Page 300 - pe2021
P. 300
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Portogallo
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business Portogallo
Il Monumento alle scoperte fu eretto a partire dal Curiosità Ironia della sorte, “mude” in portoghe-
1502 proprio per celebrare la scoperta dell’India se significa proprio “cambiare”
L’architettura di Lisbona su un progetto del architetto Jose Angel Cottinelli
6 giorni Telmo. Per costruirlo si utilizzarono materiali sca- Il Museu do Chiado è stato ridisegnato nel 1994
denti, così nel 1958 fu smantellato e ricostruito dall’architetto francese Jean-Michel Wilmotte, in
con una struttura in cemento armato rivestita seguito all’incendio che nel 1988 distrusse molti
1° Giorno: Lisbona con pietra calcarea. degli edifici eretti dopo il terremoto del 1755.
Visita guidata della città di mare, per un’immer-
sione totale tra le sue colline come se fossero 15.000: è il numero di piastrelle in calçada, la In seguito al terremoto del 11 novembre 1755,
onde del mare. Lisbona sta guardando al futuro, tradizionale ceramica degli azulejos che ricopre la ricostruzione del quartiere venne affidata al
sotto la guida di architetti di fama internazionale, il MAAT. Marchese di Pombal che, trascurando la struttura
che rappresentano i suoi moderni ammiragli. originaria caratterizzata da viuzze strette, realizzò
3° Giorno: Lisbona - Parco delle Nazioni il primo progetto urbanistico a griglia, includono i
Curiosità Arrivando dal nord del portogallo, il fiu- Visita guidata e funicolare dalla Torre Vasco da primi esempi di edifici resistenti ai terremoti.
me Tago, prima di gettarsi nell’oceano, si modula Gama e all’Oceanario nel quartiere fieristico Par-
per formare uno dei porti naturali più grandi al co delle Nazioni: uno dei simboli della maestosa Noto quartiere frequentato da poeti e scrittori
mondo. opera di rigenerazione, grazie agli architetti Siza portoghesi, il nome del Chiado sarebbe dovuto
Vieira, Peter Schermayef e Calatrava. Area indu-
1200 a.c.: fondata dai fenici, Lisbona è una delle striale dismessa; è stata riconvertita a centro cul- allo striduo “chiar” delle ruote di carrozza che
salgono sulla collina.
capitali più antiche d’Europa. Per alcuni storici i turale, scientifico, tecnologico, ludico e sportivo.
primi insediamneti risalgono al Neolitico. Curiosità 600: il numero di posti barca del porto 5° Giorno: Lisbona - Barrio Azul
del Parco delle Nazioni. Percorso nel nord della città con visita al Centro
1 Novembre 1755: quasi interamente rasa al suo- commerciale Amoreiras del architetto Tomás
lo da un terremoto di magnitudo 8.5 della scala 145 metri: altezza della Torre Vasco da Gama de- Taveira, al Rettorato dell’Universidade Nova e al
Richter, e seguito da uno tsunami, morì 30% della gli architetti Leonor Janeiro, Nick Jacobs e SOM Museo Calouste Gulbenkian.
popolazione. Le macerie degli edifici furono uti- (Skidmore, Owings e Merrill). La torre è stata Curiosità Il Centro commerciale Amoreiras con la
lizzate per riscostruire le strade. Bel esempio di costruita nel 1998 in occasione dell’Esposizione sua forma basata su elmetti di guerrieri medie-
riciclo e rinascita. Universale Expo ‘98. vali fu inaugurato il 27 settembre 1985. Venne
considerato il più grande spazio commerciale del
2° Giorno: Lisbona - Belèm L’Oceanario è il primo acquario al mondo che paese e il quarto più grande in Europa.
Gradevole passeggiata dalla Torre di Belem, pas- incorpora gli habitat oceanici del pianeta in un
sando per il Monumento alle scoperte. Pomerig- unico ambiente, con delle impressionanti rico- Il Rettorato dell’Universidade Nova come ogni
gio, visita al MAAT (Museo di Arte, Architettura e struzioni dei vari ecosistemi. L’edificio è opera opera degli architetti Manuel e Francisco Aires
Tecnologia) dall’archistar inglese Amanda Levete, dell’architetto nord-americano Peter Chermayeff. Mateus è basato sul dialogo con il vuoto. Trasfor-
per godervi sul tetto - pensato proprio per essere
attraversato e vissuto come una piazza - uno dei Il ponte Vasco de Gama, il ponte più lungo d’Eu- mare lo spazio in una entità concreta, per cui an-
migliori tramonti che Lisbona sa offrire. ropa fino al 2018, anno dell’inaugurazione del che il vuoto diventa materia.
Curiosità La Torre de Belem è stata edificata uti- Ponte di Crimea.
lizzando blocchi di lioz, o pedra real, una tipologia 6000: il numero delle opere che potrete ammira-
di pietra calcarea tipica del Portogallo. I blocchi 4° Giorno: Lisbona - Baixa e il Chiado re nel Museo Calouste Gulbenkian, che lo stesso
utilizzati erano avanzi o scarti del materiale usato Visita al MUDE (Museo del Design e della Moda) filantropo definiva le sue “figlie”.
per la costruzione del Mosteiro dos Jerónimos, e al Museu do Chiado alternando con una ses-
edificato nello stesso periodo. sione di shopping in una delle zone pedonale del Per gli amanti dell’architettura di interni o per
centro di Lisbona. una pausa caffè esiste un gioiello in ceramica: la
Pastelaria Mexicana, del architetto Jorge Ribeiro
Ferreira Chaves (1962).
6° Giorno: Lisbona e la copiatrice di simboli
Visita ad Almada passando dal Golden Gate Brid-
ge di San Francisco per vedere l’imponente Cristo
Redentore di Rio prima di salutare Lisbona.
Curiosità Golden Gate Bridge di San Francisco si
chiama Ponte de 25 Abril a Lisbona. Fu realizzato
300 dalla stessa compagnia che realizò quello califor-
niano, rispettando anche il colore rosso.
L’idea di costruire il Cristo Redentore nacque nel
1934, durante una visita in Brasile dell’allora car-
dinale patriarca di Lisbona, D. Manuel Gonçalves
Cerejeira. Mentre attraversava Rio de Janeiro,
vide l’imponente immagine di Cristo Redentore
di Corcovado e nel suo cuore nacque il desiderio
di costruire un’opera del genere di fronte a Lisbo-
na.
Lisbona Tram storico n° 28 - Lisbon the number 28 tram
Cultura - Leisure - City Break