Page 306 - pe2021
P. 306
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Portogallo
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business Portogallo
Il Cammino di Santiago
Portoghese
7 giorni
Variante Portoghese del Pellegrinaggio verso San-
tiago de Compostela: tour in bus che ripercorre
le rotte del Cammino a piedi e ne tocca le tappe
principali.
1° Giorno: Lisbona
Arrivo in aeroporto a Lisbona. Sistemazione in
hotel, cena e pernottamento.
Curiosità: la parola pellegrino deriva dal latino
“peregrinus” (straniero). Si usava per indicare
una persona che arrivava fuori dalle mura della
città, da oltre i campi.
2°Giorno: Lisbona
Prima colazione e giornata dedicata alla visita
con bus e guida dei principali monumenti della
città: il Monastero dos Jeronimos, fondato nel
1502 e la cui costruzione terminò nel 1572, in Santiago de Compostela
cui si trovano le tombe moderne dell’esploratore
Vasco de Gama e del poeta Camoes. Si prosegue 4° Giorno: Coimbra - Porto: (Km. 130) una simpatica leggenda ha per protagonista un
per la Torre di Prima colazione e visita guidata della città stu- pellegrino che, diretto a Santiago di Composte-
Belem, simbolo della città. Seguirà un giro pa- dentesca, d’arte e sede vescovile del Portogallo. la, fu condannato a morte per aver rubato. Il
noramico del centro città e delle sue numerose Passeggiata tra i suggestivi vicoli del centro sto- pellegrino, che si proclamava innocente, andò
chiese, con visita al quartiere Alfama con la sua rico, della sua parte alta e di quella bassa. Visita dal giudice mentre stava pranzando con un gallo
Cattedrale e alla Chiesa di Sant’Antonio. Visita al dell’antica sede dell’Università e dell’affascinante arrosto. Il condannato, per dimostrare la propria
Castello di Sao Jorge. Cena e pernottamento. biblioteca. Nel pomeriggio, proseguimento verso innocenza, affermò che il gallo si sarebbe alzato
Curiosità: è provata la presenza di un “Ordine di Porto e visita del centro. Sosta per una visita in dal piatto. E… proprio mentre il pellegrino stava
Santiago della Spada” che serviva a proteggere i una cantina di produzione dell’omonimo vino, per essere impiccato, il gallo iniziò a cantare.
pellegrini lungo il cammino. nella zona di Vila Nova de Gaia, con degustazio- Proseguimento per Valenca do Minho, visita del-
ne. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. la cittadina gioiello, raccolta in una fortificazione
3° Giorno: Lisbona - Santarém - Tomar - Coimbra Curiosità: per parecchi decenni si persero quasi a forma di stella e roccaforte portoghese del XVII
(Km. 230) completamente le tracce dei cammini in Porto- secolo. Nella parte vecchia si trova una curiosa
Dopo la Prima colazione, partenza alla volta di gallo. Vennero riscoperti quando Papa Leone XIII cittadella doppia, formata da due piazzeforti col-
Coimbra, con prima sosta intermedia a San- sancì il ritrovamento dei resti di San Giacomo. legate da un unico ponte su un ampio fossato. Un
tarém, storica città d’arte tra le più affascinanti altro ponte edificato da Gustave
del cammino portoghese: colonia romana fonda- Eiffel nel 1884, orgoglio degli abitanti della zona.
ta presumibilmente da Giulio Cesare e in seguito 5° Giorno: Porto Piatti del Cammino Portoghese: il baccalà è uno
conquistata dagli Arabi. Visita ai principali monu- Prima colazione e giornata dedicata alla visita dei piatti nazionali e lungo tutto il cammino lo si
menti. della capitale culturale che sorge sulla riva set- può assaggiare in molti differenti modi (un detto
Curiosità: qui vi morì il grande navigatore Pedro tentrionale del fiume Douro. Passeggiata tra i dice che esistono 365 ricette, una per ogni giorno
Álvares Cabral che nell’anno 1500 scoprì il Brasi- vicoli del centro storico della Ribeira, dichiarato dell’anno).
le. dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, dei nume- Arrivo a Santiago de Compostela, sistemazione
Proseguimento con sosta a Tomar, incantevo- rosi edifici religiosi tra cui la Cattedrale e Terreiro in hotel, cena e pernottamento.
le cittadina che si estende tra le rive del fiume da Sé, chiesa romanica XII secolo e la Iglesia de
Nabão con un bel centro storico dominata da San Francesco, edificio medievale in stile gotico. 7° Giorno: Santiago De Compostela
un Castello-fortezza dei Templari e dell’Ordine Bellissimi gli Azulejos, i tipici ornamenti in cera- Prima colazione. Giornata dedicata alla visita
di Cristo, monumento principale della cittadina mica smaltata bianca e blu, opere d’arte a cielo della nostra ultima tappa e meta per secoli del
del XII secolo, che sovrappone diversi stili archi- aperto visibili in numerose facciate degli edifici “pellegrinaggio” dei fedeli: da Plaza del Obrado-
tettonici. Arrivo nell’antica città universitaria di della città, come dentro e fuori alla spettacolare iro, dove erge la nota Cattedrale del Apóstol che
306 Coimbra. Sistemazione in hotel, cena e pernot- Stazione Ferroviaria di Sao Bento. Cena in hotel custodisce la tomba di San Giacomo Apostolo, a
tamento. e pernottamento. Plazas da Praterias con la Fuente de los Caballos.
Curiosità: il Cammino che collega Lisbona a San- Curiosità: le motivazioni che portano a percorre- Passeggiata e visita nella città vecchia, dichiarata
tarem, Coimbra, Porto e Santiago, è il percorso re oltre 600 km. di questo Cammino sono varie, dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità.
più frequentato dai pellegrini. L‘itinerario è ric- la principale è non è tecnicamente difficile, non Al termine della visita, trasferimento in aeropor-
to per il rientro a casa.
co di storia, monumenti, chiese e riferimenti al ci sono monti da valicare e buona parte del trac-
mondo pellegrino. Purtroppo nel XV secolo, il ciato è su asfalto. L’ora del Cammino Portoghese: c’è una differen-
cammino portoghese cadde in declino per via za oraria tra l’ora portoghese (GMT+1) e spagnola
(GMT+2), la Spagna è un’ora avanti. Quando si at-
del diffondersi di malattie come la peste e le 6° Giorno: Porto - Barcelos - Valenca Do Minho - traversa la Spagna non dimenticare di spostare la
Santiago De Compostela (Km.265)
guerre di religione. Dopo la Prima colazione sosta a Barcelos, luogo lancetta di un’ora avanti.
che lega il paese ad uno dei suoi simboli, il fa-
moso galletto nero e rosso “Galo de Barcelos”,
Itinerari Religiosi