Page 244 - pe2021
P. 244
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Francia
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in Francia
giò come il più bel muro del suo regno. Il teatro borgo medievale circondato da una poderosa
Il Grand Canyon segue lo schema tradizionale del teatro romano, cinta muraria e torri di guardia, nota per le sue
della Provenza con i gradini della cavea (37 file per 9.000 spet- saline ed i suoi vigneti. Cena in ristorante tipico
con piatti della tradizione camarguaise. Rientro in
tatori circa) disposti a semicerchio intorno all’or-
5 giorni chestra. Pranzo in ristorante. hotel e pernottamento.
1° Giorno: Saint Paul de Vence - Avignon (Km. Curiosità enologiche: a sud della città si trova 4° Giorno: Avignone - St Rémy de Provence - Ar-
la regione vinicola di Châteauneuf-du-Pape da
les - Avignone (Km. 75)
250)
dove proviene il famoso oso vino francese da cui Prima colazione e partenza per St Rémy de Pro-
Partenza da Nizza per la Costa Azzurra. Sosta prende il nome. vence.
Adagiata sulle pendici settentrionali delle Alpil-
Trasferimento a Vaison La Romaine, piccola città
per il pranzo a St Paul de Vence, caratteristico sospesa tra Alpi e Mediterraneo, ricca di testi- les, la località e il paesaggio circostante hanno
villaggio medievale, interamente pedonale, tra monianze d’epoca romana e dello stile romani- ispirato oltre cento dipinti di Vincent Van Gogh e
i più affascinanti dell’entroterra. Adagiato su un co provenzale: visita del Théatre Antique e della ha dato i natali a Nostradamus.
promontorio e noto in tutto il paese per le sue Cattedrale di Notre Dame de Nazareth e passeg- Visita a Saint Paul de Mausole dove il pittore ha
botteghe di artisti, è il luogo ideale per entrare giata nelle stradine del centro medievale fino al trascorso il suo ultimo sofferto anno di vita e a
nell’atmosfera della regione. Da visitare la Chiesa castello feudale dei conti di Tolosa che domina Glanum, il più importante sito di scavi archeolo-
collegiata con la Cappella Saint Clément in stile tutta la città. gici d’epoca romana. Trasferimento ad Arles e,
barocco. Rientro ad Avignone e passeggiata lungo le rive dopo il pranzo, visita guidata della città: le Arene,
Curiosità: con i suoi 40 abitanti è meta privile- del Rodano per ammirare il Ponte Saint Bénezet il Teatro Antico, i bagni di Costantino, la Necropo-
giata di artisti e intellettuali con 60 gallerie d’arte e imbarco per la crociera sul fiume: cena a bordo li di Alyscamps e la cattedrale di Saint Trophime
e negozi artigiani. Giovani e anziani che giocano del battello durante la navigazione. Rientro per il con il suo bel chiostro romanico.
alla pétanque (tipico gioco provenzale di bocce) pernottamento.
sotto gli alberi nella piazza all’ingresso del villag-
gio. La leggenda: Il giovane pastore Bénezet, scese
Arrivo ad Avignone, considerata la “capitale” del- nel 1177 dalle montagne dell’Ardèche. Si diceva Camargue
la Provenza. Con la sua possente cinta muraria inviato da Dio per costruire un ponte ad Avigno-
ricorda i fasti del suo passato di città d’arte e di ne. Inizialmente fu preso per matto dagli avigno-
cultura. Ben nove papi regnarono nella città ed nesi, e venne sfidato dal prelato che gli chiese di
ognuno ampliò ed abbellì il suo grandioso palaz- caricarsi un masso sulle spalle e di buttarlo nel
zo papale, oggi simbolo di Avignone. Il Palazzo Rodano. Bénezet, senza indugio e sotto lo sguar-
dei Papi è il più grande edificio gotico d’Europa. do della folla stupita, sollevò il masso, aiutato, si
Alcuni dettagli costruttivi: le merlature che bor- dice, da angeli bagnati di una luce dorata.
dano l’edificio, le feritoie per gettare olio bollente Il Ponte St-Bénezet è una delle opere più antiche
sui nemici, le torri da cui sorvegliare tutta la zona costruite sul Rodano tra Lione e il mare.
sottostante, resero il palazzo una fortezza inespu-
gnabile per i papi che si rifugiarono qui scappan- 3° Giorno: Avignone - Uzès - Nîmes - Aigues
do dalle tensioni di Roma. Mortes (Km. 195)
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Pont du Gard.
L’opera, Patrimonio dell’Umanità, costruita sotto
Arles l’imperatore Augusto, è una parte maestosa di un
acquedotto romano che partiva da Uzès, a più di
50 km, e portava l’acqua fino a Nîmes. Curiosità: fin dal Medio Evo il cammino di Arles è
Per dimensione, stato di conservazione e per le una delle 4 strade che attraversano la Francia e
incredibili arcate, è il ponte antico più alto del l’Europa verso San Giacomo di Compostela. Ri-
mondo. entro ad Avignone, cena in hotel e pernottamen-
Visita al nucleo medievale di Uzès passeggiando to.
per stradine e piazze su cui si affacciano palazzi e
monumenti, fra cui la torre romanica Fenestrelle, 5° Giorno: Avignone - Grand Canyon del Verdon
che ha la particolarità di essere l’unico esempio (Km. 200)
di campanile a base circolare di tutta la Francia. Dopo la Prima colazione, partenza per Castella-
Place aux Herbes è una piazza molto anima- ne, base di partenza per la visita alle Gole del
ta, ogni sabato accoglie un mercato provenzale Verdon.
traboccante di colori e sapori. Si prosegue per Vero e proprio capolavoro della natura e secondo
Nîmes, anticamente uno dei più importanti sno- per dimensioni solo al Grand Canyon statuniten-
244 di della Gallia romana. Visita della Maison Car- se, lo spettacolare paesaggio è il risultato della
rée, tempio d’epoca imperiale, il solo tempio del millenaria azione erosiva del ghiaccio e delle lim-
mondo antico interamente conservato. Deve la pide acque che lo solcano. La bianca roccia calca-
2° Giorno: Avignone - Orange - Vaison La Romai- sua longevità a un utilizzo senza interruzioni. rea delle sue pareti mette in risalto il blu intenso
delle acque.
Visita al magnifico Anfiteatro delle Arènes e i
ne - Avignone (Km. 115) Giardini della Fontana del XVII secolo. Pranzo in Si visitano anche il Lago di St Croix, le Cascate di
Dopo la Prima colazione, partenza per Orange, ristorante. Sillans e Moustiers Ste Marie, villaggio arroccato
dove si possono ammirare due monumenti d’e- Curiosità: a Nîmes nasce “l’americanissimo” tes- e immerso nella rilassante atmosfera provenza-
poca romana riconosciuti come Patrimonio Une- suto dei jeans, quel “denim” che altro non è che le. Pranzo in ristorante e partenza per il rientro
sco: l’Arco di Trionfo e il Théatre Antique che la contrazione di “de Nîmes”. a casa.
deve la sua fama all’ottima conservazione della Nel pomeriggio, trasferimento a Aigues Mortes,
scena e del muro retrostante che Luigi XIV elo-
Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !