Podium

[#LOSAPEVICHE] Coperto ...

a cura di alda.valentini@podiumnetwork.com Coperto, dal francese couvert, significa “posto-tavola”, con la sua apparecchiatura di posate, bicchieri, piatti e tovagliato. Il termine “coperto” sembra avere origini medioevali. Nel Medio Evo il cibo veniva  coperto e chiuso a chiave perché a rischio di avvelenamenti. Più verosimile l’origine del nome nei primi del ‘900. Con il brutto tempo o con il freddo dell’inverno, i locandieri mettevano a disposizione la propria osteria ai

Il KASSELER

Il nome di questo tipico piatto tedesco non deriva dalla città di Kassel, bensì dal cognome, “Kasseler”  appunto, di un macellaio di Berlino vissuto nel 19° secolo. Il sig. Kassel divenne famoso in tutta la Germania quando, per conservare meglio la carne e dar maggior sapore, ebbe l’idea di affumicare un grande pezzo di carne di maiale e metterlo poi in salamoia. Ai nostri giorni il procedimento della salamoia è

[#LOSAPEVICHE] L'isola di Atlantide? Esiste, è la Sardegna

Sono secoli che studiosi, filosofi e scienziati tentano inutilmente di ricollocare il mitico continente di Atlantide nella geografia interpretando ora Platone ora tutte le leggende mediterranee che ne hanno fatto il proprio fulcro, e sono secoli che ogni tentativo risulta vano per mancanza di prove concrete, ma anche solo di indizi, testimonianze, idee. Sembra che oggi si sia sul punto di arrivare a uno stravolgimento delle convinzioni tradizionali e che una

[#LOSAPEVICHE] BARCINO è l’antico nome romano di Barcellona?

LO SAPEVI CHE  BARCINO è l’antico nome romano di Barcellona? Barcellona fu conquistata dai romani nel 218 a.C. e venne chiamata Barcino (Colonia Iulia Augusta Faventia Paterna Barcino). A proposito di romani … E’ il Barrio (quartiere) Gotico l’antica colonia romana. Il Cardo e il Decumano, le vie principali della città romana,  sono rappresentati dalla Llibreteria (da nord a sud) e dal Cayo del Bisbe (da est a ovest) E’ Plaça

Zuppa di gulasch al paiolo - BOGRÁCS GULYÁS

Vi proponiamo la portata più famosa della cucina ungherese la BOGRÁCS GULYÁS (Zuppa di Gulash al Paiolo). Il Gulash o Goulasch è una zuppa che, per la ricchezza di ingredienti che contiene, funge da piatto unico. E’ il piatto dei mandriani, GULYÁS significa “mandriano”. Mentre la mandria pascolava nella Puszta, i mandriani si fermavano, appendevano sul fuoco all’aperto un paiolo e vi cucinavano questo piatto, il piatto della gente povera,