Page 302 - pe2021
P. 302

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729              Portogallo

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business Portogallo
                                                  de fado, i locali dove si suona la musica tradizio-  ratore  di  Gustave  Eiffel.  La  struttura  ricorda  in
                                                  nale portoghese. Punto di riferimento per  ogni   qualche modo le opere di Eiffel, grazie all’abbon-
                   Portogallo Classic             musicista di questo genere è il Museu do Fado,   dante uso del ferro, materiale così tanto caro al
                          6 giorni                che si trova sempre all’Alfama e raccoglie secoli   famoso architetto francese.
                                                  di storia di questa tradizione musicale.
                                                                                         La Cattedrale è la principale chiesa cattolica della
                                                  La Cattedrale, chiamata dai portoghesi semplice-  città. Si trova su un’altura e dalla sua piazza si ha
                                                  mente Sé de Lisboa, è una chiesa in stile roma-
            1° Giorno: Lisbona                    nico ostruita nel 1147, sulle rovine di un’antica   un panorama meraviglioso. Lungo la Avenida de
            Arrivo in aeroporto a Lisbona, la capitale euro-  moschea. Il Castelo de Sao Jorge è uno degli edi-  Diogo Leite, situata sulla sponda opposta del fiu-
            pea posta più a Occidente e l’unica ad affacciarsi   fici più antichi della città e uno dei siti più signifi-  me Douro, si apre un paradiso per gli appassiona-
            sull’Oceano Atlantico, Vasco da Gama partì pro-  cativi e visitati. La sua posizione, sul colle più alto   ti del vino: qui infatti si trovano le cantine di tutti i
            prio da qui per il suo viaggio alla scoperta delle   di Lisbona, regala una vista mozzafiato su tutta   produttori del famoso vino Porto (in portoghese:
            Indie.                                la città e sull’estuario del fiume Tago; imperdibile   Vinho do Porto), esportato in tutto il mondo. Si-
            Attraversamento  del  magnifico  Ponte  Vasco  de   il giro delle mura per un panorama a 360 gradi.   stemazione in hotel, cena e pernottamento.
            Gama lungo oltre 17 km. Sistemazione in hotel,   Per chi non si sente di compiere a piedi la salita
            cena e pernottamento.                 al Castello, suggeriamo la visita al Museo delle   5° Giorno: Porto - Coimbra - Lisbona (Km. 330)
                                                  Carrozze,  che  espone la notevole collezione di   Prima colazione e partenza per Coimbra che, ol-
            2° Giorno: Lisbona                    carrozze della Casa Reale Portoghese. Pomerig-  tre ad essere la città universitaria più importante
            Prima colazione e mattinata dedicata alla visita   gio a disposizione per una passeggiata e per lo   e antica del paese, è anche la città natale di sei Re
            dei principali monumenti della città. Il Monaste-  shopping. Cena e pernottamento.  del Portogallo. Città dalle strade strette e ripide,
            ro dos Jeronimos, uno degli edifici più rappresen-  Curiosità:  il  Tram  più  famoso  di  Lisbona  è   pavimentate con ciottoli, di patio, scalinate ed ar-
            tativi dello stile manuelino, un’architettura son-                           chi medioevali. Visita guidata del centro storico e
            tuosa di transizione fra il tardo gotico e lo stile   l’Eléctrico 28, entrato in funzione nel 1872 era   dell’Università.
            rinascimentale, ispirata da re Manuel I.  originariamente trainato da cavalli. E’ un piccolo   Curiosità  universitarie:  le matricole, al loro in-
            Curiosità:  il  sito  del  Monastero  corrisponde  al   tram giallo scricchiolante che percorre vertiginosi   gresso, scelgono un padrino o una madrina con
            luogo in cui un tempo c’era la chiesetta dedicata   sali e scendi; in alcuni punti le strade che attra-  cui attraversare le vie del paese con un barattolo
            a Ermida do Restelo, nella quale Vasco da Gama   versa sono così strette che le carrozze passano   di latta legato alle caviglie.
            ed il suo equipaggio trascorsero la notte prima   vicinissime alle mura delle case.   Pranzo in ristorante in centro e tempo libero a
            della partenza del viaggio che definì la rotta per                           disposizione per acquisti e visite individuali. Nel
            l’India.                              3° Giorno: Lisbona - Fatima (Km. 130)  pomeriggio si ripartirà alla volta di Lisbona. Cena
                                                                                         in ristorante tipico con spettacolo di Fado, la mu-
                                                  Prima colazione e partenza alla volta di Fatima.
            Re Manuel I volle costruire il Monastero per cele-  Pensione completa in hotel e giornata dedicata   sica di Lisbona, che proviene dal profondo dell’a-
            brare il grande navigatore e la potenza del Regno   alla visita della città in cui il 13 marzo 1917 tre   nima portoghese. Pernottamento.
            del Portogallo. Oggi ospita le tombe dello stesso   poveri pastorelli, Lucia, Giaginta e Francisco, assi-
            re Manuel e famiglia e anche le tombe di Vasco   stettero all’apparizione della Madonna. Visita del   Cucina: il baccalà è il pesce più consumato in Por-
            da Gama e del poeta Luis de Camoes. Nella cap-  Santuario della Madonna di Fatima e della Cap-  togallo. Il merluzzo viene essiccato e salato, come
            pella il sepolcro dello scrittore Fernando Pessoa.                           vuole la tradizione peschereccia portoghese, che
            Si prosegue per la Torre di Belem, simbolo della   pella delle Apparizioni, che ospita la statua della   sviluppò questa tecnica prima dell’invenzione dei
                                                  Vergine Maria e nella cui corona si può intravede-
            città che si staglia sola contro il mare e contro   re la pallottola che ferì Papa Giovanni Paolo II nel   frigoriferi,  permettendo  al  pesce  di  mantenersi
            il cielo azzurro. E’ uno dei monumenti più rap-  1981. Poco distante di trova la umile casa natale   più a lungo. 2 piatti a base di baccalà particolar-
            presentativi di Lisbona e fa parte dei Patrimoni   dei tre pastorelli: la Casa dos Pastorinhos.  mente noti: il “Bacalhau à Gomes da Sa”, una
            dell’Umanità dell’UNESCO. Questo bastione alto                               casseruola con del baccalà, patate, cipolla e uova
            30 metri e circondato da quattro torrette fu fatto   Il 13 di ogni mese, da maggio a ottobre, il San-  sode  e il  “Bacalhau  à  Brás», uova strapazzate,
            costruire a scopo difensivo e fonde elementi go-  tuario di Fatima accoglie migliaia di pellegrini per
            tici e bizantini.                     celebrare le date delle apparizioni della Madon-  baccalà, patate a fiammifero e cipolle.
            Curiosità: la sua posizione si dice che negli anni   na ai tre veggenti.     6° Giorno: Lisbona
            sia mutata. Costruita in mezzo all’acqua, oggi la                            Prima colazione e tempo libero per visite indivi-
            torre si ritrova quasi sulla riva del fiume, in con-  4° Giorno: Fatima - Porto (Km. 195)  duali e per gli ultimi acquisti. Pranzo in ristorante
            seguenza dello spostamento del litorale e non a   Dopo la Prima colazione partenza per Porto, la   e trasferimento in aeroporto per il viaggio di ri-
                                                  seconda  città  del  Portogallo,  sul  fiume  Douro.
            causa del terremoto del 1755, come si sosteneva   Pranzo in ristorante e pomeriggio dedicato alla   entro a casa.
            in passato.                           visita guidata del centro storico della città, dichia-  Souvenir Portoghesi: il Sughero, uno dei prodotti
            Visita al quartiere Alfama, il più antico quartiere   rato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.  La Ri-  naturali più tipici del paese. L’Oreficeria in filigra-
            di Lisbona fu residenza di nobili e commercianti.   beira è il quartiere più pittoresco e il più visitato,   na. Ancora oggi le donne che partecipano alle fe-
            I segni di quel periodo felice e lontano nel tempo   sulle sponde del fiume, è un susseguirsi di stra-  ste tradizionali, sfoggiano oggetti di filigrana che
            rimangono nei dettagli dei vecchi palazzi more-  dine scoscese e case decorate dai tipici azulejos.   fanno  parte  dell’abito tradizionale della  sposa.
            schi e nelle numerose fontane nascoste nei patii.   Il Ponte Dom Luis I è icona e simbolo della città,
            Con  il  successivo  svilupparsi  di  nuovi  quartieri   collega le due sponde del fiume Douro.  L’Azulejo, piccolo quadrato vetrato che in Porto-
   302      della città, l’Alfama finì per essere abitata solo da   La sua costruzione ebbe inizio nel 1881 per mano   gallo si trova ovunque.
            pescatori con piccole botteghe, drogherie e casas
                                                  dell’ingegnere Theophile Seyrig, stretto collabo-
             Coimbra










                                Eno-Gastronomia, il meglio della regione
   297   298   299   300   301   302   303   304   305   306   307