorno: Francia / Strasburgo naria (Belfort) riconosciuta dall’Unesco come pa-
Arrivo in serata a Strasburgo, capoluogo del di- trimonio dell’umanità. Proseguimento verso Bru- 6° Giorno: Paesi Bassi / Amsterdam
partimento del Bas-Rhin e della regione dell’Alsa- ges e visita dei canali, che qui scorrono attorno Prima colazione e giornata dedicata alla visita di
zia, sede della Corte Europea dei Diritti dell’Uo- alla città come un filo di perle, hanno fatto gua- Amsterdam, la “Venezia del Nord” con 165 cana-
mo. Il suo nome in tedesco (Strassburg) significa dagnare alla città il titolo di città più romantica li e ben 1.281 ponti. Il nome della città significa
“incrocio di strade”. È situata sul fiume Ill, in pros- delle Fiandre. Patrimonio dell’umanità, il centro “diga sul fiume Amstel”, lungo 31 km. Durante
simità della sua confluenza con il Reno, in un’area storico medievale è fra i meglio conservati, con la la giornata è possibile includere la visita ad alcu-
paesaggisticamente incantevole in cui entrambi torre campanaria che domina il mercato all’aper- ne delle mete più richieste, come il Museo Van
i fiumi si dividono in più rami. Il centro storico è to. Rientro a Bruxelles. Cena e pernottamento. Gogh, la Casa di Anna Frank o una tipica taglieria
racchiuso dentro alla Grand Ile, un’area quasi in- di diamanti. Consigliamo anche un’escursione in
teramente pedonale ricca di viuzze pittoresche, Amsterdam navigazione fra i canali della città (l’escursione
ponti, canali su cui si affacciano negozi, bistrot e può essere effettuata anche la sera, con degusta-
angoli che diventano cartoline al tramonto e con zione di vini e formaggi tipici al lume di candela).
le luci della sera. Cena e pernottamento. Cena e il pernottamento.
Curiosità: Amsterdam è la capitale dei tulipa-
2° Giorno: Francia / Strasburgo - Lussemburgo ni essendo fra i più grandi coltivatori al mondo.
(Km. 230) Nonostante questo primato, questi hanno origini
Prima colazione e giro panoramico in bus di Stra- turche: Tulipano, dal turco “tullband”, significa
sburgo. Il simbolo della città è l’imponente catte- turbante, per via della forma del fiore.
drale di Notre Dame, un capolavoro di arte goti-
ca che svetta dal cuore della città con la facciata 7° Giorno: Paesi Bassi / Amsterdam - Volendam -
asimmetrica in arenaria rosa, le vetrate policro- Marken - Grande Diga (Afsluitdk) (Km. 235)
me e l’orologio astronomico. Prima colazione e giornata dedicata alla scoperta
Partenza per il Lussemburgo. Nel pomeriggio dell’Olanda del Nord. Tappa agli antichi villaggi
visita guidata dell’unico Granducato rimasto al di pescatori di Volendam sul lago IJsselmeer e di
mondo. Marken, una piccola penisola del Markenmeer.
La Gran Rue attraversa il centro storico di Città Nel pomeriggio si raggiungerà la Grande Diga (Af-
di Lussemburgo e rappresenta il salotto cittadino, sluitdk), colosso di architettura che unisce due
con i suoi numerosi locali e negozi eleganti, para- lembi di terra attraversando il mare. Costruita fra
diso dello shopping. Sistemazione in hotel, cena il 1927 ed il 1932 è lunga 32 km, larga 90 m ed
e pernottamento. arriva ad un’altezza di 7,25 m sopra il livello del
Curiosità: L’attrazione più singolare di città del mare, è attraversata da un’autostrada.
Lussemburgo sono le Casematte del Bock, un Rientro ad Amsterdam. Cena e pernottamento.
immenso labirinto scavato direttamente nel pro-
montorio roccioso che domina la città. Dichiarate 8° Giorno: Paesi Bassi / Amsterdam - Germania
patrimonio dell’Umanità, sono state costruite nel / Colonia (Km. 370)
1644 e comprendono km. di gallerie sotterranee Prima colazione. Partenza per la Germania con
profonde fino a 40 metri. Questo ingegnoso si- tappa nell’incantevole Colonia per una breve vi-
stema difensivo diede rifugio a 35.000 persone sita guidata. Consigliamo il centro storico con il
durante le due guerre mondiali. Duomo e il Lungo Reno.
5° Giorno: Belgio / Bruxelles - Paesi Bassi / Curiosità: qui il dialetto è il “Kolsch”, un po’ buffo
3° Giorno: Lussemburgo - Belgio / Bruxelles (Km. Rotterdam - L’Aia - Amsterdam (Km. 240) agli orecchi degli altri tedeschi, ma non ditelo in
220) Prima colazione e partenza per l’Olanda. Visita presenza di un abitante di Colonia. Kolsch è an-
Prima colazione e partenza per Bruxelles. Visita di Rotterdam (“Dam” = diga, sul fiume Rote) cit- che il nome della birra locale. Fino al 1830 c’era-
al quartiere europeo e al centro storico, passan- tà multietnica e a misura d’uomo. Fu rasa qua- no circa 360 birrifici artigianali, oggi ne troviamo
do per la famosa Grand Place. Questa splendida si completamente al suolo durante la Seconda 24 che producono la Kolsch.
piazza di acciottolato ospita il municipio del ‘400, Guerra Mondiale, oggi si presenta con una strut- In serata sistemazione cena e pernottamento in
l’imponente Breadhouse (dove si trova il museo tura urbanistica all’avanguardia ed uno skyline hotel in zona Coblenza e dintorni.
della città) e numerosi palazzi che testimoniano definito la “Manhattan della Mosa” nel rispetto
ricchezza e gloria della città. Sistemazione in ho- dei tre elementi: aria, luce e spazio. 9° Giorno: Germania / Colonia - Boppard - Bin-
tel, cena e pernottamento. Curiosità: La Case Cubiche (Kubuswoningen) nel gen / Svizzera (Km. 600)
Curiosità: Bruxelles è famosa per essere stata quartiere centrale di Oude Haven, sono una delle Prima colazione e partenza verso Boppard, fon-
uno dei centri di irradiazione dell’Art Nouve- attrazioni più iconiche della città. Un complesso data da Giulio Cesare per assicurarsi il controllo
au, stile che ha il suo precursore in Victor Horta residenziale progettato dall’architetto olandese della riva sinistra del Reno durante le guerre gal-
416 (1861-1947), architetto e artista che ha rivoluzio- Piet Blom alla fine degli anni ‘70, case a forma di liche, Boppard divenne in seguito libera città im-
cubi inclinati di 45 gradi che formano un ponte
nato il modo di concepire gli edifici come un’o-
periale. Da qui ci si imbarca per una navigazione
pera d’arte nel suo insieme: dalla progettazione pedonale su una strada trafficata. Su queste sin- in battello su una delle tratte fluviali più sugge-
degli spazi, interni ed esterni, a una concezione golari abitazioni si può apprendere di più presso stive del Reno. Sbarco a Bingen, proseguimento
che comprende anche lo studio e la realizzazio- la casa museo Kijk-Kubus. per la Svizzera. Cena e pernottamento in località
ne delle luci, degli arredi, della decorazione delle Proseguimento per L’Aia e visita del centro poli- ideale in base ai tempi di percorrenza.
pareti, perfino dell’oggettistica. Del celebre archi- tico dell’Olanda con il Binnenhof che è anche il Curiosità enologiche: assolutamente da degusta-
tetto si ammirano l’Hotel Tassel del 1893, l’Hotel Palazzo del Parlamento più antico del mondo. Fra re un vino bianco ed allegro al contempo, l’eccel-
Solvay realizzato nel 1895 e l’Hotel van Eetvelde. le attrazioni più famose della città vi è il Palaz- lente Riesling prodotto con le uve della zona, col-
zo della Pace, sede della Corte Internazionale di tivate in vigneti che sono tra i più scoscesi lungo
4° Giorno: Belgio / Bruxelles - Gand (Gent) - Bru- Giustizia. tutto il Reno.
ges (Brugges) (Km. 210) Curiosità: La ‘Monna Lisa dei Paesi Bassi’, come
Prima colazione. Visita guidata a Gent (in france- viene denominata la ‘Ragazza con l’orecchino 10° Giorno: Rientro
se Gand), una gemma che racchiude in sé antico di perla’, è uno dei dipinti più costosi e famosi Prima colazione e partenza per il rientro a casa.
Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !