Page 346 - pe2021
P. 346
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Germania
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in Germania
vare tutto quello che ci passava per la testa. Non oggi bene artistico tutelato dall’UNESCO. Il me-
c’era nessuno da cui copiare. Suonavamo quello dievale centro storico è uno dei più belli d’Euro-
La Germania del Nord che ci piaceva di più, e ai tedeschi andava bene pa ed è dominato dalle 7 torri delle sue chiese
6 giorni così, purché il volume fosse alto”. John Lennon gotiche in laterizi a da oltre 1000 monumenti di
Altri quartieri celebri sono il Sankt Georg, colmo antica memoria. Attrazioni di interesse turistico:
di alberghi, l’Altona, ricco di luoghi in cui fare l’Holstentor, la più famosa ed antica porta
1° Giorno: Amburgo shopping, il Sternschanze, frequentato dagli stu- della città, risale al 1478 ed è il simbolo del
prestigio cittadino.Il Duomo, il Palazzo Munici-
Arrivo ad Amburgo, la “metropoli sull’acqua”. denti, il Neustadt, devastato all’epoca delle guer- pale, la Chiesa di Santa Maria, di cui vi riportia-
La città si trova nel punto in cui i fiumi Alster e Bil- re e ora rimesso in sesto. Pranzo in ristorante. In mo questa curiosità: su un fianco della chiesa
serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
le sfociano nell’Elba, che 110 km. più a nord-ovest si trova la statua di un simpatico diavoletto. Si
sfocia a sua volta nel Mare del Nord. È attraver- 3° Giorno: Amburgo - Brema (Km. 255) racconta che quando se ne iniziò l’edificazio-
sata da una fitta rete di canali chiamati Fleete; il Prima colazione e a seguire escursione a Brema, ne, il diavolo pensò si stesse costruendo un’o-
centro della città circonda due laghi artificiali uno la “città dei piaceri” con delizie per il palato, ma steria e per questo diede una mano ai mura-
dei quali, il Lago Binnenalster, si trovava dentro anche una gioia per gli occhi e le orecchie. E’ tori. Accortosi in seguito che si trattava di una
le antiche mura cittadine. la città dell’arte e della cultura, dei parchi e dei chiesa, iniziò subito a demolirla. Uno dei ca-
pomastri, propose al diavoletto di concludere
Dopo un giro panoramico della città, sistemazio- giardini, dei quartieri romantici e delle eleganti insieme la costruzione della chiesa, in cambio
ne in hotel, cena e pernottamento. gallerie ricche di negozi. Visita guidata per rivi-
vere la storia di Brema: il Ratskeller, che si trova di un’osteria nelle vicinanze. Fu così che a po-
2° Giorno: Amburgo nella celebre arcata sotto il Rathaus, in cui sono chi passi qui, oggi troviamo le note cantine del
Ratsweinkeller.
Prima colazione e visita guidata per l’intera gior- custoditi oltre 600 vini tedeschi; un tuffo nella Dopo il pranzo, visita del Puppenbrücke (il Pon-
nata di Amburgo. Seconda città della Germania misteriosa “cantina di piombo” del Duomo, dove te delle Bambole), il primo ponte in pietra co-
dopo la capitale per numero di abitanti, si distin- sono racchiuse inquietanti mummie; un salto nel struito nella città anseatica, a seguire i tanti
gue per essere città sede di importanti industrie fiabesco mondo degli Stadtmusikanten, i quattro vicoli e cortili. Rientro ad Amburgo per la cena ed
e per il suo porto, degno di nota in Europa conti- musicanti di Brema protagonisti di una famosa fa- il pernottamento.
nentale per vastità e traffico. Molti turisti riman- vola dei fratelli Grimm, ai quali è stato dedicato
gono colpiti dai contrasti tra città vecchia e città un monumento sul lato ovest del Rathaus. Dopo 5° Giorno: Lubecca - Wismar - Rostock (Km. 260)
moderna, con chiese barocche e storici quartieri il pranzo in ristorante, proseguimento della visita Prima colazione e partenza per Rostock, uno dei
residenziali e imponenti edifici con splendide fac- alla Beck’s, una delle birre, più conosciute e be- principali centri culturali ed economici del Land
ciate di vetro. Amburgo offre anche tanto diver- vute al mondo, che in questa città ha avuto i suoi per la sua posizione strategica, il porto, il Gotico
timento: noto tra tutti il quartiere di Sankt Pauli, natali. Il simbolo della Beck’s è la chiave capovol- baltico, la storica appartenenza di Rostock alla
che colpisce per la vivacità notturna con i nume- ta della città di Brema. Lega anseatica e l’importante Università.
rosi locali che di notte accolgono quanti abbiano In serata rientro ad Amburgo per la cena e il per-
voglia di festeggiare. nottamento. Eventi a Rostock: la regata storica dell’Hanse Sail,
Qui si trova anche il locale “Kaiserkeller” che ha grande festa popolare della navigazione a vela
reso celebre i Beatles a metà degli anni Sessan- 4° Giorno: Amburgo - Lubecca (Km. 137) che, ad agosto, porta maestosi velieri e navi mu-
ta del Novecento. “È stato ad Amburgo che noi Dopo la prima colazione, partenza per la visita sei, brigantini, golette, navi pirata.
guidata della città anseatica di Lubecca, Patri-
abbiamo davvero fatto progressi. Dovevamo pro- monio culturale mondiale, ieri regina dell’Hansa, Durante il percorso visita di Wismar, l’unica città
anseatica medievale di queste dimensioni della
regione baltica meridionale ad aver preservato la
Lubecca - Lubeck sua antica struttura. Nel XIV e XV secolo era un
affermato centro commerciale dell’Ansa; il vec-
chio Porto, il canale artificiale “Grube”, la pianta
cittadina che conserva la particolare suddivisione
delle vie e delle piazze, la splendida architettu-
ra sacra in stile gotico in cotto che si affianca ai
magazzini e alle case borghesi medievali docu-
mentano in modo inequivocabile l’importanza di
Wismar e per questo, il centro storico della città
è stato aggiunto alla lista del Patrimonio dell’u-
manità UNESCO.
I mattoncini rossi: Chiese, palazzi pubblici, case,
porte d’ingresso alla città, sono in gran parte ca-
ratterizzate dal colore prevalente rosso ed è per
questo che Wismar è chiamata la “Città dai mat-
toncini rossi”.
346 Pranzo in ristorante. In serata rientro in hotel,
cena e pernottamento.
6° Giorno: Rientro.
Colazione e partenza per il viaggio di rientro a
casa.
Cultura - Leisure - City Break