Page 284 - pe2021
P. 284
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Spagna
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in Spagna
soltanto del battito dei piedi sul terreno, delle monumento cristiano più importante della città.
mani oppure delle nocche sul tavolo. Souvenir: nei negozi dell’Alcaiceria, dell’Albai-
La terra del Sole cín, di Plaza Nueva e di Cuesta de Gomerez e nel
8 giorni 3° Giorno: Siviglia - Cordoba (Km. 145) negozio statale del Corral del Carbon si possono
Prima colazione e partenza per Cordoba, antica acquistare oggetti artigianali in cuoio, in ferro
capitale spagnola dell’Impero Musulmano. Pran- battuto, ottone e rame, chitarre per il flamenco,
1° Giorno: Arrivo in Andalusia - Siviglia zo in corso di visita. Tra le cose di rilievo da visi- tessuti, abbigliamento tipico, cesti e gioielli.
Arrivo in giornata all’Aeroporto di Siviglia e trasfe- tare, la Mezquita, cattedrale-moschea di emozio- Pranzo in corso di visita, cena e pernottamento.
rimento in hotel. Cena e pernottamento. nante bellezza per le sue 856 colonne in granito e
marmi, uno dei più bei monumenti della Spagna 6° Giorno: Granada - Costa Del Sol (Km. 145)
2° Giorno: Siviglia islamica. Si prosegue la visita con l’Alcazar, l’anti- Dopo la Prima colazione, partenza per la Costa
Prima colazione e visita panoramica dell’Isola co palazzo dei califfi. Passeggiata per il caratteri- del Sol, caratterizzata oltre 150 km. di spiagge,
della Cartuja dove si trovano i quartieri moderni stico centro storico. Il ponte romano che unisce servizi e tanto, tanto sole per oltre 300 giorni
costruiti in occasione dell’Expo del 1992 e Plaza le due sponde del Guadalquivir, i bagni arabi, il all’anno. Sosta a Malaga, un mondo a sé rispetto
d’España. quartiere ebraico, la Juderia, costruito nel 1314 al resto della Costa del Sol. E’ una città ricca di
Curiosità: Il nome dell’isola deriva dal suo mo- e ricco di cortili. Qui si trova anche una delle 3 si- storia e cultura, diede i natali al geniale pittore
nastero di clausura (Cartuja), dove Cristoforo nagoghe ancora in piedi. La Torre di La Calahorra Pablo Picasso.
Colombo visse quando pianificò il viaggio verso sorge a sud del ponte romano per difendere la Breve visita guidata di un famoso centro balnea-
città. Nella zona moderna si trova Plaza de las
ovest. Tendillas, la piazza principale di Cordoba. Siste- re. Pranzo in corso di escursione.
Si prosegue per il Barrio de Santa Cruz, l’antico mazione in hotel, cena e pernottamento. Piatto tipico: la fritura malagueña, un fritto mi-
quartiere ebraico di Siviglia, considerato l’angolo Dolce tipico: il pastel cordobés di origine araba, sto a base di pesce, acciughe e calamari.
più pittoresco e romantico della città con stradi- preparato con pasta sfoglia ripiena di “cabello de Nel pomeriggio arrivo a Torremolinos, una città
ne acciottolate, casette bianche e patio con fiori di origini antichissime. Per secoli un tranquillo
e azulejos. Curiosità: l’Azulejo è una piastrella ángel” (marmellata a base di zucca), ricoperta di villaggio di pescatori, negli anni ’50 e ’60 è di-
in ceramica con una superficie decorata. mandorle e zucchero a velo. ventata di colpo la regina del turismo balneare in
Tradizionalmente ha forma quadrata e misura Costa del Sol. Sistemazione in hotel, cena e per-
circa 12 cm di lato. 4° Giorno: Cordoba - Baena - Granada (Km. 170) nottamento.
Visita della Cattedrale gotica, terza chiesa più Dopo la Prima colazione, partenza verso Baena
grande al mondo; è un meraviglioso esempio di per la visita di un mulino con frantoio immersi 7° Giorno: Torremolinos - Ronda - Jerez de la
architettura gotica e la Giralda ne è il suo simbo- nelle campagne andaluse. Passeggiata fra gli uli- Frontera - Siviglia (Km. 315)
lo. La Giralda è l’antico minareto della moschea vi, dove verrà illustrato il processo di produzione Prima colazione e partenza con una sosta a Ron-
costruita prima della Cattedrale. La sua altezza è dell’olio. Degustazione dei prodotti locali. da, breve visita guidata del “paesino dalle case
di 105 metri e la sua base ha una superficie di ben Curiosità: in Andalusia la superficie coltivata bianche”. La città è particolarmente famosa per
7 metri quadrati. L’ex minareto venne poi conver- a ulivo è di circa di un milione e mezzo di ettari. la sua Plaza de Toros, la più antica di Spagna. Ron-
tito in campanile della cattedrale dopo il periodo In nessun altro posto al mondo ci sono così tanti da lascia senza fiato ed è definita una delle città
della Reconquista. ulivi per la produzione d’olio. più belle dell’Andalusia.
Curiosità: sulla cima vi è stata posta una statua, Proseguimento per Granada. Sistemazione in ho- Personaggi famosi legati a Ronda: Hemin-
nota con il nome di “El Giraldillo”, installata nel tel, cena e pernottamento. gway, Joyce, Orson Welles che ha deciso di fare
1568 per rappresentare il trionfo della fede cri- spandere le sue ceneri per la città.
stiana. Il nome Giralda deriva proprio sa que- 5° Giorno: Granada Dopo il pranzo, partenza per Jerez de la Frontera,
sta scultura in bronzo italiana che gira su se stes- Prima colazione. Visita guidata della città e città famosa per il circuito motociclistico di Moto
sa a seconda del vento. dell’Alhambra, il più celebre capolavoro archi- GP e per lo Sherry, il famoso vino liquoroso anda-
luso. Degustazione in una delle famose cantine
tettonico dell’arte araba in Andalusia. Si erge su
Le decorazioni e i colori fanno della Giralda il mi- di un colle ricco di alberi centenari. La “fortezza della zona.
glior esempio di architettura islamica che si trovi rossa” (Alhambra) nasce con uno scopo difen- Curiosità: Jerez è considerata la culla del
in Spagna. L’interno della torre è impressionante sivo, per controllare dall’alto il fiume Darro ed
e comprende 35 rampe di scale larghe quel tan- il Genil. Da non perdere i magnifici giardini del flamenco, dato che qui si trovano le migliori
to che serviva per permettere il passaggio di due Generalife, la Alcaiceria, un mercato di artigia- scuole, con la maggiore tradizione alle spalle.
guardie a cavallo. Dalla sommità della Giralda si nato dove si possono ammirare i portici scolpiti Proseguimento per Siviglia. Arrivo in serata per la
può ammirare un paesaggio meraviglioso su tutta del souq arabo. Nel quartiere arabo visita di Casa cena e pernottamento.
Siviglia. Il Real Alcazar è uno dei Palazzi in uso de Castril, Casa de Porras e El Bañuelo, i vecchi
più antichi del mondo, testimone fedele della bagni arabi. Magnifica la Cattedrale, in stile goti- 8° Giorno: Siviglia
storia di Siviglia. Passeggiare per il Patio de los co-rinascimentale e a fianco la Cappella Reale, il Prima colazione. Trasferimento all’aereoporto
Naranjos (cortile degli aranci) con i suoi aranci e per il viaggio di rientro a casa.
mirti, ci trasporta ad un’altra epoca. Nell’edificio
284 visitiamo il Patio del León, la Sala della Giusti- Ronda
zia (Sala de la Justicia), dove al suo interno è pos-
sibile ammirare un fantastico tetto in legno in-
trecciato di vari colori, impossibile non notare gli
stucchi in stile mudéjar che dominano e rendono
unica questa sala. Pranzo in corso di visita e cena
con spettacolo di Flamenco in un locale tipico.
Pernottamento in hotel.
Curiosità: il flamenco nasce alla fine del ‘700
come uno sfogo emozionale di gioie e dolori della
minoranza gitana in Andalusia. Si cantava senza
l’accompagnamento della chitarra, avvalendosi
Cultura - Leisure - City Break