Visite Guidate Marche: Gradara

Visite Guidate Marche: Gradara  – h/d  6 ore In bus si arriva ai piedi del Castello, in Piazzale Paolo e Francesca. Pochi passi (siamo ad un’altezza di circa 142 metri sul livello del mare) e ci si ritrova di fronte al piccolo borgo medievale, racchiuso da un circuito murario della lunghezza di circa 550 metri con 14 torri. La via principale taglia in due l’abitato e conduce direttamente alla Rocca,

Tour Puglia: Gargano e Tremiti

Tour Puglia: Gargano e Tremiti 5  Giorni 1°giorno: San Giovanni Rotondo In serata arrivo in hotel a San Giovanni Rotondo, cena e pernottamento. 2°giorno: Isole Tremiti Prima colazione in hotel. Partenza per l’imbarco su motonave diretta alla Tremiti. Arrivo dopo 1 ora circa di navigazione e visita a piedi dell’Isola di San Nicola dove è possibile ammirare l’Abbazia di Santa Maria a Mare.Pranzo a base di pesce in ristorante.Nel pomeriggio

La Santa Maria non era una Caravella

La Santa Maria non era una Caravella Nina, Pinta e Santa Maria: le 3 navi con cui Cristoforo Colombo, navigatore ed esploratore genovese, attraversò l’Atlantico nel 1492. La più grande, impropriamente chiamata “caravella” (in realtà le caravelle erano la Nina e la Pinta), era la Santa Maria. Una vera “carraca” (in spagnolo) o “nau” (in portoghese) ovvero un veliero galiziano (Il nome originario era “Gallega”) in grado di solcare i

Chantilly di Rabarbaro

Chantilly di Rabarbaro Fraises et Chantilly de rhubarbe Ingredienti per 4 persone: .250 g di rabarbaro .4 cucchiai di zucchero .cannella .250 gr. di fragole .4 fogli di colla di pesce .200 gr di panna fresca semimontata .½ litro di latte .50 gr di cioccolato

Visite Guidate Sicilia: Agrigento  - h/d  3 ore

Visite Guidate Sicilia: Agrigento  – h/d  3 ore L’antica Akragas, romana Agrigentum e  araba Girgenti  custode della Valle dei Templi, la mitica area che conserva le vestigia del passato. La visita si concentra soprattutto su questa zona dove si potranno ammirare i vari templi. Si inizia con il Tempio di Giove Olimpico al quale si accede dal piazzale di sosta delle auto attraverso un cancello. Era uno dei maggiori edifici dell’architettura