Page 424 - pe2021
P. 424
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Svizzera
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in Svizzera
3° Giorno: Basilea - Berna (Km. 195) un salto fragoroso nel vuoto di 23 m.; formatesi
Partenza in direzione di Basilea e visita guidata oltre 15.000 anni fa, quando i movimenti tetto-
Gran Tour della Svizzera della città che, con i suoi 40 musei e l’università nici dell’era glaciale deviarono il nuovo letto del
Reno.
più antica della Svizzera, è il più importante cro-
7 giorni giuolo di arte e cultura del paese. I simboli della Tragitto in battello sino alla possente roccia cen-
città sono la grande Piazza del Mercato, il Muni- trale per ammirare al meglio lo spettacolo na-
cipio in pietra arenaria rossa riccamente decora- turale d’acqua. A seguire visita dell’antica città
1° Giorno: Ginevra - Losanna (Km. 67) to e la Cattedrale in stile tardo romano e gotico. medievale di Sciaffusa, nata nella parte più set-
Arrivo a Ginevra (Genève in francese, Genf in te- Il centro storico è ricco di interessanti negozietti tentrionale della Svizzera per la presenza del fiu-
desco e Geneva in patois), posta sulle rive dell’o- e antiche librerie. me, visto che il trasporto delle merci imponeva
monimo lago, noto anche come Lago di Lemano, Consigliamo una sosta al “Läckerli Huus” per as- un luogo di scarico e di deposito per aggirare le
che qui riconfluisce con il fiume Rodano. Visita saggiare i tradizionali dolci al miele. La città meri- rapide del Reno, insormontabili per i battelli. Gra-
guidata della capitale, che è anche la seconda cit- ta anche una visita agli edifici moderni progettati zioso il centro storico caratterizzato dalle finestre
tà più popolata del paese (dopo Zurigo). Il simbo- da architetti di fama mondiale come Herzog & de a “bovindo”.
lo della città è lo “jet d’eau”, un getto d’acqua alto Meuron, Mario Botta, Diener & Diener o Richard Curiosità: “bovindo” deriva dall’italianizzazione
140 metri. Sulla riva destra del lago si trovano al- Meyer. della locuzione inglese “bow window” (finestra
berghi e ristoranti mentre sulla riva sinistra vi è Nel pomeriggio rientro a Berna il cui centro stori- ad arco).
il centro storico con il quartiere dello shopping co, con ben 6 km. di arcate, è patrimonio mondia- Proseguimento per Stein Am Rhein, là dove il
e degli affari. Vedremo la Cattedrale di St-Pierre le dell’Unesco. La torre dell’orologio (Zytglogge), Lago di Costanza ridiventa Reno. E’ un delizioso
e la Place du Bourg-de-Four, ovvero la piazza più la Cattedrale con la sua torre di 101 metri, le nu- villaggio “da favola” il cui centro storico ha un
antica della città. Una delle antiche vie cittadine merosissime fontane, i palazzi barocchi, gli anti- percorso dedicato alle fiabe dei Fratelli Grimm.
che ha saputo conservare al meglio il suo fascino chi bastioni che scendono a picco verso la riva, Troveremo la bellissima piazza (Rathausplatz),
è la Grand-Rue, dove nacque il filosofo, scrittore il Bärengraben (fossa degli orsi) dal cui giardino l’Abbazia St. Georgen, uno dei complessi abba-
e musicista Jean-Jacques Rousseau. delle rose si gode una delle viste più belle sull’an- ziali medievali meglio conservati, il Museo Lin-
Curiosità: Qui a Ginevra si trovano la sede euro- tica città sull’Aare. dwurm, il Castello di Hohenklingen del 1225 a
pea dell’ONU, il CERN e la Croce Rossa Interna- Curiosità: La casa di Albert Einstein testimonia picco sulla cittadina. Trasferimento a San Gallo
zionale. il soggiorno del fisico a Berna all’inizio del XX per la notte.
L’orologio di fiori del Giardino Inglese (Horloge secolo, consigliamo la visita abbinata al museo
Fleuri) è un simbolo dell’industria orologiera. Einstein. 6° Giorno: San Gallo - Zurigo - Lucerna (Km. 140)
Proseguimento per Losanna. Visita guidata di San Gallo. Il nome e la nascita
4° Giorno: Interlaken - Trenino dello Jungfraujo- della città sono dovuti alla fondazione del mo-
2° Giorno: Losanna - Montreux- Berna (Km. 121) ch - Berna (Km. 160) nastero voluto dal monaco irlandese San Gallo
Losanna, capitale del Canton Vaud, è immersa da Partenza in direzione di Interlaken, deliziosa lo- intorno all’anno 612. Il centro storico è caratte-
verdi colline di vigneti, dai monti del Giura e delle calità di villeggiatura che sorge su di una pianura rizzato dagli Erker, finestre a sporto riccamente
Alpi ed è anch’essa bagnata dal Lago di Lemano. alluvionale fra i laghi di Thun e Brienz. Escursio- scolpite, da una importante area monasteriale
Vista guidata del centro storico, noto come “la ne allo Jungfraujoch. Salita sino ai 2000 m. dello con cattedrale e biblioteca in stile rococò con cir-
Cité”, dominato dall’imponente cattedrale goti- Kleine Scheidegg e proseguimento attraverso il ca 170.000 documenti, alcuni dei quali addirittu-
ca (Cathedrale de Notre Dame), con le sue vie ripido tunnel della cremagliera sino ai 3454 m. ra millenari.
lastricate e delimitate da negozietti artigianali e della Jungfraubahn, la stazione ferroviaria più I ricami di San Gallo: la tradizione tessile di San
bistrot. Proseguimento per Montreux, visita al alta d’Europa. Gallo ha fortemente caratterizzato l’immagine
Castello di Chillon, gioiello monumentale tra i più In quota oltre allo splendido panorama fatto di della città. Rinomate aziende di ricamo utilizzano
importanti di tutta la Svizzera. neve e rocce, il palazzo di ghiaccio, l’ascensore ogni giorno stoffe da sogno pregiate e innovative
Curiosità: Montreux è una città-icona della mu- panoramico e un ambiente davvero unico. Rien- per i più grandi stilisti del mondo come: Pierre
sica rock. Nel suo Casinò si sono scritte le pagine tro a Berna. Cardin, Chanel, Christian Dior, Giorgio Armani,
della storia musicale dagli anni sessanta con ospi- Emanuel Ungaro, Hubert de Givenchy, Christian
ti del calibro dei Queen, dei Doors, dei Rolling 5° Giorno: Cascate del Reno - Sciaffusa - Sthein Lacroix, Nina Ricci, Hemant e Yves Saint Laurent.
Stones, dei Led Zeppelin e dei Pink Floyd. Am Rhein - San Gallo (Km. 265) Nel pomeriggio trasferimento a Zurigo. Visita
Trasferimento nella capitale Berna per la notte. Escursione alle Cascate del Reno, le più grandi della città: l’Hauptbahnhof, grande stazione fer-
d’Europa con un bacino di ampiezza di 150 m. e roviaria costruita nel 1800, il Museo Nazionale
Svizzero, l’ampio e animato viale Bahnhofstrasse,
Sciaffusa - Schaffausen Falls principale arteria della città fiancheggiata da si-
gnorili palazzi ottocenteschi, moderni edifici, sedi
di banche ed eleganti negozi fino alla Paradepla-
tz, cuore della città moderna. Proseguimento per
Lucerna per la notte.
7° Giorno: Lucerna
Lucerna è la città delle piazze e delle chiese e
anche del design avanguardistico, tra le punte di
diamante dell’architettura, vi è il futuristico Cen-
tro d’Arte e Congressi (KKL) progettato dal famo-
424 so architetto francese Jean Nouvel. Visita della
città con: il “Kapellbrücke” (Ponte della Cappella)
coperto e in legno, di epoca medievale, ricca-
mente decorato di dipinti; la cinta muraria corre-
data di torri “Museggmauer” e le numerose case
storiche nell’isola pedonale del centro storico
decorate con affreschi. La “Kirschstrasse” (stra-
da del Kirsch) porta da Lucerna alla scoperta del
paesaggio dei ciliegi e del kirsch, il liquore locale.
Rientro a casa.
Cultura - Leisure - City Break