Page 444 - pe2021
P. 444

Domestic calls:
                                  Booking Italia: 0549 975 300          Help Line: +39 335 570 3575       Tour
                                  Booking EU Ovest: 0549 975 330        Contabilità: 0549 975 345
                                  Booking EU Est: 0549 975 333          Fax: 0549 942 729                Russia

                                               info@podium.travel - incentive@podium.travel
             podiumnetwork.com         /Podium.Travel         /podiumto          /podiumtouroperator       /PodiumWebTV

        Proposte di Business in Russia
                                                  nanti imperiali della Russia, la si può trovare nel   mente nella sua interezza. Si visiteranno anche le
                        La Russia:                fatto che i Romanov non hanno creato una, bensì   3 cattedrali dalle cupole d’oro: la Cattedrale della
                                                                                         Dormizione, quella dell’Annunciazione ed infine
                                                  due residenze suburbane a Carskoe Selo e Puskin
              da San Pietroburgo a Mosca          che, in termini di grandezza e di eccesso, supera-  quella dell’Arcangelo Michele.
                          7 giorni                no persino Versailles.                 6° Giorno: Mosca
                                                  Visita della Reggia di Caterina a “Tsarskoe Selo” il
                                                  villaggio degli zar, a circa 25 km da San Pietrobur-  Mattinata  dedicata  alla  visita  Monastero  delle
            1° Giorno: San Pietroburgo            go, oggi chiamato Pushkin. Il maestoso palazzo   Novizie  (Novodevichy ovvero  “monastero  del-
            Arrivo a San Pietroburgo, la metropoli più a Nord   possiede una delle facciate più lunghe al mondo   le nuove vergini”), uno dei conventi più ricchi e
            del mondo, la seconda città della Russia per di-  (più di 350 metri).        potenti  della  Russia.  Lo  zar  Ivan  il  terribile  qui
            mensioni e popolazione (ca. 5 milioni di abitanti),    La costruzione risale al 1700, d’impatto lo spet-  fece  rinchiudere le vedove dei  boiari  infedeli  e
            nonché il porto più importante del paese.  tacolo della “Grande Cascata” con giochi d’acqua   giustiziati obbligandole a cedere al convento le
            Fondata dallo zar Pietro il Grande (1672- 1725)   prodotti da 64 fontane e 37 statue disegnate da   ricchezze e le loro terre. Nel cimitero monumen-
            sul  delta  della  Neva,  dove  il  fiume  sfocia  nella   Pietro il Grande. All’interno mobili e ambienta-  tale del monastero sono sepolti importanti per-
            baia omonima, parte del golfo di Finlandia, fu a   zioni originali come lo studio dello zar. L’unicità è   sonaggi politici, quali Kruscev, Eltsin e Raissa Gor-
            lungo capitale dell’Impero russo, ed è considera-  la famosa Camera d’Ambra, una lussuosa stanza   baciova, poeti e scrittori come Gogol’ e Cechov,
            ta attualmente come la capitale culturale russa.   dello zar composta da un insieme di pannelli e   compositori,  musicisti  e  artisti.  Nel pomeriggio
            Fu  capitale  e  per  volere  dello  Zar  Nicola  II  nel   mobili formati da mille schegge d’ambra.  visita alla prestigiosa Galleria Tretjakov, nella cui
            1914 fu rinominata Pietrogrado. Mantenne que-  Curiosità:  Nel  film  d’animazione  “Anastasia”   sezione antica sono conservate le preziose icone
            sto nome fino al 26 gennaio 1924 (5 giorni dopo   (20th Century Fox del 1997), il Palazzo di Caterina   del famoso monaco Andrej Rublev. Tra le sue me-
            la morte di Lenin) e poi fino al 6 settembre 1991   è rappresentato, erroneamente, come la residen-  morabili opere l’icona della Trinità, con gli angeli
            fu denominata Leningrado.             za della famiglia imperiale. Per raccogliere i fondi   dal volto umano che rivoluzionano l’iconografica
                                                  per la ricostruzione del palazzo (che prosegue   classicamente ieratica di stampo bizantino.
            2° Giorno: San Pietroburgo            ancora oggi), l’amministrazione affitta la Grande   Piccola curiosità: le antiche icone hanno lasciato
            In mattinata visita del Museo dell’Ermitage, vero   Sala per alcuni eventi di alto livello, come il con-  le mura del museo Tretyakov soltanto una volta,
            fiore all’occhiello della città di Pietro, ed al Palaz-  certo di Elton John l’esclusiva festa realizzata con   nel 2009, quando vennero esposte alla mostra di
            zo dello Stato Maggiore con la collezione degli   celebrità del calibro di Bill Clinton, Whitney Hou-  Bergamo.
            impressionisti.                       ston, Tina Turner, Sting o Naomi Campbell.
            Curiosità: In francese «ermitage» significa «luo-                            7° Giorno: Mosca - Rientro a casa
            go solitario», «dimora dell’eremita». Cosi chiamò  4° Giorno: San Pietroburgo - Mosca  Prima  di  ripartire,  visita  alla  Metropolitana  di
            Caterina II (chiamata “la sovrana amante dell’ar-  Partenza con il treno diurno per Mosca. Il treno   Mosca (conosciuta anche come il Palazzo del Po-
            te”) quella parte del palazzo dove venivano con-  alta velocità collega le 2 città percorrendo i 720   polo), inaugurata nel 1935, all’epoca di Stalin.
            servati mirabili capolavori. Solo l’imperatrice e i   km. in circa 4 ore. Dal finestrino potrete esplo-  Curiosità:  è  una  delle  più  grandi  e  trafficate  al
            cortigiani potevano godere di questi capolavori.  rare i paesini e campagne della Grande Russia.   mondo. Dispone di 12 linee, 197 stazioni, 44 del-
            Caterina Il scrisse della collezione dell’Ermitage:   Mosca, la capitale, la città più popolosa d’Europa   le quali sono considerate patrimonio culturale. E’
            «Tutto ciò viene ammirato solo dai topi e da me».  nonché il principale centro economico e finanzia-  lunga 329 km. La stazione che si trova più in pro-
            Il museo ospita una delle più importanti collezio-  rio della Russia. Mosca ha una pianta concentrica   fondità, situata a 84 metri sotto terra, è quella di
            ni del mondo, oltre 2.900.000 pezzi, fra cui opere   a più anelli. Le zone di maggior rilievo turistico   Parco della Vittoria (Park Pobedi), nella quale si
            pittoriche di Leonardo, Raffaello, Rembrandt.  sono racchiuse entro i primi due, l’anello dei viali   trova anche la scala mobile più lunga, 126 metri.
            Un visitatore una volta chiese alla ragazza-guida:   (Bulvarnoe Koltso in russo) che delimita il centro   Il progetto architettonico della metropolitana ha
            «Dica,  per  cortesia,  quanto  potrebbero  costare   storico con il Cremlino e quello più esterno dei   sviluppato stazioni contenenti statue in marmo e
            tutte  le  collezioni  dell’Ermitage».  La  ragazza  ri-  giardini (Sadovoye Koltso).  bronzo, mosaici, bassorilievi e fregi. La frequenza
            mase un attimo soprappensiero e rispose: «Ma                                 media di passaggio di un treno è di 90 secondi
            Lei potrebbe dirmi quanto costa il sole?»  5° Giorno: Mosca                  (nelle stazioni più centrali anche meno).
            Il Palazzo dello Stato Maggiore, un tempo sede   Visita della città con i luoghi di maggiore turistico:   Prima di trasferirsi  all’aeroporto: passeggiata
            dello  Stato  Maggiore  dell’Esercito,  sorge  sulla   dalla Piazza Rossa (il cui nome deriva dall’aggetti-  sulla  via  pedonale  Stary  Arbat  (vecchia  Arbat),
            Piazza  del  Palazzo,  all’angolo  con  la  Prospetti-  vo russo “krasnyj”, cioè rosso, che originariamen-  riferimento epocale degli artisti e originariamen-
            va Nevskij e di fronte al Palazzo d’Inverno e alla   te aveva il significato di “bello”) con i Magazzini   te  abitata  prevalentemente  da  artigiani.  E’  una
            Colonna di Alessandro. L’edificio, in stile Impero,   Gum e il Mausoleo Lenin, attraversando l’anima-  strada pedonale lunga circa 1 km., situata all’in-
            presenta una facciata lunga 580 metri, suddivisa   ta e ricca via Tverskaja, fino in epoca sovietica   terno del centro storico e oltre a rappresentare
            da un imponente Arco di trionfo sormontato da   via Gorkij e oggi rinominata come ai tempi an-  un pezzo di storia della capitale, oggi è la via dello
            un carro della vittoria che simboleggia i successi   tichi quando appunto fungeva da collegamento   shopping per eccellenza.
            militari dell’Impero russo contro Napoleone.  tra Mosca e Tver’, al teatro Bolshoi, la Piazza del   Rientro a casa.
            Curiosità: dopo la realizzazione dell’edificio, si è   Maneggio con il caratteristico cambio della guar-
            deciso di dedicare le energie al completamento   dia, all’Altare del Milite Ignoto, la ‘‘collina delle   San Pietroburgo - St. Petersburg
            dell’arco. Secondo una delle molte leggende, Ni-  Rondini’’ da cui si gode un suggestivo panorama
            cola I dubitò sulla solidità dell’arco Trionfale. Per   della città.
            convincere definitivamente l’imperatore, l’archi-  Nel pomeriggio visita del territorio del Cremlino,
            tetto dopo la fine dei lavori salì personalmente   centro del potere sin dal XII secolo, circondato da
            sopra l’arco con tutti i lavoratori coinvolti nell’oc-  mura poderose intervallate da torri riconoscibili
            casione.                              dai  moscoviti  anche  dal  nome:  torre  del  Salva-
   444      Proseguimento  della  visita panoramica della   tore, torre del Senato, torre della Trinità e torre
                                                  Kutaf’ja, la più compatta e larga (nome popolare
            città: il piazzale delle Colonne Rostrate e il lun-
            go-Neva con i suoi palazzi, il Campo di Marte, la   di una paffuta contadina).
            famosa prospettiva Nevskij ossia la via principale   Curiosità: la parola “Cremlino” significa fortezza
            della città, celebrata da poeti e artisti, la Piazza   o città fortificata, è stato residenza di zar, e oggi
            del  Palazzo  d’Inverno  con  la  colonna  Alessan-  ha due funzioni principali: ospitare il principale
            drina, la Piazza di Sant’ Isacco e l’Ammiragliato   museo  della  Russia  (l’Armeria  del  Cremlino)  e
            dall’altissima guglia dorata, la Fortezza di Pietro   servire come luogo di lavoro ufficiale del Presi-
            e Paolo, primo nucleo della città con la cattedrale   dente, anche se il Presidente non vive dentro il
            barocca con la cappella delle tombe della fami-  Cremlino.
            glia degli zar Romanov.               Visita della Cattedrale di San Basilio, un simbolo
                                                  fortemente rappresentativo di Mosca. La chiesa
            3° Giorno: San Pietroburgo            sorge sul lato est del triangolo del Cremlino e le
            Per avere una prova della stravaganza dei gover-  torri  sopra la  Piazza Rossa,  colorata stupenda-
                        Chiedi il Tuo viaggio ... Podium su misura per Te !
   439   440   441   442   443   444   445   446   447   448   449