Page 256 - pe2021
P. 256

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                Francia

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Francia
                                                                                         da allora… il gesto divenne tradizione.
              Bollicine Francesi: tutte le        Curiosità: i vitigni dello Champagne sono tre. 2   Dopo il pranzo, escursione in bus attraverso le tre
                                                  sono ad uve nere, il Pinot Nero e il Pinot Meunier
                                                                                         regioni  vinicole dello  Champagne  (La  Vallée de
              curiosità sullo Champagne           e 1 a bacca bianca, lo Chardonnay. Reims è il cuo-  la Marne, La Côte des Blancs e La Montagne de
                          4 giorni                re della Champagne, qui, tra l’898 e il 1825, tutti i   Reims) per ammirare la varietà paesaggistica del
                                                                                         territorio champenois, con soste nei più caratte-
                                                  re di Francia sono stati incoronati.
                                                  Dopo il pranzo in un ristorante tipico, visita gui-  ristici punti panoramici. In alternativa, percorso
            1° Giorno: Parigi                     data  della  Cattedrale  di  Reims,  perla  dell’arte   sulla Via dei Castelli dello Champagne: visita gui-
            Arrivo a Parigi nel tardo pomeriggio, sistemazio-  gotica. La facciata, le vetrate istoriate, le torri e   data al Château de Montmort, fortezza dell’Alto
            ne in hotel e cena in un tipico bistrot parigino.  le innumerevoli sculture ne fanno un capolavoro   Medioevo,  allo  Château  de  Pierry,  dimora  del
                                                  architettonico. Si prosegue la visita con l’Abbazia   XVIII sec. a vocazione vinicola e allo Château de
            Curiosità: Molteplici le versioni sulla genesi del-  di Saint-Remi, il luogo in cui Clodoveo I, re dei   Condé en Brie con ornamenti del XVIII sec. Rien-
            lo Champagne, inventato, narra la leggenda, dal   Franchi, si convertì al Cristianesimo. Entrambi i   tro a Reims, cena e pernottamento in hotel.
            monaco benedettino Dom Pierre Pérignon attor-  siti sono iscritti nel Patrimonio Mondiale Unesco.
            no al 1670, ma la storia più accreditata sostiene   Sistemazione in hotel a Reims, cena e pernotta-  Curiosità: la più vecchia bottiglia di Champagne
            che sia nato in maniera del tutto casuale grazie   mento.                    al mondo ad oggi è stata rinvenuta nel 2010 nel
            ad un errore nel processo di vinificazione di alcu-                          Mar  Baltico  insieme  ad  una  collezione  di  altri
            ni vini bianchi, che portò allo scoppio di alcune   Curiosità: la pressione all’interno di una bottiglia   Champagne invecchiati e in condizioni quasi per-
            bottiglie messe ad affinare in cantina. Fortuna ha   di Champagne raggiunge le 6 atmosfere ossia cir-  fette. Il vino in questione è un Veuve Clicquot del-
            voluto che l’abate gradì a tal punto le bollicine da   ca tre volte la pressione dell’aria all’interno degli   la strabiliante età di 170 anni. Nonostante abbia
            decidere di migliorarne la produzione.  pneumatici  di  un’automobile.  Questo  spiega  la   passato così tanto tempo sott’acqua, gli esperti
                                                  facilità del tappo di prendere il volo una volta ri-  credono che il sapore del vino sia rimasto incon-
            2° Giorno: Champagne, Reims           lasciato dalla gabbietta.              taminato. La bottiglia è stata battuta all’asta per
            Dopo Colazione partenza alla volta della regione                             la cifra record di $37,720.
            dello Champagne, territorio dove storia ed arte si   3° Giorno: Epernay
            fondono ad una tradizione vinicola di fama mon-  Colazione e quindi partenza per la visita guida-  4° Giorno: Rientro
            diale.                                ta di Epernay con l’Avenue de Champagne, dove   Dopo la colazione in hotel, rientro a casa.
                                                  hanno  sede numerose case di  produzione  di
            Curiosità: Si fa presto a dire “champagne”, ma per   fama mondiale, l’Hotel de Ville e il Gabrielle Dor-  Curiosità: lo Champagne, amato dai divi.
            essere davvero etichettate come tali, tutte quelle   ziat, teatro all’italiana inaugurato nel 1902.  Marlene  Dietrich  beveva lo Champagne per-
            bollicine  devono  innanzitutto  provenire  da  una                          ché  le faceva sembrare  ogni  giorno  domenica,
            zona  ben precisa della  Francia: la  Champagne,   Curiosità: Perché si stappa Champagne alla fine   ma grandi  appassionate  erano  anche  Audrey
            nel nord-est del Paese, tutelata dall’Appellation   delle corse di Formula Uno e si annaffia la folla?  Hepburn,  Jeanne  Moreau,  Marilyn  Monroe  e
            d’Origine Controlée. I vini prodotti in Francia con   Tutto iniziò il 19 luglio 1966 alla fine della 24 Ore   Juliette  Binoche.  Il  grande  scrittore  americano
            lo stesso metodo (in italiano “metodo classico”),   di Le Mans quando lo svizzero Jo Siffert, per l’im-  Truman Capote sosteneva che per ridere in fac-
            ma fuori dall’area dello Champagne, si chiamano   pazienza, scosse la bottiglia ricevuta come pre-  cia alla morte nulla sarebbe stato meglio di un
            “cremant”.                            mio facendone esplodere il tappo. L’evento-rito   bel bicchiere di Champagne e Winston Churchill
            Sosta nei pressi di Reims per la visita in cantina   venne  consacrato il  31  maggio 1987  quando  il   scrisse che “lo Champagne dovrebbe essere un
            da un produttore di Champagne, degustazione e   grande Airton Senna, a Monaco, bagnò apposi-  piacere quotidiano per coloro che conoscono il
            spiegazione per comprendere i segreti del meto-  tamente la gente, tra cui il Principe Ranieri che   vero significato della vita”.
            do champenois.                        esclamò: «Ma lo Champagne non macchia!». E

              Reims



















   256














                        Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !
   251   252   253   254   255   256   257   258   259   260   261