Page 356 - pe2021
P. 356

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour     Formazione controcorrente
                                                                                                                       ACADE M Y
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                Austria

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Austria
                   Panorama Vienna
                          5 giorni


            1° Giorno: Vienna
            Vienna è nota per avere ospitato tra i maggio-
            ri compositori del XVIII e del XIX secolo:
            Antonio  Vivaldi,  Niccolò  Paganini,  Wolfgang
            Amadeus  Mozart,  Franz  Joseph  Haydn,  Anto-
            nio  Salieri,  Ludwig van Beethoven,  Gioachino
            Rossini,  Franz  Schubert,  gli  Strauss,  Johannes
            Brahms,  Anton  Bruckner,  Franz  Liszt,  Gustav
            Mahler, Arnold Schönberg e molti altri ancora.
            Arrivo  in  città  in  serata.  Sistemazione  in  hotel,
            cena e pernottamento.
            2° Giorno: Vienna (Centro Storico)
            Vienna  presenta  diversi  esempi  di  architettura
            barocca e può essere indicata come culla dello
            stile  Jugendstil.  L’anello  (Ring)  che  circonda  il
            centro storico è una strada che ricalca le scom-
            parse antiche mura della città. La Ringstraße è   Vienna Duomo di Santo Stefano - Vienna; St. Stephen Cathedral
            uno dei più raffinati e monumentali viali europei,
            dove si affacciano prestigiosi palazzi e splendidi   estendeva per una lunghezza di 4 Km. E’ suddivi-  “Wienerwald”, cioè il bosco viennese. Innumere-
                                                                                         voli stradine si intrecciano in mezzo al bosco, con
            edifici storici, capolavoro di urbanistica e archi-  so in 2 labirinti: il 1° è è il cosiddetto “Irrgarten”.   angoli  di spettacolo  naturale fuori dal  comune,
                                                  Diversamente  dai  classici  labirinti  per  raggiun-
            tettura.  Un  secondo  anello  intorno  al  centro   gere il centro ci sono varie possibilità. Arrivati al   paesini che sembrano usciti dalle fiabe, chieset-
            storico, chiamato la «cintura» (Gürtel) è oggi la                            te che pare appartengano al mondo di un tempo
            strada più a intenso traffico.        centro è possibile osservare da una piattaforma   che non c’è più. Pranzo in ristorante lungo il per-
            Intera  giornata  dedicata  alla  visita  della  cit-  gli altri visitatori alla ricerca della via giusta. Il 2°   corso, cena e pernottamento.
            tà,  notevole il  Duomo  gotico  di  Santo  Stefano,   labirinto,  detto  “Labyrinth”, è stato  ricostruito
            l’Hofburg, il Belvedere, il Municipio ed il Parla-  seguendo i progetti originali dell’epoca di Maria   5° Giorno: Rientro
            mento,  nonché il  Teatro  dell’Opera ed  un giro   Teresa. Le bassi siepi rendono più semplice la ri-  Tradizioni  secolari: riprendendo  una tradizione
            d’insieme sul famoso Ring della città. Pranzo in   cerca dell’uscita.        che risale al 1700, ogni anno, nel mese di febbra-
            ristorante, cena e pernottamento in hotel.  Pranzo in ristorante.  Serata  a disposizione  per   io, nei saloni dell’Opera di Vienna si svolge il tra-
                                                  una escursione a Grinzing, graziosissimo centro
            3° Giorno: Vienna (Musei e Grinzing)  sulle pendici del Kahlemberg e antico quartiere   dizionale Opernball (Ballo delle debuttanti), che
            Giornata dedicata ai  Musei delle Scienze,  delle   vinicolo con numerose “Heurigen”, osterie tradi-  richiama giovani da tutto il mondo.
            Arti e della Tecnica. A seguire la visita al Castel-  zionali. Cena in una osteria tipica, accompagnati   Dopo la prima colazione partenza per il rientro
            lo di Schönbrunn, la residenza più amata dalla   dal suono dei violini viennesi.   a casa.
            principessa Sissi, che da sola merita un viaggio
            fino a Vienna.                        4° Giorno: Vienna (Wienerwald)
            Il  labirinto  del  parco:  creato  durante  il  regno   Vienna  è  una  delle  città  più  verdi  del  mondo.
            di Maria Teresa d’Austria tra il 1698 e l 1740, si   Intera  giornata  dedicata  alla  visita  del  famoso


                        te d
                               i reinventarsi
                                                                                      Academy in Tour
                  L’ar
                  L’arte di reinventarsi                                              Academy in Tour
                                                              Formazione controcorrente
                                                                  ACADE M Y
              La zona di conforto per ognuno di noi è un posto co-          una volta come e quanto sia importante la flessibili-
              modo, ma pericoloso. In questo modulo spieghiamo             tà orientata questa volta al cambiamento. Capiremo
              come sia impossibile progredire da un punto di vista pro-  anche come la decisione di muovere il primo passo verso
   356        fessionale se manteniamo posizioni di comfort e non ci spin-  l’abbandono  della  comfort  zone  non  sia  immediatamente
              giamo oltre quello che normalmente pensiamo, facciamo,   soluzione di realizzazione dei propri sogni. E’ come la pale-
              immaginiamo. “Il mondo come l’abbiamo pensato è il risul-  stra. I muscoli non vengono fuori entrandoci. Neppure dopo
              tato del processo dei nostri pensieri. Non può essere cam-  pochi allenamenti succede. Ecco la comfort zona è un po’
              biato senza cambiare il nostro pensare”. Einstein è il cervello   bastarda come il peso in eccesso. Ci vuole allenamento, de-
              che ha partorito queste parole e che ci vede sostanzialmente   terminazione e persistenza. Non è facile e immediato, ma
              d’accordo. Rimanere dove si è vuol dire non tentare alcun   funziona. In Podium spieghiamo come iniziare e come pro-
              progresso. Una filosofia impossibile per qualsiasi impresa   seguire. L’allenamento però noi lo stiamo facendo da anni.
              e  qualsiasi  economia.  In questo  modulo vedremo ancora   Profitta del nostro, ma inizia a fare sul serio il tuo percorso.

                              Cultura - Leisure - City Break - Formazione
   351   352   353   354   355   356   357   358   359   360   361