Page 177 - pe2021
P. 177

International/Overseas calls:
                    Tour              Booking Italy: + 378 (0)549 975 300  Help Line: + 39 335 570 3575                       pe  o
                                      Booking EU West: +378 (0)549 975 330
                                                                         Accounting: +378 (0)549 975 345
                 Campania             Booking EU East: +378 (0)549 975 333  Fax: +378 (0)549 942 729                        Eu  r
                                                                                                                 Feel
                                                      info@podium.travel - incentive@podium.travel
               podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto         /podiumtouroperator        /PodiumWebTV

        come sonde, cateteri, forcipi, pinze e bisturi.   5° Giorno: Costa Amalfitana
        La  Casa  dei  Casti  Amanti  ospitava  un  panificio   Giornata in Costa Amalfitana: sosta panoramica   6° Giorno: Reggia di Caserta
        industriale con forno, zone per la preparazione   al Belvedere di Positano per godere dall’alto del   Caserta, visita della  Reggia Vanvitelliana.  Tra i
        del pane, magazzini, punto vendita e stalla dove   suggestivo scenario di questo autentico gioiello   palazzi più sontuosi al mondo, la Reggia fu realiz-
        sono stati ritrovati gli scheletri dei muli. La casa   ancorato alla roccia. Da ogni punto del paese si   zata dal Vanvitelli nel XVIII secolo su incarico del
        del ricco fornaio era in ristrutturazione. Il nome   può ammirare la cupola in maiolica multicolore   re Carlo III di Borbone; il complesso è arricchito
        dell’abitazione  è  nato  da  un  affresco  ritrova-  della Collegiata di Santa Maria Assunta che al suo   da un immenso parco ricco di cascate e fontane
        to nella  stanza da pranzo che rappresenta due   interno custodisce l’icona della Madonna Nera.  e dal Giardino all’Inglese, un vero e proprio orto
        amanti castamente a convivio. La Casa del Fauno                              botanico  ricco  di  piante  e  fiori  provenienti  da
        è una delle abitazioni più vaste della città, deve il   Curiosità:  scoperta  da  un  élite  vacanziera  fatta   ogni parte del mondo.
        suo nome ad una statua in bronzo, raffigurante   di  intellettuali,  artisti,  e  personaggi  celebri  che
        un satiro, l’ingresso ha una scritta sul pavimento   dall’inizio  del ‹900  che  scelsero Positano come   Curiosità: ha un’estensione di 47.000 mq che la
        con  tessere multicolore, che  riportano  il  saluto   esclusivo luogo di villeggiatura. Da Escher a Stein-  rende la residenza reale più ampia del pianeta.
        Have, per esibire la cultura del proprietario, co-  beck, da Picasso a Klee, da Zeffirelli a Liz Taylor.   Oltre 1200 le stanze e 1742 le finestre, tutte di-
        noscitore della lingua latina.         “Prigionieri volontari in uno scenario mitologico”   sposte secondo un ordine rigoroso. I lavori di co-
        Nel pomeriggio  visita del  centro storico  di  Na-  come amavano definirsi.  struzione partirono il 20 gennaio 1752, giorno del
        poli: il  Duomo  di  San  Gennaro,  Via  Dei Tribu-  Proseguimento per Praiano, villaggio di pescatori   compleanno del re. Si sarebbero conclusi svariati  Proposte di Business Campania
        nali, la Chiesa di San Lorenzo Maggiore uno dei   e località balneare. Sosta a Conca dei Marini e   decenni più tardi dopo una spesa complessiva di
        principali complessi monumentali della città, Via   visita della Grotta dello Smeraldo, cosi chiamata   quasi 8.800.000 ducati: oggi più di 300 miliardi
        San Gregorio Armeno, Spaccanapoli, Piazza San   per la particolare colorazione dell’acqua prodot-  di euro.
        Domenico, la Cappella Sansevero famosa per la   ta dalla luce che vi penetra. Arrivo ad Amalfi, la   Nella Reggia di Caserta sono state girate alcune
        stupefacente statua del Cristo Velato, la Chiesa di   più  antica  Repubblica  Marinara  d’Italia.  Visita   scene di due film della saga di Star Wars: Ep. I -
        Santa Chiara con il suo splendido chiostro maio-  del Duomo, fondato nel IX secolo, dedicato a S.   La minaccia fantasma - Ep. II - L’attacco dei cloni.
        licato, Piazza del Gesù che ospita i settecenteschi   Andrea e del grazioso centro storico. Altri affa-  Aneddoti:  il  più  moto  legato  alla  Reggia  di  Ca-
        palazzi Pignatelli e San Felice, la Guglia barocca   scinanti località: Minori, Maiori, Cetara fino ad
        dell’Immacolata e la Chiesa del Gesù Nuovo.  arrivare a Vietri sul Mare.     serta  è  quello  relativo  alla  catalogazione  degli
                                                                                     oggetti da parte dei funzionari piemontesi dopo
        Curiosità: Napoli è città di magia e superstizione.   Curiosità: Minori vanta un “dolce” primato: è la   l’annessione del Regno delle Due Sicilie, avvenu-
        Per i suoi vicoli si dice che si aggirino ‘o munaciel-  “città del gusto”, nota per la produzione dolcia-  ta nel 1861. Di fronte ad un oggetto mai visto (e
        lo (spiritello dispettoso) e ‘a bella ‘mbriana (spi-  ria: famosissimi i dolci al limone che omaggiano   utilizzato)  prima,  un  ufficiale  sabaudo  annotò:
        rito benigno). Famosissima è l’antica Smorfia Na-  il  pregiato agrume della  zona.  Cetara deriva il   «Strano oggetto sconosciuto a forma di chitar-
        poletana con cui è possibile ricavare dei numeri   proprio nome dal latino “cetari” ossia pescatori   ra». Era il bidet.
        da giocare al lotto attraverso l’interpretazione  di pesci grossi. Fa sorridere la circostanza che l’e-
        dei sogni.                             conomia del piccolo comune si regga invece so-
                                               prattutto sulla pesca… delle alici!


























                                                                                                                             177















 Cultura - Leisure - City Break     Shopping - Films’ Sets - Mith Places
   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181   182