Page 432 - pe2021
P. 432

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575        Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                 Grecia

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Grecia
                                                  breve il liquore per eccellenza di Venezia.  6° Giorno: Kalamata-Olympia-Patrasso (Km. 225)
                 Nel Cuore della Civiltà          Proseguimento per la splendida città fortificata di   Prima colazione in albergo e partenza per Olym-
                                                                                         pia che, nonostante la sua collocazione geogra-
                                                  Monemvasia, che letteralmente significa “unica
                       Occidentale                entrata” perché  per  accedere  al castello esiste   fica piuttosto isolata, divenne la culla dei più fa-
                          8 giorni                una sola strada d’ingresso. Situata su una isoletta   mosi giochi dell’antichità, che ogni quattro anni
                                                  collegata alla terraferma da un piccolo ponte, la
                                                                                         si svolgevano in onore del padre di tutti gli dei:
                                                  roccaforte medievale è chiamata anche la “Gibil-  Zeus.
            1° Giorno: Atene                      terra dell’Est” o la “nave di pietra” in quanto la   Un paesaggio di colli e valli solcate dal corso del
            Arrivo all’aeroporto di Atene, tra le città più anti-  città è scavata dentro la roccia, come fosse una   mitico “Alfeo”, 114 km. di fiume, il più lungo del
            che al mondo.                         grande scultura. Dopo aver percorso una ripida   Peloponneso.
            Culla  della  civiltà occidentale, Atene è stata la   salita,  saremo  ripagati  dalla  bellezza  della  città   Dopo  numerose  alluvioni  e  terremoti,  Olym-
            sede dell’accademia di Platone e del liceo di Ari-  alta, che ospita le meravigliose magioni in cui ri-  pia oggi offre numerosi templi, tra cui il grande
            stotele, ha dato i natali a Socrate, Pericle, Sofocle.  siedeva l’aristocrazia veneziana (nel XVII sec. se   santuario panellenico, altari e lo stadio in cui si
             Dopo un tour orientativo della capitale ellenica,   ne  contavano  addirittura  500).  Visita  alla  chie-  tenevano  i  Giochi  Olimpici.  Si  visiteranno  poi  i
            trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.  sa di Agia Sofia XI sec. per metà bizantina e per   resti dello studio di Fidia, il ginnasio e il museo
                                                  metà veneziana, su una scogliera a strapiombo   che ospita numerosi capolavori dell’arte classica.
            2° Giorno: Atene - Epidauro - Nauplia - Micene -   sul mare il cui panorama, insieme alla cupola ot-  Pranzo libero. Arrivo a Patrasso e visita della Ba-
            Sparta (Km. 300)                      tagonale, lascerà senza fiato. Pranzo libero.  silica di Sant’Andrea Apostolo, patrono della città.
            Prima colazione in albergo e partenza per la re-  Curiosità culinarie: “goges” è la pasta fresca tipi-  La chiesa ospita le reliquie del santo e la croce a
            gione  dell’Argolide,  uno  dei  territori  più  impor-  ca del posto (un mix che ricorda gli gnocchi e le   forma di “X” su cui fu crocifisso. Sistemazione in
            tanti dell’archeologia greca. Sosta per ammirare   orecchiette) o la “saitia” (torta salata di formag-  albergo. Cena e pernottamento.
            il canale di Corinto che collega il Golfo omonimo   gio e verdura, simile a dei crescioni). La “Malva-
            con il Mar Egeo, tagliando in due l’istmo che li   sia”, chiamata anche “il nettare dei nobili”, è il   7° Giorno: Kalavrita - Aghia Lavra - Mega Spileo
            separa.                               vino dolce del luogo che esprime al naso tutto lo   - Corinto - Atene (Km. 290)
            Realizzato  il  1881  e  il  1893,  il  canale  artificiale   spirito di Monemvasia.  Prima colazione  in  albergo  e partenza per  Dia-
            è lungo 6345 m., largo circa 25,6 m. e profondo   Rientro a Sparta per la cena e il pernottamento.  kofto. La ferrovia Diakofto-Kalavryta è una linea
            fino a 8 m. e consente di far risparmiare alle im-                           a scartamento ridotto e a cremagliera lunga 22
            barcazioni che lo attraversano fra i 200 e i 700   4° Giorno: Sparta - Mani - Diros - Kalamata (Km.   km.  Qui  saliremo  sul  trenino  che  dal  mare  si
            km. sulle rotte tra il mar Ionio e il mar Egeo.  195)                        “arrampica” per  circa 1 ora sulle  montagne  di
            Arrivo ad Epidauro dove si visiterà il famoso an-  Prima colazione in albergo e partenza per la re-  Kalavrita, raggiungendo la quota di 800 metri. Il
            tico  teatro  greco  considerato  il  più  perfetto  al   gione di Mani, ovvero il dito centrale del Pelo-  percorso  è dominato  dai  picchi  del  monte Hel-
            mondo per quanto riguarda l’acustica, la simme-  ponneso, la penisola in mezzo, quella il cui capo   mos  che,  con  i  suoi  2440  metri,  è  la  vetta  più
            tria e l’estetica.                    rappresenta il punto più a sud dell’Europa. Con   alta del Peloponneso. Tunnel scavati nella roccia,
            Curiosità: Il teatro, ancora in uso per rappresen-  un paesaggio di suggestiva bellezza, fatto di aspre   strapiombi che regalano panorami incredibili con
            tare drammi teatrali antichi, era anche utilizzato   montagne  e  ampi  golfi  marini,  visita  di  alcuni   cascate, laghetti e animali. Il trenino si ferma in
            come terapia medica, poiché si riteneva che l’os-  piccoli villaggi medievali, divenuti famosi per le   alcuni piccolissimi villaggi, risale le scenografiche
            servazione di spettacoli drammatici avesse effetti   numerose “case a torre” costruite con la pietra   “Gole di Vouraikos” fra i canyon di roccia rossa
            positivi sulla salute mentale e fisica dei pazienti.  locale. A seguire, a Pyrgos Dirou, su piccole im-  A Kalavrita ad attenderci il bus con cui raggiun-
            Proseguimento  per  Micene  passando  prima  da   barcazioni e in parte a piedi esplorazione delle   gere  il  monastero di  Aghia  Lavra  da cui iniziò,
            Nauplia, il cui centro storico conserva ancora il   Grotte di Diros, in un paesaggio fiabesco fatto di   nel 1821, la guerra per l’indipendenza dai Turchi.
            carattere  veneziano.  A  prima  vista  infatti  Nau-  laghi sotterranei, stalattiti e stalagmiti dai magici   Pranzo  libero.  Proseguimento  per il  monastero
            plia,  per  la  sua  architettura  e  le  case  colorate,   colori delle varie formazioni calcaree. Pranzo li-  di Mega Spileo, “Grande Caverna” in quanto co-
            sembra una città italiana. Pranzo libero. Micene,   bero. Proseguimento per Kalamata percorrendo   struito da una chiesa antichissima scavata nella
            nel  cuore  del  Peloponneso,  è  il  più  importante   l’alta strada costiera che si apre, con ampi pano-  roccia, la cui fondazione si dice risalga al 362 d.C.
            centro  dell’età  del  bronzo  della  Grecia,  Omero   rami, sul golfo di Messini. Sistemazione e cena in   ad opera dei Santi Simeone e Teodoro. Prosegui-
            la chiamava “Micene ricca d’oro”. Qui il mito dei   albergo.                 mento verso il canale di Corinto e quindi ad Ate-
            Ciclopi, qui la falsa scoperta della “Maschera di   Curiosità:  Il  borgo  marittimo  di  Kalamata,  pro-  ne, cena e pernottamento.
            Agamennone”.                          tetto dalla grande catena montuosa del Taygetos
            Curiosità:  La  tradizione  vuole  che  l’edificazione   Oros, ci riporta ad una Grecia autentica dall’at-  Atene - Athens
            di Micene viene fatta risalire all’eroe leggendario   mosfera romantica, tanto da diventare la location
            Perseo, noto per l’uccisione della Gorgone Me-  ideale di alcune delle più celebri storie d’amore
            dusa (la cui testa con serpenti trasformava in una   cinematografiche  degli  ultimi  tempi.  Kalamata
            statua di pietra chiunque posasse lo sguardo su di   inoltre è famosa in tutto il mondo per le sue squi-
            lei), altrettanto note le scarpe alate del dio Her-  site “Olive di Kalamata”.
            mes che permettevano a Perseo di volare, così
            come il prodigioso casco, appartenuto al dio della   5° Giorno: Methoni - Pylos - Palazzo di Nestoren
            guerra Ares, che lo rendeva addirittura invisibile.  - Kalamata (Km. 130)
            Visita dell’Acropoli con la porta dei Leoni e delle   Prima colazione in albergo e partenza per Metho-
            tombe reali. Proseguimento per Sparta. Sistema-  ni (o Modone), dove si visiteranno le possenti for-
            zione in albergo, cena e pernottamento.  tificazioni poste a presidio del Peloponneso. La
                                                  cittadella, trasformata dai veneziani in una “sen-
   432      3° Giorno: Mystras - Monemvassia - Sparta (Km.   tinella  dello  Ionio”,  è  collegata  alla  terra  ferma
                                                  da un ponte in pietra che attraversa un profondo
            185)
            Prima colazione e visita dell’ultima capitale bizan-  fossato.  Proseguimento per  Pylos  (Navarino)  e   8° Giorno: Atene - Rientro a casa
            tina Mystras, posta a sud del Peloponneso. Per la   visita al castello di Neocastro, uno dei più belli e   Prima  colazione  in  albergo  e  visita  della  città.
            sua posizione strategica, la città fu eretta e fortifi-  meglio conservati della zona. Pranzo libero. Pro-  Dopo un giro panoramico dei luoghi più impor-
            cata dai Franchi. Oggi è un grande museo all’aria   seguimento per la visita alla Grecia Omerica con   tanti, Piazza Syntagma, Plaka, Monastiraki e Thi-
            aperta che racconta del suo massimo splendore   il “Palazzo di Nestore”. La città fu un’importante   sio sono fra i quartieri più apprezzati dai turisti,
            in epoca bizantina; è dominata dal castello che   centro della cultura micenea, seconda per impor-  si visiterà
            ancora vigila silenzioso sulla vallata.  tanzansolo a Micene. Gli scavi hanno portato alla   l’Acropoli, il simbolo della Grecia. Quattro sono
            Curiosità: Il liquore all’anice “mistrà” trae le sue   luce i resti dell’antica reggia che coincide crono-  i capolavori che contiene: il Partenone eretto da
            origini  dalla  conquista  di  questa  città  da  parte   logicamente con il racconto di Omero. Rientro a   Ictino, i Propilei, ovvero gli ingressi monumentali
            della Repubblica di Venezia. Si trattava dell’ouzo   Kalamata, cena e pernottamento.  della zona sacra dedicata ad Atena, l’Eretteo e il
            (il  liquore  greco  nazionale),  che  fu  ribattezzato                      tempio di Atena Nike. Pranzo libero. Nel pome-
            col nome della città conquistata, diventando in                              riggio trasferimento per il rientro a casa.
                                          Cultura - Leisure - City Break
   427   428   429   430   431   432   433   434   435   436   437