L’ acquedotto più antico d’Italia

Business col’sapevi ché in Lazio Alatri: L’ acquedotto più antico d’Italia Si trova ad Alatri costruito probabilmente nel 150 a.C.,ed ancora oggi resta da spiegarsi come in quell’epoca si potesse pompare dell’acqua ad alta pressione, (ca. 10 atmosfere), vale adire il triplo di un acquedotto che arriva nelle ns. case). Superava un dislivello di circa 140 metri, e aveva una portata di oltre 180 litri al secondo, un prodigio di

Proposte classiche: Veneto

Proposte Classiche: Veneto Venezia Gallerie dell’Accademia: Tempesta del Giorgione,Pietà di Tiziano, il miracolo dello schiavo di Tintoretto Museo Correr: pittura, scultura, monete, Antonella da Messina, le Dame del Carpaccio Museoarcheologico naz.le: antichità greco romane con sezioni egizie ed Assiro Babilonesi Bibliotecanaz.le Marciana: sala monumentale con opere del Veronese Palazzo Ducale: sale dellapolitica, opere di Tiziano e Veronese Palazzo Mocenigo: casa museo di ambiente settecentesco, arredi e abiti Collezione Peggy Guggenheim:

Tour: profumo di Lavanda in Provenza

Trentino: I Tesori dell’Alto Adige 3  Giorni 1°giorno: Sault, Manosque Partenza per la Francia, destinazione Sault.Arrivo previsto alle ore 11.00 circa e visita libera del paese.PRANZO IN RISTORANTE A SAULT alle ore 13.00. Partenza alle ore 14.30 circa verso MANOSQUE.Sistemazione in hotel 3*Sup, visita libera del paese e rientro in hotel per cena e pernottamento. 2°giorno: Fontaine de Vaucluse, Senanque, Gordes Consigliato in giorno non festivo perchè la domanica non

Visite Guidate Umbria: Spoleto h/d 3 ore

Visite Guidate Umbria: Spoleto  – half day 3 ore La visita inizia da fuori le mura con la Chiesa di S. Pietro, le cui origini risalgono al sec.V; venne ingrandita nel ‘200 e in seguito rimaneggiata. La facciata duecentesca si orna di mirabili rilievi del sec.XII; particolarmente notevoli sono i tre portali e i rilievi che fiancheggiano il portale mediano. Dentro le mura visita obbligatoria al Palazzo Comunale che risale al

Visite Guidate Umbria: Assisi h/d 3 ore

Visite Guidate Umbria: Assisi  – half day 3 ore La visita inizia con la visita all’Anfiteatro Romano, per arrivare al Duomo di S.Ruffino dedicato al patrono, costruito a partire dal 1140 e consacrata nel 1228. La ricca decorazione della facciata a tre ordini rappresenta il repertorio iconografico medioevale: figure di santi, di animali, di fiori, di uomini e di telamoni. Il campanile è romanico, con doppie bifore, adiacente al luogo