Page 350 - pe2021
P. 350
Domestic calls:
Booking Italia: 0549 975 300 Help Line: +39 335 570 3575 Tour
Booking EU Ovest: 0549 975 330 Contabilità: 0549 975 345
Booking EU Est: 0549 975 333 Fax: 0549 942 729 Germania
info@podium.travel - incentive@podium.travel
podiumnetwork.com /Podium.Travel /podiumto /podiumtouroperator /PodiumWebTV
Proposte di Business in Germania
Sei alla ricerca di un souvenir per ricordare il della città sin dalla sua fondazione nel 1091. Da
tuo viaggio nella Foresta Nera? Un orologio non perdere una passeggiata al Mercato coperto
Foresta Nera e Friburgo a cucù meticolosamente intagliato a mano è della città “Markthalle” dove oltre ad acquistare
3 giorni l’oggetto ideale. Questo genere di articolo è prodotti locali si potrà degustare un pranzo au-
tentico e gustoso.
venduto in tutte le città della regione, ma è
a Triberg che si trovano i migliori negozi del La visita termina con una salita in funivia sullo
Schlossberg fino alla Torre panoramica, da dove
1° Giorno: Foresta Nera settore. Gli orologi autentici sono accompa- potrete godere di una vista sulla città, che include
La Foresta Nera è la più grande regione turistica gnati da un certificato rilasciato dalla VDS, l’as- l’avvistamento dell’iconica guglia della cattedrale
e boschiva della Germania con i suoi circa 6000 sociazione degli orologiai della Foresta Nera. Münster.
km² di foreste offre la possibilità di unire alle vi- A pochi minuti da Triberg si può visitare anche l’o-
site alle città e ai villaggi, sentieri naturalistici rologio a Cucù più grande del mondo: interessante Curiosità: Passeggiando per il centro di Fribur-
dove fare trekking ma anche numerose speciali-
tà locali che vale la pena scoprire e …assaggiare. ammirare i meccanismi che girano al suo interno! go non potrete fare a meno di notare i rivoletti
Il nostro viaggio inizia con una visita ad una di- d’acqua, chiamati “Bächle” che la attraversano.
stilleria situata all’interno di una fattoria tipica, 3° Giorno: Friburgo Questi servivano un tempo per abbeverare il be-
immersa nei boschi della Foresta Nera. Qui oltre Dopo colazione partenza per Friburgo, cittadina stiame ed estinguere gli incendi. La leggenda dice
a vedere dal vivo la produzione di acqueviti, di- che offre una combinazione perfetta tra natura e che, chi finirà accidentalmente con piede in uno
stillati e grappe si potranno assaggiare i prodotti cultura, tradizione e modernità. Incontro con la di questi canali sposerà un uomo o una donna di
e cenare con la classica “merenda” dello Schwar- guida e visita del centro storico e dei suoi mo- Friburgo.
zwald chiamato” Schwarzwälder Vesper” e com- numenti e luoghi di interesse: il Munster, l’im-
posto da Speck affumicato, formaggio, pane ponente cattedrale gotica in arenaria rossa, la Un altro oggetto tipico della Foresta Nera sono
nero, sottoli e altri prodotti rigorosamente locali Rathausplatz ( Piazza del Municipio) ombreggiata
(visita con degustazione di circa 2 ore). da alberi di castagno, il Neue Rathaus ( nuovo i “Bollhüte” tradizionali cappelli caratterizzati da
municipio) costituito da due edifici rinascimentali pon pon in lana rossa. Questi cappelli fanno parte
Curiosità: La Foresta Nera oltre al primato di ed una torre contente un carillon che suona tutti i del tipico abbigliamento utilizzato per celebrazio-
essere la più grande area boschiva del Paese ha giorni a mezzogiorno, l’Altes Rathaus ( Municipio ni e giorni di festa ed ogni cappello conta 14 pon
vecchio) che oggi ospita l’ufficio del turismo, il
anche quello di essere la zona più soleggiata del quartiere Fischerau antico quartiere dei pescatori pon per un totale di 2 kg di lana! Le donne non
paese tant’è che Friburgo è in assoluto la città più ,la Martinstor una delle due porte di Friburgo ri- sposate indosseranno un cappello con pon pon
calda di Germania. maste in piedi e la Fontana Bertoldsbrunnen che rossi, mentre le donne sposate con pon pon neri.
segna il punto d’incontro delle due vie principali
L’acquavite più famosa della Regione è il Kir-
schwasser a base di ciliegie e ingrediente fonda-
mentale per la preparazione della Torta Foresta
Nera.
2° Giorno: Foresta Nera
Oggi insieme ad un a guida del luogo visite-
remo alcuni dei paesini più caratteristici della
zona: Schiltach il paese più bello del Kinzigtal
( la Valle del Kinzig, situato alla confluenza tra
due fiumi Kinzig e Schiltach) caratterizzato dal-
le sue case a graticcio e vicoli stretti. Alpirsba-
ch e la sua Birreria “Alpisbacher Klosterbrau”,
che produce la Birra più famosa della Foresta
nera con la pura acqua di sorgente (visita con
degustazione di 2 birre prodotte dalla Birreria).
Si prosegue poi per Triberg, dove si degusterà la
famosa torta Foresta Nera che ancora oggi vie-
ne prodotta seguendo la ricetta originale nella
pasticceria Cafè Schaefer. Nel pomeriggio visita
delle cascate di Triberg, le cascate più alte della
Germania, raggiungibili con un sentiero escur-
sionistico immerso nei boschi, che parte dalla
stazione dell’omonima cittadina. Le acque che
provengono da fiume Gutach si riversano sui set-
350 te livelli di roccia granitica che compongono le
cascate anche durante l’inverno.
Curiosità: L’origine del nome del paese di Alpir-
sbach deriva dall’esclamazione di un sacerdote
amante del bicchiere che quando fece malde-
stramente scivolare il bicchiere pieno nel fiume
esclamo: All Bier ist in den Bach! (Tutta la birra
è nel fiume!). Come potete immaginare oggi ad
Alpirsbach si trova uno dei Birrifici più importanti
della regione.
Eno-Gastronomia, il meglio della regione