Page 290 - pe2021
P. 290

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                Spagna

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Spagna
                                                  La guida vi porterà alla scoperta del cosidetto oro   (tappare  in  italiano).  Si  racconta  che  le  tapas
                      Le eccellenze               verde di Siviglia, passando dalla cura degli uliveti   inizialmente  erano  delle  semplici  fette  di  pane
                   enogastronomiche               alla raccolta delle olive per finire con la visita ai   o carne (prosciutto o chorizo) che venivano uti-
                                                  frantoi dove vi verrà mostrato il processo di pro-
                                                                                         lizzate dagli abitanti dell’Andalusia per coprire i
                     dell’Andalusia               duzione  dell’olio  il  tutto  accompagnato  da  una   bicchieri di sherry e in questo modo proteggere il
                                                  degustazione a fine tour. Nel pomeriggio invece,
                          4 giorni                avrete la possibilità di degustare un altro tipico   vino dai moscerini, ma tantissime sono le leggen-
                                                  prodotto andaluso, ovvero il famoso jamon ibe-  de legate alle origini delle famose tapas.
            1° Giorno: Siviglia                   rico. Per la visita vi sposterete nella cittadina di
            Giro panoramico della città di Siviglia: l’esterno   Jabugo, distante circa 1 ora e mezza da Siviglia.   3° Giorno: Siviglia-Ronda-Siviglia (Km. 262)
            della famosa Cattedrale con la Giralda, l’esterno   L’economia della cittadina di Jabugo si basa prin-  Partenza per Ronda.
            del  Real  Alcazar  antico  palazzo  reale,  Plaza  de   cipalmente sulla produzione del famoso prosciut-  La città di Ronda si trova in provincia di Malaga
            España con il suo bellissimo Parque Maria Luisa   to spagnolo. I maiali pascolano liberamente nella   ed è situata su un promontorio roccioso, diviso a
            e il Metrosol Parasol struttura in legno situata in   dehesa (termine spagnolo  che indica un  bosco   metà da una gola profonda 100 metri chiamata El
            Plaza de la Encarnacion.              la cui vegetazione è composta da lecci e querce   Tajo, scavata dal torrente Guadalquevir. Arrivan-
            Curiosità:  Simbolo  NO-  gomitolo  a  forma  di  8-   di sughero) e si nutrono delle ghiande chiama-  do a Ronda non si può fare a meno di vedere il fa-
            DO:  passeggiando  per  le  vie  di  Siviglia  potrete   te bellotas. Si visiterà una tipica bodega dove vi   moso Puente Nuevo che collega il centro storico
                                                                                         con la parte moderna della città. I lavori di costru-
            trovare  spesso il  seguente  simbolo che  venne   verrà spiegata la  procedura che porta alla  pro-  zione del ponte iniziarono nel 1751e finirono solo
            creato  da  Alfonso  X  dopo  la  guerra contro  suo   duzione del prosciutto e potrete assistere a una   42 anni dopo, esattamente nel 1793. Dal ponte si
            figlio.  Siviglia durante la guerra rimase fedele al   dimostrazione del taglio con coltello del jamon.   può godere di una meravigliosa visuale da brividi.
                                                  Dovete sapere che tagliare il prosciutto con il col-
            vecchio re così Alfonso X decise di onorare la città   tello è a tutti gli effetti un arte in Spagna e tale   Ronda ha un ricco patrimonio storico-culturale,
            con questo simbolo che si legge NO MADEJA DO   operazione viene svolta dal “maestro cortador de   iniziando da Plaza de Toros costruita tra il 1779 e
            (in italiano significa non mi hai abbandonato). Il   jamon iberico”, così vengono chiamate le perso-  il 1784,  che viene definita la patria della corrida
            madeja è una forma di gomitolo che ricorda un 8.   ne specializzate nel taglio del prosciutto. La visita   moderna per il suo stile neoclassico. La Plaza de
                                                  terminerà con la degustazione del jamon iberico.  Toros di Ronda è una delle più importanti di tutta
            Se siete amanti dei dolci non potete non fare una   Curiosità: Durante le diverse “ferie” che prendo-  la Spagna, qui infatti venne fondata la Maestranza
                                                                                         ovvero l’antico ordine dei cavalieri che ha contri-
            sosta nella pasticceria più famosa e antica di Si-  no luogo in Andalusia potrete gustare il rebujito   buito ad esaltare la tradizione della corrida. Pro-
            viglia: Confiteria la Campana, fondata nel 1885   bevanda alcolica a base di vino e gazzosa il tutto   seguendo si arriva al Palazzo di Mondragon utiliz-
            dove potrete gustare i tipici dolci sevillani.  accompagnato con ghiaccio.   zato dalla regina Isabella e re Ferdinando come
                                                                                         residenza quando si trovavano in città. Oggi il Pa-
            2° Giorno: Siviglia-Jabugo-Siviglia (Km. 250)  Vi consigliamo di assistere a uno spettacolo di fla-  lazzo ospita il Museo Municipale di Ronda dove
            Se pensiamo ai migliori prodotti della gastrono-  menco nel famoso tablao Los Gallos, locale stori-  sono custoditi esempi di tombe romane e arabe.
            mia dell’Andalusia non può mancare l’olio d’oliva.   co di Siviglia aperto da ben 45 anni.  Durante il tour avrete la possibilità di visitare la
            Gli  uliveti  sono  parte  integrante  del  paesaggio                        Plaza Duquesa de Parcent dove si trova la Chiesa
            andaluso  e  in  tutta  la  regione  troviamo  diversi                       di Santa Maggiore per la cui costruzione ci sono
            prodotti DOP. Poco distante da Siviglia si visiterà   Sapete  che  le  tapas  sono  nate  in  Andalusia?  Il   voluti 200 anni, caratterizzata da un mix tra goti-
            una tipica hacienda in cui viene prodotto l’olio.   termine tapas deriva del verbo spagnolo “tapar”   co e rinascimentale. Infine avrete la possibilità di






















   290














                        Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !
   285   286   287   288   289   290   291   292   293   294   295