Page 404 - pe2021
P. 404
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Polonia
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in Polonia
torre panoramica alta 77 metri che è il punto più concentramento e campo di lavoro, nacque così
Pellegrinaggio tra Piccola alto di Cracovia. Auschwitz.
Nel 1941 Himmler progetto un nuovo e vasto
Polonia e Slesia Nel 2010 il Percorso di Pellegrinaggio è stato be- capo di sterminio: Birkenau.
5 giorni nedetto da Sua Eminenza il cardinale Stanislaw Il complesso di campi di Auschwitz (il più grande
mai realizzato dai nazisti era composto da: 3 campi
Dzimsz.
principali e 45 sottocampi) divenne un luogo
1° Giorno: Cracovia - Lagiewniki - Wielickza - Nella Cappella Kinga vi è una scultura in onore di di fondamentale importanza per “la soluzione
Cracovia (ca. 42,8 Km) Papa Giovanni Paolo II e la copia dell’Ultima Cena finale della questione ebraica” e il più efficiente
Partiamo alla volta di Lagiewniki per la visita di Leonardo Da Vinci incisi direttamente nel sale. campo di sterminio della Germania nazista.
del Santuario della Divina Misericordia, Tristemente noto come simbolo universale di
luogo sacro in cui sono costudite le spoglie Nei sotterranei sono presenti numerosi laghi che lagher, nel 1947 fu adibito, sotto deliberazione del
della Santa Suor Faustina Elena Kowalska. La hanno una concentrazione salina più alta di quel- parlamento polacco, a memoriale-museo e nel
Santa nel suo soggiorno di cinque anni ebbe la del Mar Morto. 1979 venne dichiarato Patrimonio dell’umanità
numerose esperienze mistiche. Al suo interno dell’UNESCO.
viene conservato il famoso quadro, opera dalla 2° Giorno: Cracovia - Kalwaria Zebrzydowska Anche in mezzo a tanta crudeltà la fede è
Santa, che rappresenta il Gesù Misericordioso. - Wadovice - Cracovia (ca. 104,6 Km) rimasta viva: il presbitero e francescano
Nel pomeriggio visiteremo le Miniere di Sale Kalwaria Zebrzydowska è il secondo santuario polacco Massimiliano Maria Kolbe, divenne
di Wieliczka, patrimonio UNESCO, attraverso il più famoso della Polonia dopo Jasna Gora uno dei prigionieri di Auschwitz nel maggio
sentiero di Pellegrinaggio “ Che Dio ti protegga”. a Czestochowa. Si tratta di un complesso 1941. Celebrò in gran segreto ben due
Ci addentreremo lungo gallerie e cunicoli per architettonico manieristico e di un parco di volta la messa, assolutamente vietata dai
ammirare sculture scolpite nel sale direttamente pellegrinaggio. Costruita per volere del re di nazisti, e continuò il suo onere di presbitero.
dai minatori, vedute mozzafiato e camere Cracovia Zebrzydowski fu creata una copia di Alla fine di Luglio dello stesso anno in cui fu
straordinarie, per finire con la più importante Gerusalemme, fu infatti eretta la più antica Via deportato, Kolbe si offri di prendere il posto di
di tutte: la Cappella di Santa Kinga con le sue Crucis della Polonia, che comprende ben 28 un padre di famiglia che era destinato, assieme
numerose opere che vi sono state incise. stazioni che narrano la storia di Gesù dal Giovedì ad altre 10 persone, al “bunker della fame”
Si narra che sia stata la fede a donare forza ai Santo fino alla Sua sepoltura. Nella sua Basilica dopo la figa di un prigioniero. Inaspettatamente
minatori nel corso dei secoli, nei sotterranei della viene custodita l’immagine della Madonna di quello scambio fu concesso, non era ammessi
Miniera vi sono scolpiti infatti oltre 40 luoghi di culto. Kalwaria. gesti di solidarietà e fratellanza, e fu così che
Dopo aver celebrato la Santa Messa nella Celebrata la Messa la giornata prosegue verso Kolbe morì martire con un’ignizione letale
Cappella Kinga (possibile qualora vi sia un Wadovice, cittadina famosa per aver dato i di acido fenico, il 14 Agosto 1941 alla viglia
sacerdote nel gruppo) torneremo in superficie natali a Karol Josef Wojtyla, Papa Giovanni della Festa dell’Assunzione di Maria, dopo due
per tornare a Cracovia. Paolo II. Visiteremo la Basilica e la casa natale settimane di agonia privato di cibo e di acqua.
del Papa, modesta casa situata sulla piazza Pomeriggio libero per visite private o shopping a
Curiosità : Nato come convento, quindi comples- principale al primo piano, ora adibita a museo. Cracovia, possibilità di visitare la Basilica di Santa
so chiuso al pubblico, dopo la morte della Santa Curiosità Durante la Settimana Santa quando ha Maria o la Cattedrale de Wawel.
tra la prima e la seconda guerra mondiale diven- luogo la processione lungo la Via Crucis vengono
ne meta di numerosi pellegrinaggi che segnarono allestiti i misteri della Passione di Cristo. Curiosità Nel 1971 Massimiliano Maria Kolbe fu
lo sviluppo del complesso del Santuario come lo Nel 1999 entra a far parte dei Patrimoni dell’u- beatificato da Papa Polo VI e nel 1982 fu canoniz-
conosciamo noi oggi. Fu nel 1997 che si iniziarono manità dell’UNESCO. zato, proclamato santo nel 1982.
a raccogliere i fondi per l’ampliamento della Basi- La casa in via Koscielna n. 7, dopo la Seconda
lica e di altri edifici, nel giugno dello stesso anno Mondiale l’intero palazzo ospitò gli alloggi comu- Il campo di concentramento è stato visitato da
il Santo Padre firmò il progetto del Santuario. nali tre Papi nel corso degli anni: nel 1979 da Papa Pa-
Il 17 Agosto 2002 Papa Giovanni Paolo II consa- Dopo l’elezione di Karol Josef Wojtyla alla soglia olo Giovanni II, nel 2006 da Papa Benedetto XVI e
crò la basilica eretta accanto al convento e quello Pontificia il parroco dott. Don Edward Zachez si nel 2016 da Papa Francesco.
stesso giorno, nel medesimo luogo affidò il mon- impegnò per allestire, all’interno della casa nata-
do alla Divina Misericordia. le, una mostra dedicata al Papa. La mostra fu ter- 4° Giorno: Cracovia - Czestochowa - Cracovia
minata e pronta per essere visita il 64esimo anni- Concludiamo il nostro pellegrinaggio con la visita
Il santuario è stato progettato a forma di nave versario dalla nascita del Papa, 18 Maggio 1984. al più famoso santuario della Polonia: Jasna Gora
composto da una parte superiore ed una inferio- a Czestochowa.
re. In quest’ultima è collocato la cappelle di San- 3° Giorno: Cracovia - Auschwitz/Birkenau - Meta di pellegrinaggi a piedi fin dal Medioevo
ta Faustina con le spoglie e il dipinto venerati da Cracovia (ca. 136,6 Km) il santuario conserva in una delle sue
tutto il mondo. Giornata dedicata alla memoria. cappelle il dipinto della Madonna nera con
Nel 1940 delle vecchie caserme dell’esercito Bambino, opera di tradizione bizantina che la
Situata proprio di fronte al santuario si erge una polacco furono convertite in campo di leggenda attribuisce all’evangelista San Luca.
I percorsi di pellegrinaggio sono 50 e partono
Wieliczka tutti dalla Polonia, il più lungo dei quali di 600
Km. I più famosi sono: da Varsavia composto da
9 tappe e lungo 243 Km, nonché il più antico,
e da Cracovia formato da 6 tappe e lungo 150
Km. Vengono generalmente svolti nel periodo di
404 Ferragosto, data dell’Assunzione della Santissima
Vergine Maria.
Curiosità Nel 1936 Papa Giovanni Paolo II fece
il pellegrinaggio a partire da Cracovia. Tutti i
re della polacchi venivano a giurare fedeltà
alla Polonia e alla Madonna con una cerimo-
nia organizzata nel Santuario di Czestochowa.
5° Giorno: Cracovia - rientro a casa
Fine dei nostri servizi.
Itinerari Religiosi