Page 436 - pe2021
P. 436

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                Turchia

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Turchia
                                                  terie distrutte. Una volta morto il Pascià oppres-  Curiosità:  Pamukkale  è  la  più  grande  “colata
                                                  sore, i turchi tornarono a bere caffè e a fumare,   calcarea” al mondo di origine termale, durante
                 Istanbul e Cappadocia            anche in modo eccessivo, come reazione al divie-  la visita si raccomandano gli occhiali da sole, il
                                                                                         candore dato dal riflesso del calcare è per alcuni
                                                  to subito. Da qui il detto.
                         15 giorni                                                       accecante a occhio nudo.
                                                  5° Giorno: Turchia / Istanbul
                                                  Giornata libera a disposizione.  Consigliamo  di   11° Giorno: Izmir - Troia - Chanakkale (Km. 350)
            1° Giorno: Italia - Grecia            andare al Gran Bazar, il più famoso del mondo   Prima colazione e partenza per la città di Troia,
            Notte in navigazione                  con oltre 200.000 mq. di piccoli negozi e chioschi.   rimasta  sepolta  sotto  la  sabbia  fino  a  quando
                                                  Stoffe  e  ceramiche  colorate,  lampade  e  gioielli   l’archeologo tedesco Heinrich Schliemann non la
            2° Giorno: Igoumenitsa - Meteore - Salonicco (Km. 395)  lavorati a mano con le tecniche più antiche del-  riportò alla luce. Nonostante il metodo di scavo
            Sbarco  in Grecia e partenza per Salonicco.  Si   la preziosa usanza della oreficeria turca. Pranzo   poco ortodosso dell’archeologo (numerosi furo-
            attraversa la catena montuosa del Pindo, la cui   libero, ritrovo in serata in hotel per cena e per-  no i danni) a lui va il grande merito di scoprire che
            vetta  più  alta  è  il  monte  Smólikas,  con i suoi   nottamento.          Troia fosse composta da altre ben 9 diverse città
            2.637 metri. Il monte era sacro al dio Apollo e   Curiosità: per contrattare da bravi mercanti, se   succedute tra rovine e rinascite. Il suo demerito
            alle Muse. Attraversando la Grecia continentale   volete provare ad ottenere uno sconto, “Indirim”   fu quello di trafugare il tesoro di Priamo e di por-
            si raggiungono in Tessaglia le Meteore: laddove   è la parola d’ordine.      tarlo in Germania. Dopo la visita si parte alla volta
            la  natura  aveva  già  creato  uno  spettacolo,  l’in-                      di Chanakkale. Cena e pernottamento in hotel.
            tervento  dell’uomo  ha  fatto  sì  che  diventasse   6° Giorno: Turchia / Istanbul - Ankara (Km. 450)  Curiosità: il cavallo di Troia forse era una nave.
            un vero capolavoro. Un paesaggio a tratti lunare   Si  riparte  verso est,  con  il  maestoso  paesaggio   È ciò che di recente sostiene l’archeologo navale
            formato da imponenti pinnacoli di roccia levigata   anatolico attraversiamo Izmit, Duzce, Bolu. Pran-  Francesco Tiboni. L’equivoco millenario sarebbe
            dove spunta qua e là un monastero. Breve giro   zo libero lungo il percorso (o su richiesta in risto-  nato da un errore nella traduzione dei testi suc-
            dei monasteri e ripartenza alla volta della Mace-  rante),  nel  tardo  pomeriggio  arrivo  ad  Ankara,   cessivi a Omero, ai quali si ispirò lo stesso Virgilio
            donia Greca. Pranzo libero lungo il percorso. Ar-  nel cuore della Turchia. Cena e pernottamento in   per comporre l’Eneide. Secondo Tiboni, il manu-
            rivo a Salonicco in serata, cena e pernottamento   hotel. In questa giornata di viaggio vedremo uno   fatto realizzato dai greci per penetrare nelle mura
            in hotel.                             spaccato eccezionale della vita rurale della Tur-  di Troia non sarebbe stato letteralmente un caval-
            Curiosità: Meteore, una zona incredibile, i mo-  chia: grandi lavoratori impegnati nei campi dalla   lo, in greco hippos, bensì un tipo di nave fenicia
            nasteri sono costruiti su roccioni alti anche cen-  mattina all’alba alla sera al tramonto, in perifrasi,   che veniva abitualmente chiamata “Hippos”.
            tinaia  di  metri.  Un  tempo  erano  raggiungibili   lavorano veramente “come dei turchi”.
            solo salendo su scale di corda o scale removibili                            12° Giorno: Chanakkale - Salonicco (Km. 490)
            perché gli eremiti, giunti qui dell’XI secolo, erano   7° Giorno: Ankara - Cappadocia (Km. 355)  Dopo la prima colazione si attraversa in traghetto
            alla ricerca dell’isolamento spirituale. Visita dei   Dopo la prima colazione, visita della capitale con   lo stretto dei Dardanelli, la traversata dura poco
            monasteri: per motivi di ordine religioso, le don-  il suo castello, l’Ankara Kalesi, una fortezza co-  più di 30 minuti, raggiungimento del confine Tur-
            ne devono indossare gonne lunghe alla caviglia.   stituita da un duplice sistema di mura difensive;   co- Greco. Lungo il percorso breve deviazione per
            All’entrata ne troverete a disposizione gratis  il mausoleo di Kemal Ataturk, il padre della Re-  effettuare un giro orientativo sulla penisola cal-
                                                  pubblica turca ed eroe nazionale, rappresenta   cidica. Arrivo a Salonicco nel tardo pomeriggio.
            3° Giorno: Grecia / Salonicco - Istanbul (Km. 595)  uno dei più alti esempi dell’architettura moder-  Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
            Dopo la prima colazione partenza per la Turchia.   na turca. Dopo il pranzo libero, partenza per la   Curiosità: Sulla Penisola Calcidica sorge il Monte
            Lungo il percorso, in gran parte pianeggiante ed   Cappadocia. Arrivo previsto in serata a Nevsehir.   Athos, luogo di meditazione, dotato di uno statu-
            in  riva al  mare,  possiamo  ammirare le località   Cena e pernottamento in hotel.  to speciale di autogoverno, la cui visita richiede
            balneari  della  Tracia, nella  parte  nordorientale                         un permesso speciale per gli uomini e, per motivi
            greca, grande zona di confine fra Bulgaria e Tur-  8° Giorno: Cappadocia     religiosi, vietato alle donne.
            chia.  Arrivo  alla  frontiera,  espletamento  delle   La Cappadocia ha uno scenario geologico unico
            formalità doganali ed ingresso in territorio turco.   al mondo. Un luogo dal paesaggio lunare di in-  13° Giorno: Grecia / Salonicco - Itea (Km 375)
            Proseguimento per Istanbul, incantevole città sul   comparabile fascino, con città sotterranee, cripte   Partenza per Larissa e deviazione per Delfi, attra-
            Bosforo alla cui estremità meridionale si situa il   a vista e rocce modellate dalle mani della natura.  versando Farsala e Lamia. Breve visita alla città
            porto naturale del Corno d’Oro. Cena e pernot-  Partenza per l’escursione nei dintorni di Nevsehir,   del più importante e venerato oracolo e prose-
            tamento in hotel, pranzo libero, o su richiesta in   visita in mattinata agli scavi di Goreme, una del-  guimento per Itea. Pranzo libero lungo il percor-
            ristorante lungo il tragitto.         le mete più gettonate, che sorge tra i pinnacoli   so. Cena e pernottamento in hotel.
                                                  di tufo dei “Camini delle Fate”. Nel pomeriggio
            4° Giorno: Turchia / Istanbul         visita di almeno una delle due magnifiche città   14° Giorno: Grecia / Itea - Patrasso (Km. 110)
            Giornata dedicata alla visita della città, Istanbul,   sotterranee di Kaymakli e di Derinkoyu. Le città   Breve viaggio verso il porto di imbarco. Durante
            storicamente conosciuta come Bisanzio, Costan-  sono state scavate nel tufo tra il VI e il X secolo.   la giornata avremo costantemente  sulla  nostra
            tinopoli  o  Nova  Roma.  Crocevia  e  luogo  d’in-  Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.  sinistra un mare incontaminato, faremo qualche
            contro tra due mondi, Istanbul è ricca di storia e                           sosta e ci concederemo qualche bagno. Imbarco
            civiltà. La famosa “Moschea Blu” una delle mo-  9° Giorno: Cappadocia - Pamukkale (Km. 655)  in serata a Patrasso, notte in navigazione.
            schee  più  belle  del  mondo,  decorata  con  oltre   Dopo la prima colazione, la tappa più lunga del
            21.000 piastrelle di ceramica turchese. Copritevi   viaggio.  Si  attraversa  in  senso  obliquo  da  est   15° Giorno: Rientro
            il capo e preparatevi a camminare senza scarpe   verso sud  ovest la penisola  anatolica. Lungo il
            sul tappeto rosso che vi accoglierà all’ingresso. Il   cammino: Aksaray, Konya, Aksehir, Isparta, Di-  Cappadocia
            grandioso Palazzo Topkapi, antica residenza dei   nar. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Pa-
   436      sultani Ottomani, oggi museo di estrema ricchez-  mukkale (in turco significa “castello di cotone”)
                                                  in serata, cena e pernottamento in hotel.
            za, con sale del tesoro con i gioielli dei regnanti
            e un bellissimo Harem, destinato in origine alle   Curiosità:  in  Turchia  nacquero  importantissime
            circa 1.000 donne del sultano. Cena e pernotta-  personalità storiche come il personaggio biblico
            mento in hotel, pranzo libero, (o su richiesta in   Abramo, il poeta Omero, l’Apostolo San Paolo, lo
            ristorante).                          scrittore di favole Esopo ed Erodoto, considerato
            Curiosità: il modo di dire “Fumare come un tur-  il padre della storia.
            co”. L’origine è incerta, quella più probabile risale
            alla seconda metà del XVI secolo, in cui in Turchia   10° Giorno: Pamukkale - Izmir (Km. 232)
            regnava un Pascià rigorosamente severo nei con-  Dopo la prima colazione, visita alla cascata pietri-
            fronti del consumo di caffè e tabacco, considera-  ficata. Si prosegue lungo la valle del fiume Men-
            te da lui droghe pericolose. I consumatori di caffè   deres fino all’area archeologica di Efeso. Arrivo
            e tabacco erano perseguiti duramente (una delle   ad Izmir in serata. Pranzo libero, cena e pernot-
            pene previste era il taglio del naso…) e le caffet-  tamento in hotel.
                        Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !
   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440   441