Page 254 - pe2021
P. 254
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Francia
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in Francia
Corsica Bonifacio
la Cattedrale Saint Jean Baptiste, del XIII secolo; co sul mare. Abbarbicata su una scogliera bianca,
la Chiesa Sainte Marie Majeure, in stile barocco, la città vecchia, protetta dalla cittadella, domina il
Corsica l’isola selvaggia dai toni rosati. In serata rientro in hotel, cena e mare e il porto turistico. Escursione in barca lun-
go la costa.
pernottamento.
6 giorni Formaggi tipici: il più famoso formaggio fresco Dialetto: a Bonifacio si parla la più antica lingua
corso è il “brocciu”, di pecora o capra, pre- ligure: il bonifaccino, dialetto genovese arcaico
sente in numerosi piatti: omelette au brocciu, che corrisponde alla parlata importata dai coloni
La Corsica, “L’ile de Beauté”, è l’isola più selvag- beignets de brocciu, canelloni au brocciu. alla fine del XIII secolo.
gia del Mediterraneo: 120 montagne che supera- In serata arrivo a Porto Vecchio, circondata da
no i 2.000 metri di altezza, foreste, fiumi, cascate, 3° Giorno: Corte - Ajaccio (Km. 150) una vegetazione tipicamente mediterranea con
ma anche pianure con oltre 1.000 km di coste Dopo la Prima colazione, visita di Corte, nel cuo- uliveti centenari, è una delle località turistiche
dalle spiagge bianchissime e dal mare turchese re geografico dell’isola. La città è stata la capitale più frequentate dell’isola. Sistemazione in hotel,
nella parte ad Est a profonde insenature e gra- della Corsica tra il 1755 e il 1769 ed ha conserva- cena e pernottamento. Se volete trascorrere una
nitici promontori a Ovest, con oltre 8700 kmq di to diverse testimonianze di quel periodo, come piacevole serata, nella zona del porticciolo turi-
clima mediterraneo. il Palazzo Nazionale, che fu la sede del governo. stico si concentra buona parte della vita serale e
La città vecchia presenta ancora un carattere notturna.
1° Giorno: Bastia - Cap Corse (Km. 60) autentico con le sue case antiche e le persiane Dolci tipici: il dessert corso preferito è il “fia-
Arrivo a Bastia, città d’arte e di storia. La città alla genovese. Dopo il pranzo, trasferimento ad done”, dolce a base di formaggio “brocciu”
vecchia ha conservato il suo aspetto autentico: Ajaccio e visita della città. Sorta intorno al porto e e limone. Deliziosi anche i “canistrellis”, bi-
stradine tipiche ed edifici antichi nel quartiere alla cittadella, la città vecchia di Ajaccio presenta scotti secchi profumati al limone, all’anice,
di Terra-Vecchia; il vecchio porto pittoresco con affascinanti stradine su cui si affacciano alte case alla castagna, al vino...
la chiesa di Saint Jean Baptiste del XVII secolo e colorate. Place Maréchal-Foch, ornata da una
l’atmosfera dei suoi caffè e ristoranti. La cittadella fontana, è incantevole con le sue palme e i suoi 5° Giorno: Porto Vecchio - Bastia (Km. 190)
genovese (Terra-Nova) fu edificata tra il XV e il platani. In Rue Saint-Charles, si trova la casa in Prima colazione e visita di Porto Vecchio. La cit-
XVII secolo. Dentro i suoi bastioni si trova il Palaz- cui nacque Napoleone Bonaparte, oggi museo tadella è la parte più affascinante con il borgo
zo dei Governatori, la Cattedrale di Sainte Ma- in cui sono esposti i suoi ricordi personali. Altri antico circondato da cinque bastioni. In Piazza
rie del XVII secolo e l’Oratorio (cappella Sainte oggetti (documenti e medaglie) sono esposti nel della Repubblica vi è l’incantevole Chiesa di San
Croix) del XV secolo. Dopo il pranzo, incontro con salone napoleonico che si trova all’interno del Giovanni Battista, la Cappella di Santa Croce e il
la guida e partenza per l’escursione che rappre- municipio. Sistemazione in hotel, cena e pernot- Patio, meraviglioso edificio in pietra, un tempo
senta la prima tappa incontaminata: Cap Corse, tamento. utilizzato come infermeria dai soldati genovesi.
una penisola lunga 40 km e larga 10-15 km, defi- Piatto tipico di pesce: lungo la costa si gusta L’entroterra di Porto Vecchio è ricco di paesaggi
nita “l’isola dentro l’isola”. In serata sistemazione “l’aziminu”, una bouillabaisse corsa a base di selvaggi mozzafiato dalla vegetazione con per-
in hotel a Bastia, cena e pernottamento. pesce di roccia. corsi naturalistici all’interno della riserva naturale
Aperitivo tipico: il Cap Corse è a base di vino, “foresta dell’Ospedale. Pranzo e quindi parten-
254 arance macerate e china. 4° Giorno: Sartène - Bonifacio - Porto Vecchio za per la visita della capitale della Corsica anti-
(Km. 165) ca, Aléria. Fondata dai Focesi nel VI secolo avanti
2° Giorno: L’Île-Rousse - Calvi (Km. 225) Prima colazione e visita alla città medievale di Cristo, famosa per il suo foro e per il suo tempio.
Prima colazione in hotel. Escursione di intera Sartène, abbarbicata su una roccia, domina la Aleria. In serata arrivo a Bastia, sistemazione in
giornata all’Isola Rossa (L’Île-Rousse) il cui nome valle del torrente Rizzanèse. La garitta di vedet- hotel, cena e pernottamento.
è stato ispirato dal colore ocra dell’isoletta roc- ta, risalente al XVI secolo, è ciò che resta delle Birra locale: Pietra è la famosa birra corsa alla
ciosa. Il posto più visitato è il mercato coperto, antiche mura. Le case in granito grigio, gli archi castagna.
risalente al 1850. Su una roccia di granito, a bor- a volta e le stradine lastricate ci riconducono al
do mare e a grandezza umana, si trova la famo- passato. 6° Giorno: Bastia - Rientro
sa scultura in bronzo “Sirenella di Isula Rossa”, I vigneti di Sartène sono noti per la produzione di Prima colazione e visita di Bastia con tempo per
quasi ad emulare la sirenetta di Copenaghen. un vino che si fregia del marchio di Denominazio- lo shopping.
Dopo il pranzo, visita di Calvi con i suoi luoghi ne d’Origine Controllata (AOC in Francia). Imbarco per il rientro a casa.
imperdibili: le fortificazioni della cittadella e l’in- Dopo il pranzo, visita di Bonifacio, celebre per la
terno della cinta muraria, con le case antiche e sua città alta e anche per le falesie calcaree a pic-
Eno-Gastronomia, il meglio della regione