Page 400 - pe2021
P. 400

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                Polonia

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

       Proposte di Business in Polonia
                                                  la cattedrale), Wawel è un punto di riferimento   oggetti originali di Karol Wojtyla. Nelle vicinanze
                                                  simbolico per tutta la Polonia. In una delle sue   della casa vi è la Basilica Minore del Sacrificio
                La terra di Papa Wojtyla          sale è esposta il celebre dipinto su olio “La dama   della  Santissima  Maria  Vergine,  dove  il  santo
                          6 giorni                con l’ermellino” di Leonardo Da Vinci. Cena e per-  Papa fu battezzato e dove serviva messa.
                                                  nottamento in Hotel.                   Nella  cappella  della  Basilica dedicata al Papa,
                                                  Tracce papali: In Via Tyniecka 10 nel quartiere   troviamo il reliquiario contenente una goccia del
            1° Giorno: Repubblica Ceca / Brno     Debniki, Wojtyla vi abitò da studente diciottenne,   suo sangue e il pastorale regalato dal Papa Jose-
            Arrivo a Brno, la seconda città della Repubblica   appena arrivato con il padre da Wadowice. Oggi   ph Ratzinger, durante la sua visita a Wadowice.
            Ceca dopo Praga, animata, artistica, sicura, mo-  è un piccolo museo.        Davanti alla Basilica il luogo dove fino al 1945 vi
            derna  e  austera,  importante  polo  scientifico  e   Università Jagellonica, qui il giovane Karol studiò   era la rinomata pasticceria di Karol Hagenhuber,
            universitario.                        filosofia e in seguito insegnò etica.   più volte citata da Giovanni Paolo II nei suoi ri-
            Gli abitanti di Brno si chiamano brunensi, o bru-  Chiesa di San Francesco, Wojtyla, qui vi andava   cordi.
            nesi, (in ceco “brgnàzi”).            a pregare quotidianamente, sempre nella stessa   Celebri i “kremòwki”, dolci alla crema che il gio-
            La visita inizia  dalla  centralissima  Piazza  della   panca, dove oggi è stata posta una targa ricordo.  vane Karol adorava. Nelle pasticcerie in città chie-
            Libertà , circondata da eleganti palazzi storici e     In  Via  Franciszkanska  3  ha  sede  il  Palazzo  dei   dete di assaggiare la “kremòwka del Papa”.
            moderni, ma a colpire i visitatori sono due stra-  Vescovi, qui nel 1946 Wojtyla qui fu ordinato sa-  Dopo il pranzo, partenza per Bratislava. Sistema-
            nezze : la guglia storta del portale gotico del vec-  cerdote.               zione in hotel, cena e pernottamento
            chio municipio, che pare sia stata costruita così
            per una vendetta dell’architetto, che non era sta-                           6° Giorno:  Slovacchia / Bratislava - Rientro
            to pagato; il moderno orologio dalla forma ambi-  Breslavia - Wroclaw        Prima colazione e visita di Bratislava: il Castello
            gua (per alcuni è un proiettile, per altri un fallo)                         (Bratislavský  hrad)  domina  la  città  vecchia  e  il
            che per ricordare la vittoriosa difesa della città                           Danubio ed è parte integrante dello skyline della
            dall’assedio dell’esercito svedese suona il mezzo-                           città.  La  Cattedrale  di  San  Martino  (Katedrála
            giorno alle ore undici.                                                      svätého Martina) è la chiesa più importante, al
            Uno degli edifici più antichi e più noti di Brno è il                        suo  interno  sono  sepolti  personaggi  illustri  ed
            Municipio Vecchio, dove potrete scoprire perché                              esponenti  delle  famiglie  più  in  vista  della  città.
            il drago e la ruota del carro sono i simboli della                           La chiesa è nota per essere stata per tre secoli la
            città. La Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo domi-                          sede dove venivano incoronati i re di Ungheria. La
            na la città dalla collina di Petrov. Costruita inizial-                      Chiesa Blu (Modrý Kostolík), è una piccola chiesa
            mente come piccola chiesa in stile romanico, fu                              dalle forme morbide e dall’evidente uso croma-
            convertita allo stile gotico nel Trecento. Se amate                          tico improntato sul turchese e sul blu. La chiesa
            camminare, fate una passeggiata lungo i bastioni                             dei Trinitari è una chiesa barocca che sorge sulle
            o visitate i percorsi sotterranei della città.                               rovine di una più antica chiesa di San Michele.
            Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.  4° Giorno: Polonia /Cracovia - Auschwitz -
                                                  Birkenau - Cracovia (Km. 150)          Il Palazzo Pálffy più per i suoi pregi architettonici,
            2° Giorno: Repubblica Ceca / Brno - Polonia /   Dopo la prima colazione partenza per la visita dei   desta curiosità per il fatto che a 6 anni Mozart vi
            Cracovia (Km. 333)                    campi di Auschwitz e Birkenau aperto dai nazisti   tenne un concerto.
            Dopo la prima colazione, partenza per Cracovia   nell’aprile del 1940. Originariamente il campo era   Pregevole  e  importantissimo  il  Palazzo  Prima-
            con sosta per il pranzo lungo il viaggio. Cena e   formato da 28 costruzioni e vi si accedeva attra-  ziale, in stile neoclassico, nella famosa Sala de-
            pernottamento in hotel a Cracovia.    verso un cancello sopra il quale vi era la triste-  gli Specchi, fu siglata la firma della Pace di Pre-
            Cracovia  è  stata  a  lungo  la  capitale  e  tutt’oggi   mente famosa scritta “Arbeit mach Frei” (il lavoro   sburgo tra l’Impero Asburgico e la Francia dopo
                                                                                         la battaglia di Austerlitz vinta da Napoleone.
                                                  rende  liberi).  Oltre  al  campo  originario,  deno-
            rimane il principale centro culturale, artistico e   minato  Auschwitz  I,  durante  il  periodo  dell’O-  Visita infine alla Torre UFO, simbolo della città,
            universitario, nonché la principale meta turistica   locausto,  nacquero diversi altri campi  del com-  un edificio multifunzionale dove si può ammirare
            della Polonia. È famosa per il suo piccolo e curato   plesso, tra cui il famigerato campo di sterminio   il panorama di Bratislava.
            centro storico, è il primo sito UNESCO ad essere   di Birkenau (Auschwitz II), il campo di lavoro di
            considerato tale in Europa ed è anche il primo   Monowitz (Auschwitz III), e altri 45 sotto-campi .  Papa San Giovanni Paolo II, durante il suo ponti-
            centro abitato considerato patrimonio  dell’u-  Visita ad una parte delle baracche dei deportati,   ficato di 26 anni, 5 mesi e 17 giorni, visitò la Slo-
            manità al mondo (1978). Dal 1964 al 1978 Karol   ai forni crematori e alle camere a gas. Il campo   vacchia 3 volte. Nel 1990, quattro mesi dopo la
            Wojtyła, futuro Papa Giovanni Paolo II, fu vesco-  fa  parte  del  patrimonio  dell’Unesco.  Pranzo  in   caduta della cortina di ferro in quella che allora
            vo della città.                       ristorante e partenza per le  Miniere  di  Sale di   era la Cecoslovacchia, nel 1995 e infine nel fece
                                                  Wieliczka, a circa 16 km. da Cracovia e Patrimo-  nel 2003.  Morto il 2 aprile 2005, il suo è stato il
            3° Giorno: Polonia /Cracovia          nio UNESCO. La visita consente di rivedere la vita   terzo pontificato più lungo della storia: 104 viag-
            Prima  colazione  e  incontro con la guida per  la   dei minatori durante i 700 anni di storia della mi-  gi  apostolici  all’estero,  pubblicò  14  encicliche,
            visita della città. Il Centro storico si snoda intor-  niera e si conclude in un bellissimo anfitetaro a   benedisse e consacrò 1.340 persone, fece circa
   400      no  alla  piazza  medievale  più  grande  d’Europa,   125 metri di profondità. Rientro a Cracovia, cena   3.500 discorsi, dichiarò tre anni giubilari, tenne
            Piazza  del  Mercato  (Rynek  Glowny).  Questa  è   e pernottamento.
            la città dell’amato Karol Wojtyla, in cui visse per   Frasi celebri: “Vi diranno che non siete abbastan-  circa 1.200 udienze generali con più di 20 milio-
            40 anni e che spesso ricordava con nostalgia. La   za. Non fatevi ingannare, siete molto meglio di   ni di persone. Fu un instancabile operatore per il
            visita prosegue nel celebre quartiere ebraico, ka-  quello che vi vogliono far credere.” Papa Giovan-  mantenimento della pace, nel rispetto dei diritti
            zimierz, noto per essere stato il centro della co-  ni Paolo II              umani e della dignità umana. Già al suo funerale,
            munità ebraica della città dal XIV secolo fino alla                          la gente portava striscioni con le parole “Santo
            seconda guerra mondiale. Pranzo in ristorante e   5° Giorno: Polonia /Cracovia - Wadowice - Slo-  subito”. Il 27 aprile 2014 Papa Francesco lo ha di-
            proseguimento della visita guidata: il Wawel, il   vacchia / Bratislava (Km. 375)  chiarato santo.
            Castello di Cracovia è fortificato intorno e, su due   Partenza dopo la prima colazione per la visita di   Dopo il pranzo, partenza per il rientro a casa.
            lati, è protetto dal fiume Vistola. Sede della casa   Wadowice, casa natale di Papa Giovanni Paolo II,
            reale polacca per secoli (con le tombe dei re, nel-  ora diventata un museo biografico, con ricordi ed
                                          Cultura - Leisure - City Break
   395   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405