Page 176 - pe2021
P. 176

Domestic calls:
                             pe
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575
                              o   Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345         Tour
                              r   Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729              Campania
                           Eu
                 Feel                          info@podium.travel - incentive@podium.travel

             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business Campania
                                                  nibus, visita di Anacapri e della Villa San Miche-  in una meta internazionale: invita divi hollywoo-
             le Isole del Golfo di Napoli e       le, costruita dal medico e scrittore svedese Axel   diani e italiani, pittori, musicisti. Con le sue riviste
                                                  Munte. Passeggiata a Capri: la Via Camarelle del-
                                                                                         pubblicizza gli hotel di Ischia in tutto il mondo e
                 la Costiera Amalfitana           lo shopping di lusso, la famosa Piazzetta, i Giardi-  con la casa cinematografica gira film che fanno
                          6 giorni                ni di Augusto dalle cui terrazze si gode una vista   diventare Ischia un luogo amato in tutto il mon-
                                                  superba sui Faraglioni e Marina Piccola.
                                                                                         do, quasi una meta obbligata per la “gente che
                                                  Curiosità: Capri e Anacapri si son arricchite di vil-  conta” negli anni ’50 e ’60. Richard Burton, Liz
            1° Giorno: Isola di Procida                                                  Taylor, Ava Gardner, Charlie Chaplin, i Duchi di
            A meno di un’ora di aliscafo da Napoli, l’isola di   le eleganti, capriccio di questo o quel magnate.   Windsor, visitano Ischia e ne restano incantati.
            Procida  (Pròceta  in  napoletano),  la  più  piccola   Stili diversi, così come diverse erano le sensibilità
            delle isole del Golfo di Napoli. Marina Grande“-  e i vizi dei committenti. “Casa come me” la villa   4° Giorno: Pompei
            Sent’Co” come la chiamano i procidani è la pri-  di Curzio Malaparte sulla Punta Masullo, costru-  L’antica città di Pompei è il sito archeologico più
            ma cartolina che accoglie i turisti appena arrivati   ita nel 1938, è uno dei capolavori dell’architettu-  visitato al mondo grazie ai resti ben conservati
            sull’isola. Sul promontorio dell’antica cittadella di   ra moderna. Si racconta che nelle sale della sua   della città sepolta dall’eruzione vulcanica del Ve-
            Terra Murata, la Cattedrale di San Michele Arcan-  dimora, Malaparte abbia scritto buona parte di   suvio nel 79 d.C. I suoi abitanti non sapevano di
            gelo custodisce il prezioso dipinto di San Michele   “Kaputt”, uno dei suoi romanzi più famosi. Que-  vivere all’ombra di un vulcano dormiente da oltre
            che sconfigge Satana attribuito a Luca Giordano.                             1500 anni e per questo non riuscirono a fuggire
            La visita prosegue a piedi attraverso il centro sto-  sto gioiello del razionalismo del ‘900 è fotogra-  in tempo nonostante Plinio il vecchio, ammira-
            rico all’altezza di circa 90 m. sul mare, fino al Pa-  fato dai tanti “turisti dell’architettura” affascinati   glio della flotta romana cercò di portarli in salvo
            lazzo D’Avalos. Ex carcere Borbonico. La marina   dalla grandeur.            in seguito all’eruzione. La città fu cancellata dalla
            più antica dell’isola è Corricella.                                          memoria collettiva per centinaia di anni fino ai
                                                  3° Giorno: Isola di Ischia
            Curiosità: la  fama planetaria dalla Corricella  la   Dal porto di Pozzuoli imbarco diretto per l’isola   primi scavi. Lungo le strade principali (le cardines
                                                                                         o decumani) e secondarie (viae o itinera), sorge-
            si è ottenuta quando la Apple e a seguire la Mi-  verde delle terme e del mare limpido: Ischia.  vano altari per il culto agli dei Lari, nonché botte-
            crosoft, hanno pubblicizzato i rispettivi prodotti    Casamicciola  e  Lacco Ameno,  località ricche di   ghe, officine, sulle cui pareti erano incisi graffiti,
            (iphone e tablet) con l’immagine del mare di que-  sorgenti  termali;  Forio,  che  conserva  intatto  il   epigrammi, poemetti d’amore ed anche invettive
            sto bellissimo borgo. L’incanto di questa piccola   suo centro storico dominato dal Monte Epomeo;   in lingua greca, latina, osca e aramaica.
            marina lo si vede anche in diverse scene del film   Serrara-Fontana, il comune più alto; Barano, da
            “Il Postino” con Massimo Troisi.      sempre rinomata per la bellezza e spettacolarità
                                                  dei panorami.                          Curiosità: la Casa del Poeta Tragico è l’emblema
            2° Giorno: Isola di Capri                                                    della dimora signorile di epoca imperiale, sul pa-
                                                                                         vimento a mosaico è rappresentato il cane legato
            Poco più di un’ora di traghetto da Napoli e si arri-  Curiosità:  Ischia  era  una  meta  turistica  scono-  alla catena-, il famoso “Cave canem”. La Casa del
            va al porto di Marina Grande, nell’Isola di Capri,   sciuta alla maggior parte degli italiani quando nel   Chirurgo, di  epoca romana, una  delle  abitazio-
            la “regina di roccia” di Pablo Neruda, da sempre   1951  Angelo  Rizzoli,  editore  e  produttore  cine-  ni più antiche della città, deve il nome al ritro-
            è associata a un turismo glamour e d’élite. In mi-  matografico, approda a Ischia con il suo panfilo.   vamento di una quarantina di attrezzi chirurgici
                                                  In poco meno di 10 anni Rizzoli trasforma l’isola
              Amalfi























    176














                                          Cultura - Leisure - City Break
   171   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181