Page 250 - pe2021
P. 250

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                Francia

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Francia
              Marsiglia e Costa Azzurra :         può mancare una sosta davanti al famoso hotel   cese la cité phocéenne (la città focese), perché
                                                                                         fu fondata da marinai greci originari di Focea , e
                                                  Negresco.  Il  Negresco  ospita  una  collezione  di
                 Architetture Moderne             opere d’arte e di arredamento d’epoca composta   anche oggi i suoi abitanti vengono ancora detti
                                                  da piu di 6.000 articoli.
                                                                                         “focesi”.
                   e Contemporanee                La cucina nizzarda  è molto diversa da quella del   Il Pastis è la bevanda ufficiale  di Marsiglia , si trat-
                          4 giorni                resto della Francia, è  una cucina influenzata dal-  ta di un liquore all’anice che che si beve diluito
                                                  le diverse etnie  che da sempre sono presenti in   con l’acqua . Venne inventato da Paul Ricard nel
            1° Giorno: Roquebrune-Cap-Martin- Nizza (km. 25)  città. La specialità di Nizza è la Socca una sorta di   1932 per supplire al divieto di utilizzo dell’assen-
            Arrivo nel primo pomeriggio a Roquebru-  focaccia preparata con farina di ceci.  zio  in quanto ritenuto tossico.
            ne-Cap-Martin. Qui si potranno ammirare i luo-
            ghi di le Corbusier.                  A  Nizza  se  siete  amanti  dell’olio  consigliamo  di   A Marsiglia uno dei piatti più tipici è la “Bouilla-
            La visita inizia con la Villa E1027, villa progettata   pranzare  all’Oliviera,  situato  a  nord  della  città   baisse”, una zuppa a base  di pesce  servito con
            nel 1926  dall’architetto designer di mobili irlan-  vecchia , qui si possono gustare numerosi piatti   pane e salsa alle verdure . Un altro piatto tipico
            dese Eileen Gray , a cui diede anche un apporto   locali , e abbinare ogni piatto ad un olio specifico,   locale è la tapenade, un antipasto a base di acciu-
            stilistico l’amante Jean Badovici , la villa fu eretta   il ristorante è anche un negozio che vende olio di   ghe olive capperi e aglio .
            a simbolo del loro amore.             oliva locale di alta qualità.
            L’architetto Le Corbusier, amico di Badovici visi-                           Consigliamo a Marsiglia una serata nella zona del
            tò  la casa diverse volte dopo che i due amanti   A  Nizza in zona porto ci si può  concedere  una   Porto Vecchio, una delle aree più suggestive della
            si separarono, non riuscendo però ad acquista-  pausa  dolce  alla  Confiserie  Florian.    In  questo   città . Una tappa d’obbligo sono i suoi Jazz bar.
            re la villa acquistò un piccolo immobile lì vicino   laboratorio  Florian  trasforma  i  frutti  e  i  fiori  in   Consigliamo il Venture, ristorante e Jazz club  in
            dove costruì il suo Cabanon de vacances . Il Ca-  squisiti prodotti dolciari . Troverete cioccolato ca-  cui si respira un’atmosfera anni 50.
            banon di ridottissime dimensioni , di soli 15 mq   ramelle frutta e fiori canditi . Qui potete assistere
            , costruito secondo i dettami del Modulor , dove   ad una visita guidata gratuita ed a una successiva   Il  Conte  di  Montecristo  di  Alexandre  Dumas    è
            ogni elemento è ridotto all’essenzialità,  secondo   degustazione.           strettamente  legato alla città di Marsiglia, il ro-
            il concetto  che a un uomo in vacanza serva ben                              manzo inizia con il personaggio principale  che
            poco, solo letto servizi un tetto e la vista del sole   3° Giorno:  Nizza-Marsiglia (km. 207)  ritorna in città e continua con il personaggio che
            che risplende sul mare. Dopo  la Villa E1027 , e il   Giornata dedicata alla visita di Marsiglia con par-  viene imprigionato nel Chateau d’If , che sorge su
            Cabanon  la giornata termina con la visita della   ticolare  attenzione  alle  sue  principali  attrazioni   un’isoletta davanti alla città .
            tomba di Le Corbusier e di sua moglie presso il   moderne. Tappa di partenza è il Vieux Port, da
            cimitero di Saint Pancrace. Partenza per Nizza  qui si nota in lontananza la chiesa di Notre Dame   4° Giorno:  Marsiglia - Saint-Paul de Vence (km. 194)
            Curiosità: Con il termine Costa azzurra si intende   de la Garde, che si erge su un vicino colle e domi-  Partenza per il ritorno, con sosta a Saint-paul de
            il tratto di Costa Mediterranea tra Menton e Cas-  na la città. Da non perdere nella zona del vecchio   Vence. Si inizia  con  una  passeggiata nel  centro
            sis , il nome deriva dall’intenso colore blu del suo   porto  il  padiglione  Norman  Foster  ,  si  tratta  di   storico di Saint-Paul de Vence , si tratta di un pic-
            mare . Deve la sua fortuna al clima mite, alla bel-  una copertura in acciaio inox specchiante , la su-  colo e suggestivo villaggio medievale,  con piaz-
            lezza e varietà dei paesaggi e alla ricchezza della   perficie  riflette tutto ciò che si trova li vicino con   zette romantiche, vedute spettacolari della valle,
            vegetazione. Il suo capoluogo è la città di Nizza.   un’illusione ottica che fa fluttuare tutte le cose   stradine  lastricate  ricche  di  negozietti  e  atelier.

            Da non  perdere a Nizza il  celebre mercato dei   che si muovono sotto.      Qui vivono molti artisti e intellettuali basti pen-
                                                                                         sare che vi sono almeno 60 tra gallerie di arte e
                                                  Poi  si  passa  davanti  alla  Villa  Méditerranée  di
            fiori che si svolge dal martedì alla domenica sul   Stefano  Boeri, un edificio bianco con una gros-  botteghe artigiane.  Si prosegue con la visita della
            Cours Saleya. Qui  si trovano  anche banchi  ali-  sa parte del piano superiore che  esce a sbalzo   Fondazione  Maeght  .  Questo  complesso  archi-
            mentari dove si possono acquistare dei souvenir   formando una copertura sulla vasca d’acqua che   tettonico  è    stato  completamente  progettato  e
            a prezzi modici come le bustine di lavanda e i sa-  si trova sotto. Qui ha sede un centro congressi.   finanziato  da Margherite e Aime Maeght , con
            poni di Marsiglia.                    Nel pomeriggio si visita il MUCEM  (Museo delle   lo scopo di creare uno spazio prestigioso che si
            A Nizza a Febbraio si svolge un importante Car-  civiltà  dell’Europa  e  del  Mediterraneo),  proget-  occupasse di arte moderna. Al suo interno è pos-
                                                                                         sibile ammirare opere di Miro’, Braque, Chagall ,
                                                  tato dall’architetto Rudy Ricciotti,  si tratta di 2
            nevale, secondo in Europa a quello di Venezia, in   parallelepipedi a base quadrata inseriti uno all’in-  Giacometti e tanti altri artisti.
            questo periodo per 15 giorni la città si dipinge di   terno dell’altro .  La struttura  è coperta da un   La costruzione dell’edificio fu affidata a José  Luis
            colori . Ogni anno questa manifestazione richia-  particolare  ricamo  che  decora  tutta  la  facciata,   Sert, ma ci furono contributi anche di altri artisti
            ma oltre 600 mila spettatori . La peculiarità dei   che crea intricati giochi di luci e ombre , quasi   in  zone del complesso, come il cortile Giacomet-
            carri del Carnevale di Nizza è che vengono inte-  una  proiezione  del fondale  marino accidentato   ti,  il labirinto Mirò , i mosaici murali di Chagall .
            ramente allestiti con fiori locali e durante la ma-  e irregolare. Si termina la giornata con la visita   Curiosità: Lungo il XX secolo attori , pittori e scrit-
            nifestazione le ragazze mascherate lanciano dai   dei  Docks,  vecchi  magazzini  portuali  ottocente-  tori fanno di Saint-Paul de Vence  un attivo foco-
            carri petali di fiori.                schi che grazie ad un intervento di recupero oggi   laio culturale . Negli anni ’50 e ’60 Saint-Paul si
            2° Giorno:  Nizza                     ospitano bar ristoranti negozi e abitazioni.  trasforma in uno stupendo set cinematografico ,
                                                                                         nel quale si incontrarono le stelle della settima
            Breve panoramica del centro di Nizza  dopodiché   Marsiglia - Marseille      arte francese e straniera.  La presenza di Jaques
            il tour continuerà con gli edifici moderni della cit-                        Prévert  nella cittadina per quindici anni contribuì
            tà. Visita del MAMAC: Museo di Arte moderno e                                ad attirare numerosi registi . Qui visse per lunghi
            contemporaneo, costruito nel 1990 , si tratta di                             anni anche Marc Chagall.
            un edificio in stile neoclassico affiancato da 4 tor-
   250      ri  quadrate alte 30 metri e ricoperte da marmo                              Passeggiando  per  le  città  della  Costa  azzurra
            bianco di Carrara .Nel museo ci sono importanti
                                                                                         troverete sicuramente qualche piazza in cui vi è
            opere da fine degli anni’ 50 fino ai giorni nostri  e                        gente del posto intenta a giocare alla Petanque,
            importanti artisti come Andy Warhol e Yves Klein.                            sport simile alle bocce italiane , ma con regole di-
            Si continua la visita con il Museo Chagall inaugu-                           verse. Se volete potete anche fare una visita alla
            rato quando ancora l’artista era in vita, nato dalla                         “Boule Bleue”, l’ultima fabbrica di bocce rimasta,
            volontà dell’artista di riunire in un unico luogo  il                        che si trova  nella città di Marsiglia.
            suo più importante lavoro di 17 opere  sulla Bib-
            bia.                                                                         Per un gruppo che visita la Costa azzurra una tap-
            Curiosità: a Promenade des Anglais , cioè  il lun-                           pa immancabile è la visita del Casino di Monte-
            gomare di Nizza, sembra quasi interminabile con                              carlo , celeberrimo non solo per il Gp di Formula
            i  suoi  sette  chilometri  parte  dal  porto  e  arriva                     1, qui le macchine  passano proprio fuori vicino
            fino all’aereoporto , oggi luogo privilegiato degli                          ai giardini, ma anche per i film girati sull’agente
            amanti del jogging,dei rollers e della bici. Qui non   Curiosità:  Marsiglia    è  soprannominata  in  fran-  segreto più amato del cinema : James Bond.
                                          Cultura - Leisure - City Break
   245   246   247   248   249   250   251   252   253   254   255