Page 252 - pe2021
P. 252
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Francia
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in Francia
tanica. Pranzo tipico in ristorante con gli ottimi gozi e splendidi edifici Belle Époque che testimo-
Savoia, Monte Bianco formaggi della regione. La qualità dell’erba dei niano il passato prestigioso della città termale.
Dopo la visita ci si sposta in bus verso il Grand
pascoli permette alla “Tarine” e alla “Abondan-
e Annecy ce », la due razze di mucche locali, di produrre Port. Imbarco per la crociera sul Lago del Bour-
4 giorni un eccellente latte per formaggi. In Savoia i for- get. Di origine glaciale, con una superficie di 44
maggi AOC (di Origine Controllata) sono il “beau- Kmq, è il più grande lago naturale della Francia.
fort”, soprannominato il principe dei gruviera e la Attorniato da una cornice di montagne, lo scritto-
1° Giorno: La Maurienne (Km. 115) “Tome des Bauges”. In Alta Savoia sono il “reblo- re Alphonse de Lamartine ne ha fatto un luogo
Arrivo nella vallata della Maurienne, formata dal chon” e “l’abondance”. A questi formaggi si ag- simbolo della poesia francese.
fiume Arc, è una delle maggiori valli trasversali giungono l’Emmental di Savoia e lo “chevrotin”. Il giro del lago offre numerosi belvederi e siti da
delle Alpi. Sosta ad Aussois. Il villaggio si è svi- Nel pomeriggio, visita guidata del centro storico, visitare e da fotografare. Pranzo a bordo. Sbarco
luppato su un altopiano ad un’altitudine di 1.500. caratterizzato da un dedalo di vialetti e palazzi di e visita dell’Abbazia di Hautecombe dove sono
ed è una roccaforte del turismo montano. Visita ispirazione piemontese. Il quartiere militare com- sepolti Principi della Casa Savoia, il re Umberto
della Chiesa di Notre-Dame de l’Assomption, in prende il Carré Curial, antica caserma di fanteria II e la regina Maria Josè. Ritorno in pullman a Aix
stile barocco che ha segnato il XVII secolo nelle d’epoca napoleonica edificata sul modello de Les les Bains e degustazione in cantina dei vini locali.
montagne della Savoia. Proseguimento per la vi- Invalides di Parigi, e il maneggio della cavalleria. Rientro a Chambéry, cena e pernottamento.
sita di alcune fortificazioni storiche; nella regione La costruzione di edifici contemporanei su pro-
ne esistono ben 5 che riprendono i nomi della fa- getto di Mario Botta e la scuola di Architettura Piatto tipico: la Raclette è una famosa speciali-
miglia reale di Piemonte-Sardegna che regnò qui del Ticino, sta trasformando quest’area in uno dei tà locale. Consiste nel far fondere del formaggio
fino al 1860. Visita di Fort de Saint Gobain, situa- poli culturali della città. Visita del Museo della di Savoia, servendosi di un set per raclette, per
to sulla celebre Linea Maginot: dal nome del mi- Savoia, collocato nell’antico convento dei France- versarlo sulle patate calde. Una delizia! Il piatto
nistro francese della guerra, era un complesso scani, presenta la Savoia attraverso la sua archeo- si sposa bene con i salumi savoiardi e i cetriolini
di fortificazioni, opere militari, ostacoli anticarro, logia, la sua storia, la sua etnografia e la sua arte. sott’aceto.
postazioni di mitragliatrici, sistemi di inondazio-
ne difensivi, caserme e depositi di munizioni re- A contornare il nostro tour nell’Alta Savoia, la 4° Giorno: Annecy (Km. 50) - Rientro
alizzati dal 1928 al 1940 dal Governo francese a maestosità del Il Monte Bianco che, con i suoi Dopo la Prima colazione, partenza per l’antica ca-
protezione dei confini. 4.808,72 m di altitudine, è la montagna più alta pitale della Savoia, Annecy e visita guidata della
Arrivo a Chambéry, sistemazione in hotel, cena e delle Alpi, da cui il soprannome di Re delle Alpi. città, chiamata la “piccola Venezia delle Alpi”, col
pernottamento. Prevalentemente di natura granitica, con nume- lago più puro d’Europa.
rosi ghiacciai, è una montagna di grande richiamo
2° Giorno: Chambéry per l’alpinismo internazionale, la nascita dell’alpi- Curiosità: i suoi canali, hanno origine dal fiume
Dopo la Prima colazione, visita guidata del Ca- nismo stesso coincide con la data della sua prima più corto di tutta Francia, lungo solo 3,5 km.
stello dei Duchi di Savoia, di cui era l’antica re- ascensione: l’8 agosto 1786. Nel cuore della città vecchia, il palazzo dell’Isola,
sidenza. Cena lo spettacolo di un gruppo folcloristico loca- antica prigione e palazzo di giustizia, oggi ospita il
Riunisce un insieme di edifici costruiti nel Medio- le. Pernottamento. Museo di Storia. In prossimità di questo edificio
evo, sede della Prefettura e della Provincia. simbolo del XII secolo, anche Rue St. Clair, ricca di
La Sacra Sindone, ora a Torino, è stata conservata 3° Giorno: Aix-Les-Bains (Km. 90) scorci pittoreschi di case e portici, è un luogo da
in questa città per 125 anni. Prima colazione e partenza per Aix-les-Bains, non perdere.
Visita del Museo des Charmettes,un tempo la nota per le sue acque calde dalle riconosciute vir- Dopo aver scoperto il fascino del centro storico
casa di campagna dove il filosofo, scrittore e mu- tù, è la seconda stazione termale francese. Inte- con i suoi canali, le sue chiese e la bellezza del
sicista Jean Jacques Rousseau soggiornò con la ramente dedicata al benessere, la stazione sorge paesaggio circostante, viaggio di rientro a casa.
baronessa Madame de Warens. in una posizione privilegiata fra lago e montagne.
Il giardino, concepito secondo il gusto del XVIII Visita delle vestigia romane e passeggiata lungo
secolo, ricorda la passione dell’artista per la bo- le vie pedonali su cui si affacciano numerosi ne-
Annecy
252
Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !