La COLOMBA TONDA di Pasqua ...

La COLOMBA TONDA di Pasqua, un dolce  tanto AMATO In prossimità della Pasqua, un dolce made in Podium creato da Carmen una delle “pasticceredi viaggi” più quotate fra tutti gli assaggiatori di “Colombe Tonde” Carmen AMATO – Booking Europa Ovest e la sua Colomba appena sfornata La ricetta in formato … digitale 🙂

LO SAPEVI CHE: STROZZAPRETI ROMAGNOLI

Strozzapreti Romagnoli Una delle leggende create per spiegare l’origine del nome si rifà alla tradizione per cui le donne romagnole preparavano questo tipo di pasta per offrirla al prete del paese, mentre i mariti, auguravano al prete di “strozzarsi” mentre si abbuffava della minestra. Graziano Pozzetto, esperto di cucina e tradizione romagnola, suggerisce che l’etimologia del nome possa ricondursi alla ‘buona consistenza degli strozzapreti … che serviva a domare la

Giuseppe Verdi e la Cucina come Opera d’arte

GIUSEPPE VERDI: profondo conoscitore del cibo; non goloso, ma raffinato; abile imprenditore agricolo, studiava personalmente le ricette ed era molto esigente con i cuochi. Un artista che, come tale, considerava il pranzo quale OPERA D’ARTE. La passione di Giuseppe Verdi per la cucina e la buona tavola trae origine dalla sua terra natia, l’Emilia e, più in particolare, la pianura piacentina e parmense. Giuseppe Verdi era un vero e proprio