Chi lo assaggia? 5 consigli dal nostro sommelier

Il Vino è cultura, arte, tradizione, emozione. Apprezzare il vino è un dono naturale che ognuno di noi possiede e numerose sono le tecniche per esaltare al meglio la degustazione.   5 consigli dal nostro sommelier Podium per gradire al meglio un buon bicchiere di vino   1 Si fa presto a dire Bicchiere! La geometria del bicchiere può fare del buon vino un grande vino. Come un vestito su

“Far del bene fa bene”, gli effetti collaterali generano tanta positività.

Oggi condividiamo la nostra gioia così:   Si è realizzato un altro Progetto di solidarietà portato avanti da Podium Tour Operator con “Pubblicità Solidale” e tanti altri imprenditori che come noi credono che in squadra si possa fare tanto.   Abbiamo consegnato un altro automezzo (il 4° per Podium) adibito per trasporto di persone diversamente abili. Il mezzo è stato donato alla Fondazione Centro Anch’io, il cui obiettivo è di

5 errori sulla Sicurezza da evitare in Ufficio

Da sempre abbiamo a cuore la sicurezza e il benessere in azienda. I nostri dispositivi di sicurezza sono tutti conformi ai più rigorosi standard europei : apparecchiature ed impianti elettrici, arredamento, qualità della luce e dell’aria… e in numeri addirittura triplicati rispetto ai requisiti previsti dalla legge: uscite di sicurezza, segnaletica ed estintori raddoppiati, addetti qualificati triplicati, defibrillatori con personale volontario certificato, …   Perché la sicurezza in Podium è

Il demone del “CONTROLLO”, la magia della parola!

A chi piace essere controllato? Non esiste un momento della vita degli umani in cui si ha il piacere di essere controllati, forse perché si confonde sempre l’origine dell’indesiderato, con la medicina per curare. Non fa piacere lasciare la propria bottiglia di acqua, o di brandy, al controllo aeroportuale subito prima di un imbarco, ma se pensi che un pericoloso terrorista potrebbe portare a bordo chissà quale diavoleria, cambi subito

Vecchio a chi?

Tutti ad aspettare l’ultimo ritrovato tecnologico di “smartphone” che si allarga e diventa “tablet” e che se connesso allo “smartwatch”, grazie alla domotica, accende dall’ufficio la lavatrice, la lavastoviglie e il forno di casa programmando la cottura dell’arrosto per quando rientrerai per cena. Poi… per la regola dell’obsolescenza ultraveloce, scopri che rimanere aggiornato con l’Intelligenza Artificiale è un’impresa da impavidi e allora… punti tutto sul contrappasso: inizi a curiosare per