Page 274 - pe2021
P. 274

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                Spagna

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Spagna
                                                  drid: dal Complesso finanziario di area commer-  damenti con sacchi di sabbia situati al piano ter-
                 Madrid, per gli amanti           ciale di Cuatro Torres, fino alla Torre di Colombo,   ra del museo. Su raccomandazione della Società
                                                  passando dalla Porte Europa per ammirare i ca-
                    dell’Architettura             polavori dell’architettura moderna.    delle Nazioni, la collezione fu trasferita prima a
                                                                                         Valencia e successivamente a Ginevra, da dove fu
                          5 giorni                Curiosità:  Complesso  finanziario  di  area  com-  riportata rapidamente a Madrid dopo lo scoppio
                                                  merciale di Cuatro Torres è composto dalla Torre   della Seconda Guerra Mondiale.
            1° Giorno: Madrid e la sua storia     Cepsa, Torre de Cristal, Torre PWC e dalla Torre
            Visita  guidata  della  città,  sofisticata  dimora  dei   Espacio.  La  Torre  Cepsa,  alta  250  metri  con  45   Un  gioiellino  Made  in  Italy  nel  quartiere  Mala-
            reali  spagnoli.  Elegante,  vivace,  stravagante,   piani, è l’edificio più alto della Spagna e il più alto   saña:  la  Chiesa  San  Antonio  de  los  Alemanes.
            enorme, solare: Madrid non smetterà mai di stu-  del complesso, di soli 89 centimetri rispetto alla   inizialmente, si chiamava San Antonio de los Por-
            pirvi. La capitale spagnola viene incontro a tutti i   Torre de Cristal.     tuguese. Con  l’indipendenza del Portogallo  nel
            gusti; sia di giorno, con piacevole passeggiate per
            ammirare alcuni gioielli dell’architettura moder-  Perchè le Torri Bianche sono grigie? Il progetto   1640, dopo sessant’anni di unione iberica, cessò
            na, sia di notte per la sua vita notturna in un clima   originale, da cui deriva il nome, consisteva in due   di servire a questo scopo e cadde in disuso. Fu
            armonioso.                                                                   Mariana de Austria, moglie di Filippo IV, a pro-
                                                  torri che avrebbero dovuto essere bianche.  La   muovere la cessione del tempio e dell’ospedale
            Curiosità: I gatti madrileni : Nel 1085 Madrid era   finitura bianca si sarebbe dovuta conseguire ag-  per assistere i soldati del reggimento del re e in
            sotto il controllo dei Mori. Le truppe di Re Alfon-  giungendo polvere di marmo bianco al cemento;   seguito  ai  poveri  tedeschi  che  attraversavano
            so VI erano alle porte della città, pronte ad asse-  però questa versione non si realizzò per motivi di   Madrid. Da questo momento la chiesa venne da
            diarla e a riconquistarla, quando uno dei soldati   budget; per lo stesso motivo non si realizzò nem-  tutti conosciuta come San Antonio de los Alema-
            spagnoli decise di arrampicarsi da solo sul muro   meno l’altra torre progettata.  nes.Fu dipinto da Francisco Rizzi (di padre italia-
            di cinta. Con l’agilità degna di un gatto raggiunse   Torri di Colombo: curiosamente costruite dall’alto   no) nel 1662, con interventi di Francisco Carreño
            la parte più alta delle mura e sostituì la bandiera   verso il basso, le due torri sono ricoperte da ve-  e Luca Giordano (pittore napoletano).
            moresca con quella cristiana. Si guadagnò così il   trate e presentano una peculiare struttura verde
            soprannome di Gato che da allora identifica gli   nella parte superiore. Nel 2020, la struttura verde   4° Giorno: Architettura nella periferia di Madrid
            abitanti della città.                 dovrebbe essere sostituita da due cubi di vetro.   Un percorso da nord a sud per viaggiare nell’evo-
                                                                                         luzione dell’architettura nel contesto madrileno,
            Benché sia la residenza ufficiale dei reali di Spa-  Da New York a Madrid: La Torre Picasso fu proget-  dal parco di Castilla de la Mancha ad Alcobendas
                                                                                         fino alla chiesa di Santa Monica di Rivas-Vacia-
            gna,  i sovrani non abitano in questo sontuoso   tata dall’architetto statunitense di origine giappo-  madrid oltre a vedere la sede BBVA, il Mirador, la
            edificio dal 1967, ma vivono invece nella perife-  nese Minoru Yamasaki, lo stesso progettista delle   Fondazione Fernando Higueras Dìaz, Fondazione
            ria occidentale di Madrid, nel meno appariscente   distrutte torri gemelle, il World Trade Center di   Francisco Giner, il Matadero , l’Eco-Boulevard di
            Palazzo della Zarzuela. La residenza ufficiale vie-  New York, in collaborazione con l’équipe spagno-  Villa de Vallecas, Parco di Castilla la Mancha, per
            ne utilizzata solo per le cerimonie di Stato.  la diretta da due architetti catalani Jordi Mir Valls   atterrare nella galeria di arte moderna Caixa Fo-
                                                  e Rafael Coll Pujol.                   rum in pieno centro di Madrid.
            Innamorarti a Madrid: Le reliquie di San Valen-  3° Giorno: Madrid Art & Shopping  Curiosità :Il 14 dicembre 2017 viene inaugurato il
            tino, patrono degli innamorati, si trovano in nu-  Visita al Museo del Prado per un’immersione nel-  primo ponte pedonale al mondo stampato in 3D
            merose chiese d’Europa, ma sembra che il suo   la collezione di pittura spagnola più completa al   nel Parco di Castilla la Mancha a nord di Madrid.
            cuore l’abbia lasciato a Madrid. Il cuore e il resto   mondo. A seguire una piacevole passeggiata nel
            del corpo del santo riposano infatti nella Chiesa   Giardino botanico reale per finire la giornata in   Per la costruzione del Mirador, 9 blocchi indipen-
            di San Antón, in Calle de Hortaleza nel centro del-  Calle Hortaleza e Calle Fuencarral per uno shop-  denti sono stati riuniti attorno al buco, collocato
            la città.                             ping time nel quartier Malasaña, considerato il   a 36.8 metri dal suolo.
                                                  più trendy della città.                Caixa Forum: icone della capitale, l’edificio, che
            2° Giorno: Madrid e le sue torri      Curiosità: Durante la Guerra Civile le opere d’arte   una volta ospitava la centrale elettrica di Medio-
            Al mattino, un circuito dedicato alle Torre di Ma-  del Museo del Prado furono protette dai bombar-  día, è stato ristrutturato dagli architetti Herzog &
                                                                                         De Meuron presentando due caratteristiche che
             Madrid Plaza Mayor                                                          lo rendono inconfondibile: il giardino verticale e
                                                                                         l’apparente stato di “levitazione”.

                                                                                         Chiesa Santa Monica a sud-est di Madrid, è com-
                                                                                         pletamente rivestita in acciaio corten, materiale
                                                                                         scelto dagli architetti per la sua capacità di mo-
                                                                                         dificarsi nel tempo: ricoprendosi a poco a poco
   274                                                                                   della  caratteristica  patina  autoprotettiva,  dona
                                                                                         quell’aspetto invecchiato all’intero progetto.
                                                                                         5° Giorno: Madrid dal cielo
                                                                                         Salita al faro de Monclao per una vista panorami-
                                                                                         ca mozzafiato prima di salutare Madrid.
                                                                                         Curiosità: Costruito nel 1992, il faro de Monclao
                                                                                         verrà  aperto  definitivamente  al  pubblico  nel
                                                                                         2015.



                        Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !
   269   270   271   272   273   274   275   276   277   278   279